smontare blocco URGENTE!!!!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

smontare blocco URGENTE!!!!

Messaggio da leggere da nico92 »

mi sento un inganfito ma non riesco a smontare il blocco dal telaio!
ho svitato le viti che sorreggono il motore ma non riesco a toglierlo perchè da una parte c'è la frizione e dall'altra il miscelatore...come devo fare??? come si fa a smontare la frizione? io ho provato a svitare il dado ma gira anche il volano ecc
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
e93
Membro 50cc
Messaggi: 854
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e93 »

Non vorrei dare cattivi consigli pero' il per smontare la frizione o vario ho sempre messo un cacciavite nel buco per le puntine a tenere il volano...
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

Per svitare la frizione,devi far leva fra le alette del volano con un cacciavite e poi sviti il dado della frizione.Poi per togliere il blocco dal telaio devi togliere la marmitta,il carburatore,il miscelatore,la frizione e poi sviti le tre viti che lo tengono ben saldo al telaio,poi lo fai ruotare in basso e poi verso destra.ciao
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

non dimenticarti di staccare il cavo che va alla bobina, quello che fa massa e di staccare l'alzavalvole... :wink:
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da christian imbecono »

The-à¶Ã¼ 92 ha scritto:non dimenticarti di staccare il cavo che va alla bobina, quello che fa massa e di staccare l'alzavalvole... :wink:
dopo 3 anni che smonto il motore innumerevoli volte ancor oggi mi dimentico sempre di smollare l'arcivalvola....!! :D
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
Avatar utente
orangedot
Membro 50cc
Messaggi: 280
Iscritto il: mer lug 25, 2007 10:21 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da orangedot »

riavvita il blocco... non riuscirai mai a togliere il blocco senza levare la frizione!!!

comunque metti un cacciavite tra telaio e volano e poi svita... togli il filo dell'arcivalvola (io lo chiamo decompressore...va beh) e poi leva il motore... è semplice. :wink:
Mi stanno su quelli che mettono l'adesivo Abarth e non hanno una Fiat...ma tanto tanto tanto!
DELTA is mel che ONE...
Meglio morire di freddo che mettersi su un Golf...

http://s7.bitefight.it/c.php?uid=24969
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

si chiama assivalvola
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nico92 »

The-à¶Ã¼ 92 ha scritto:non dimenticarti di staccare il cavo che va alla bobina, quello che fa massa e di staccare l'alzavalvole... :wink:
quale sarebbe?
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

nico92 ha scritto:
The-à¶Ã¼ 92 ha scritto:non dimenticarti di staccare il cavo che va alla bobina, quello che fa massa e di staccare l'alzavalvole... :wink:
quale sarebbe?
quello in testa...spero che cel'hai...
segui il cavo della levetta che premi quando lo accendi...arrivi giusto li :wink:
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

la leva sotto il freno dietro...
è un filo che fa aprire e chiudere il depressore che è sulla testa del gt
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nico92 »

e dovrei svitare il bullone sulla testa dove arriva il filo?
adesso mi è rimasto il blocco: carter, gt e carburatore ma non riesco a toglierlo completamente dal telaio perchè mi è rimasto il perno dove c'era prima la frizione (l'albero giuto?) all'interno del foro del telaio.
cosa faccio adesso per togliere completamente il blocco dal telaio?
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

nico92 ha scritto:e dovrei svitare il bullone sulla testa dove arriva il filo?
adesso mi è rimasto il blocco: carter, gt e carburatore ma non riesco a toglierlo completamente dal telaio perchè mi è rimasto il perno dove c'era prima la frizione (l'albero giuto?) all'interno del foro del telaio.
cosa faccio adesso per togliere completamente il blocco dal telaio?
Devi girarlo con la testa del cilindro verso il pavimento e poi cerchi di girarlo con l'albero che guarda verso il cielo.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nico92 »

