cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

Ragazzi non sò piu cosa fare,smanetto fino a sera tardi con sto ciao per questo problema...avevo l'ingranaggio piu lungo,quello che esce fuori per attaccare campana e tutto il resto,un po storto dopo una caduta...vah beh cambiato quello sto continuando a comprare cinghie(fino ad ora due in una settimana) ma che ca++o ora deve finirla di farmi fuori cinghie a nastro!!praticamente anche a media velocità sento che è frenato e strappa mentre vado!Quando il vario si apre e dietro la cinghia finisce in mezzo ai due correttori di coppia,la cinghia quando passa sotto è tutta tremante,rimane praticamente incastrata tra i due correttori e non mi fa spingere il motore e comincia a sfilacciarsi sta cazzarola di cinghia!!ORA CHIEDO AI PIU ESPERTI:COSA DIAVOLO è?
poi un'altra cosa:il vario malossi che monto,può a lungo andare smettere di funzionare bene e non fare attrito con la cinghia?(DIETRO CINGHIA PERFETTA MESSA A FILO CON I CORRETTORI MA LA TRASCINI A MANO E A PARTIRE CRISTI E MADONNE)!!Parlo del piattello e la superficie a contatto del vario che magari si consumano??perchè gia dietro ho dovuto cambiare i correttori di coppia perchè avevano perso un pò di spessore ed erano liscissimi!!mi rispose raffaello che alcuni li sabbiano quindi può essere??
AIUTO PER FAVORE...ME LA SONO SEMPRE CAVATA MA STO GIRO NIENTE!!! :prayer: :prayer: :prayer: :( :( :(
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se la cinghia entra nelle condotte fino ad incastrarsi sicuramente c'è qualcosa di molto strano.....
La cinghia malossi è più larga ed è impossibile che il correttore si apra tanto da permettere l'ingresso oltre le superfici inclinate......
Può succedere solo se nel tuo correttore è stata eliminata parte della bronzina di scorrimento che limita l'escursione.
Oppure non usi una cinghia malossi e il mix tra larghezza inferiore e maggiore escursione del variatore fanno si che vada oltre il limite.....

Comunque è capitato anche a mè........ :wink:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

no uso sempre malossi...dietro ho sempre usato la stessa frizione che usavo prima e che andava bene....ho scritto infatti perche pare strano anche a me sta cosa...tu cosa hai fatto dopo per risolvere quando ti era capitato???
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

RAGAZZI QUALCHE ALTRO SUGGERIMENTO???
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

nick ha scritto:no uso sempre malossi...dietro ho sempre usato la stessa frizione che usavo prima e che andava bene....ho scritto infatti perche pare strano anche a me sta cosa...tu cosa hai fatto dopo per risolvere quando ti era capitato???
La bronzina del correttore si muoveva e si era spostata permettendo una escursione maggiore in apertura e minore in chiusura......l'ho rimessa in posizione e bloccata.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

RAFFAELLO ha scritto:
nick ha scritto:no uso sempre malossi...dietro ho sempre usato la stessa frizione che usavo prima e che andava bene....ho scritto infatti perche pare strano anche a me sta cosa...tu cosa hai fatto dopo per risolvere quando ti era capitato???
La bronzina del correttore si muoveva e si era spostata permettendo una escursione maggiore in apertura e minore in chiusura......l'ho rimessa in posizione e bloccata.
Io ho gia cambiato quattro frizioni dietro...non penso abbiano tutti questo difetto!!!BENEDICO I PEZZI DI RICAMBIO :D ....poi non ho presente la bronzina cosa sia e dove la trovo :?
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

ragazzi se ci siete datemi una mano perchè tra un pò metto le foto e lo vendo sto p+++o d+o di ciao...sta cinghia appena vado a metà acceleratore si infila dentro la frizione o qualcosa di simile (non ci sto piu capendo niente) e mi si sbriciola...raffa mi disse di una bronzina dietro nel gruppo frizione ma sinceramente non ho capito quale sia!!!
A CHI è MAI SUCCESSO STO FATTO???
Ora dico una cazzata :oops: ma sembra come se il vario malossi in questione chiamasse troppa cinghia e dietro si incasina,comincia a traballare tutta e non va una sega!!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

nick ha scritto:ragazzi se ci siete datemi una mano perchè tra un pò metto le foto e lo vendo sto p+++o d+o di ciao...sta cinghia appena vado a metà acceleratore si infila dentro la frizione o qualcosa di simile (non ci sto piu capendo niente) e mi si sbriciola...raffa mi disse di una bronzina dietro nel gruppo frizione ma sinceramente non ho capito quale sia!!!
A CHI è MAI SUCCESSO STO FATTO???
Ora dico una cazzata :oops: ma sembra come se il vario malossi in questione chiamasse troppa cinghia e dietro si incasina,comincia a traballare tutta e non va una sega!!!
Mi dai il cocice numerico stampato sulla cinghia ?
Mi dici la misura dei rulli ...larghezza e diametro?.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
danielino.hd
Membro triciclo
Messaggi: 87
Iscritto il: mer ott 10, 2007 3:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da danielino.hd »