teus ha scritto:
nico92 ha scritto:e dovrei svitare il bullone sulla testa dove arriva il filo?
adesso mi è rimasto il blocco: carter, gt e carburatore ma non riesco a toglierlo completamente dal telaio perchè mi è rimasto il perno dove c'era prima la frizione (l'albero giuto?) all'interno del foro del telaio.
cosa faccio adesso per togliere completamente il blocco dal telaio?
Devi girarlo con la testa del cilindro verso il pavimento e poi cerchi di girarlo con l'albero che guarda verso il cielo.. ;)
cioè? non ho capito bene cosa devo fare esattamente... :oops:
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Teddy
Membro 50cc
Messaggi: 368
Iscritto il: ven ott 20, 2006 4:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Teddy »

nico92 ha scritto:
teus ha scritto:
nico92 ha scritto:e dovrei svitare il bullone sulla testa dove arriva il filo?
adesso mi è rimasto il blocco: carter, gt e carburatore ma non riesco a toglierlo completamente dal telaio perchè mi è rimasto il perno dove c'era prima la frizione (l'albero giuto?) all'interno del foro del telaio.
cosa faccio adesso per togliere completamente il blocco dal telaio?
Devi girarlo con la testa del cilindro verso il pavimento e poi cerchi di girarlo con l'albero che guarda verso il cielo.. ;)
cioè? non ho capito bene cosa devo fare esattamente... :oops:
in poche parole devi trovare la posizione giusta che permette di toglerlo...adesso non ho a memoria ma non ci dovresti mettere molto...non penso ti debba creare problemi
╔╗╔═╦╗
║╚╣║║╚╗
╚═╩═╩═╝
Teddy ha scritto:Giuro solennemente di portare onore al BRADIPO RACING TEAM non montando i pistoni al contrario
Immagine
Avatar utente
The-öü 92
Membro 50cc
Messaggi: 357
Iscritto il: mer apr 25, 2007 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da The-öü 92 »

devi farlo roteare in modo che si sfili dal telaio...
Avatar utente
christian imbecono
Membro 100cc
Messaggi: 2995
Iscritto il: lun gen 15, 2007 6:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da christian imbecono »

se ti metti in una posizione precisa posso spiegare meglio. facciamo che tu sei messo sulla sella, con la manopola dell'accelleratore a destra.

prendi il blocco e lo fai ruotare fino a che con la testa sfiori per terra, quindi ora hai il blocco in verticale. l'unico intoppo rimane l'albero. ora piega il blocco verso la zona dell'albero (verso sx) sempre mantenendo la posizione verticale....

capito? sn stato chiaro?
Immagine

CUCHK NORRIS E' L'UNICO IN GRADO DI RACCORDARE UN CARTER USANDO SOLO L'UNGHIA DELLA MANO SINISTRA.

ciao red bull 50%: motore pronto da montare, telaio work in progress

883 4life
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

non ho capito il carbu l'hai tolto? se no toglilo che è moolto meglio
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

x togliere il depressore basta che sfili il filo dalla forchetta, la forchetta è una specie di rondella ed è sotto al dado, tu spingi il filo verso la testa e lo sfili dalla forchetta

x togliere il motore, dopo che hai tolto la frizione , il carburatore ( il miscelatore non l'ho mai visto ma altri hanno detto di toglierlo), stacchi la pipetta, sviti la vite che fissa i carter al telaio, togli i 2 perni, poi ruoti il blocco con la testa vicino al pavimento, e allora lo ruoti per far uscire l'albero dal buco in cui è infilato.
comunque in giro c'era una guida pinasco su come togliere e mettere il blocco sul ciao, guarda se la trovi.
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
nico92
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: dom ott 07, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nico92 »

ok ho capito.
SE GHE' DE NA'.. GHE' DE NA'! Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

[quote="christian imbecono"

dopo 3 anni che smonto il motore innumerevoli volte ancor oggi mi dimentico sempre di smollare l'arcivalvola....!! :D[/quote]
io pure, anche i fili della bobina..d'oh
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
fabi
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: dom giu 03, 2007 8:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabi »

inizi con togliere il tubo poi carburatore filtro poi togli la frizione. la cordina dell'alza valvole il cavo che va alla bobina. sviti le viti e le tiri fuori. poi dopo inclini il GT verso il basso e giri il blocco verso destra di modo che riesci a togliere anche l'albero. Facile no? quando lo fai poi ti accorgi che è veramente facile. Prima di togliere la frizione togli la puleggia altrimenti rischi di rischiare l'albero . spero di essere stato chiaro. Ciao
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 65 ospiti