hai provato a vedere se le pulegge del variatore sono piegate?il variatore malossi ha la puleggia del lato motore molto delicata e si piega facilmente basta vedere se a motore in moto,anche al minimo,giri perfettamente dritta, inoltre deve girare perfettamente dritto l'intero variatore, in caso contrario,e non te lo auguro,può essere piegato l'albero motore.il variatore posteriore invece lo stesso discorso,anche se si vede un po più difficilmente perché le pulegge sono normalmente chiuse, ma guardandole comunque si vede se sono piegate(molti le piegano nello smontaggio forzandole con il cacciavite,sia nel posteriore che nell'anteriore)poi a volte prende gioco la puleggia quella sul lato frizione e, a volte si vede anche a motore fermo tirando a mano la cinghia allentandola che le due pulegge non sono più parallele e se non ricordo male in quel caso è consumata la bronzina di scorrimento.spero di esserti stato utile e che risolvi presto il tuo problema!
PiaggioSiTurboI.E
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: dom mag 13, 2007 5:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da PiaggioSiTurboI.E »

Ho avuto anche io questo problema, fortuna che avevo una ruota completa di cerchio e mozzo e l'ho sostiuita, è un problema dovuto almno il mio alla perdita delle piccole mezzalune e alle rondelle che escono quando tu smonti la puleggia con dentro la frizioncina, dovresti rimontare tutto e provare a raddrizzare se hai qualcosa di storto.
Un gruppo termico 80 €, un filtro conico RMS 5 €, BRUCIARE SCOOTER MODERNI COL TUO CIAO O COL TUO SI NON HA PREZZO, per tutto il resto c'è CIAOCARD
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

Volevo aggiornare su cosa mi sono accorto prima...prendendo in mano il variatore ho notato che il blocco,albero con cuscinetti,si muove di almeno due millimetri :-x :-x :-x ...non intendo in avanti ma io stavo davanti al vario e si muove verso me e viceversa...ha questo gioco qua!!ho scritto ciò per la risposta che mi ha dato danielino.hd per la storia dell'albero storto!!!storto non sembra ma è ORA DI SALUTARE I CUSCINETTI E CAMBIARLI(SICURAMENTE LO FARO') OPPURE POTREBBE ESSERE QUALCOSA DI PIù GRAVE INTENDO SULL'ALBERO???L'ALBERO è UN MAZZUCCHELLI,SE è DA CAMBIARE POTETE DIRMI UN'OTTIMO ALBERO DA SOSTITUIRE ALL'ATTUALE??
E' QUESTO CHE COMPORTA IL MIO PROBLEMA PRINCIPALE DELLA
CINGHIA???Invece per PiaggioSiTurboI.E anche io ho tre ruote posteriori e le ho provate tutte e tre ma nulla....anzi in una prova ho sfasciato la campana e la frizione dietro,tra un po non mi ammazzo da solo :shock: :shock: :shock: !!!
FrancoStyle
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da FrancoStyle »

ciao io o lo stesso problema identico solo che io o la friz non il vario...comunque ti consiglio di cambiare cuscinetti e assicurarti che l albero motore e biella siano apposto...spero per te che sia tutto in ordine...ciao :wink:
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

ma adesso comunque provo a mettere sotto un'altro motore con carter originali 65 polini e albero motore normale,cosi provo a vedere se è il motore la causa di tutto....si ma rimane il fatto che il motore attuale con quel gioco strano è da rivedere ,cambiando cuscinetti e guardare albero....
DELL'ALBERO COSA DOVREI GUARDARE PRINCIPALMENTE PER SAPERE SE HA DANNI E NON è PIU IDONEO???
FrancoStyle
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da FrancoStyle »

devi vedere se la biella dove si attacca il pistone a gioco in dentro e in fuori e da destra a sinistra....deve essere perfettamente ferma...io oggi smonto il mio se vuoi dopo ti dico cs ce da vedere esattamente...
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

OK TI RINGRAZIO FRANCOSTYLE...IO HO GIA MESSO SU L'ALTRO MOTORE MENO POMPATO MA ANCORA DEVO PROVARLO!!!
IL MOTORE INVECE CHE HA PROBLEMI DOMANI LO APRò COME UNA COZZA E VERIFICO UN Pò IL TUTTO!!!
FrancoStyle
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da FrancoStyle »

ciao oggi o aperto il motore allora la biella é perfetta non a problemi e i pezzi non ne hanno risentito...il meccanico a dtt che si sn consumati i distanziali dei cuscinetti...comunque tu ai controllato il gioco quando il motore era freddo o caldo?
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

ciao..intanto grazie per le notizie che mi dai...ma i distanziali intendi i rasamenti??quelle rondelle tra albero e cuscinetto?io il mio non l'ho ancora aperto,domani lo aprirò e ti saprò dire cosa trovo :cry: :cry: speriamo in bene ma l'ho fermato in tempo penso perchè ancora ieri andava quindi danni grossi non penso di averne fatti,poi è roba nuova anche se non vuol dire nulla!!
iIL gioco che fa a tutti e due,ovvero quello dell'albero che si muove verso interno ed esterno l'ho provato sia da caldo che da freddo e da caldo lo fa con meno sforzo(proprio in scioltezza)e da freddo lo fa comunque ma devo metterci un po piu di forza ma una volta sbloccato anche da freddo se lo continuo a tirare verso me o contrario è come se si sbloccasse e continua sto gioco del c...o :twisted: :twisted: !!!sento come penso anche a te un TOC TOC dalla parte del carterino,quella del volano no!!!
comunque teniamoci informati,se metterai apposto il motore mi farai sapere.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da Narder16 »

per favore dicci:
1) che convertitori di coppia hai? 90 0 100mm (LA COSA PIU' IMPORTANTE). mai usare variatorI che non siano l'utah o l'originale (es.: multivar, speed control, pinasco, eurocilindro...) con i correttori da 100, si incastra sempre la cinghia e si rompe subito.
2) che molla di contrasto hai? con o senza dentino? hai piantato il dentino nel correttore? magari esce fuori dal correttore e va sulla sede della cinghia.
3) bigogna sempre riuscirci a specchiare nei correttori, non devono essere ruvidi. passali col feltro fino a quando riesci a specchiarti. fai lo stesso sul variatore.
4) se ha la molla troppo dura e i rulli troppo leggeri la cinghia sforza troppo (ma te ne saresti accorto perchè il ciao non va su di velocità).

anch'io ho avuto di questi problemi, le cinghie costano care...
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

ciao narder..non vorrei cantare vittoria troppo presto ma penso di aver risolto il problema cinghia!!!ho cambiato la cinghia con stesso codice di quelle precedenti e ora anche ad alti regimi sembra che vada...la cinghia sembra un pochino piu spessa delle precedenti,fatta meglio eppure se è malossi dovrebbero essere tutte uguali poichè ho messo sempre quelle!!
1)correttori penso da 100 perchè il telaio sotto è sboffato per ospitare i correttori di tale misura!
2)ora in questo momento a furia di fare prove ho sotto l'originale come molla di contrasto CON DENTINO MA NON SPORGE...HO ALLARGATO I CORRETTORI E NON C'è NIENTE CHE OSTACOLI LA CORSA DELLA CINGHIA!!
3)Ecco passiamo ai rulli:cosa mi consigli su motore speed engine,65 polini racing,albero anticipato mazzucchelli,13 pari,vario malossi e marma leovinci??cioè la combinata giusta tra molla e rulli??ora ho sotto rulli da 4,7 grammi con molla come gia menzionato sopra ORIGINALE.
Narder aspetto tua risposta in merito a tutto scritto sopra e un consiglio per la combinazione RULLI-MOLLA CONTRASTO!!
SAPPI CHE HO ANCHE LA GIALLA A DISPOSIZIONE!!
GRAZIE CIAO
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

ah un'altra cosa..tornando allo specchiare dei correttori,RAFFAELLO mi disse (se non ho capito il male io)anzi mi fece capire il contrario....che praticamente alcuni li sabbiano poichè la superficie troppo liscia!!!booh non so....
FrancoStyle
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da FrancoStyle »

ciao credo che siano quelli i rasamenti...non mi rik esattamente cs a dtt il meccanico...quando smonti fammi sapere ciao
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da Narder16 »

hai i collettori da 100, è quello il problema. magari quando sali di giri la cinghia tende ad incastrasi o allungare male?
in ogni caso, metti quelli da 90.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

MA PERCHè LE ALTRE VOLTE NON L'HA MAI FATTO??FORSE PERCHè IL MOTORE CHE HO DESCRITTO è TROPPO POMPATO RISPETTO AD UN NORMALE 65 CON ALBERO NORMALE 13/13 MARMA LEOVINCI E VARIO MALOSSI CHE USAVO PRIMA??salendo piu di giri crea questo problema dici??QUESTO MOTORE è POCO CHE L'HO PREPARATO E DIFATTI L'HA INCOMINCIATO A FARE CON QUESTO MOTORE...
FrancoStyle
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: mar nov 20, 2007 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da FrancoStyle »

ciao...ai gia smontato?cm vanno le cs con il motore? risp ciao
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da nick »

ciao...si ho smontato ed erano i cuscinetti come presumevo gia quando avevo assemblato il motore perchè l'ho messi un pò da porco,gli avevo picchiati sull'anello esterno,invece vanno picchiati internamente(correggetemi se sbaglio)...l'albero è a posto,almeno sembra...per il poco tempo non ho avuto modo di rimetterlo su e farlo viaggiare!!ora sto viaggiando solo con 65 normale non racing e albero normale non anticipato.CAVOLO SE SENTO LA DIFFERENZA... :(
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da Narder16 »

perchè il motore che avevi prima non aveva anbbastanza forza per tirare la molla fino in forndo, andando sulla sede finale dei correttori: lì ti si incastra la cinghia e si macina.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
e93
Membro 50cc
Messaggi: 854
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da e93 »

nick ha scritto:ah un'altra cosa..tornando allo specchiare dei correttori,RAFFAELLO mi disse (se non ho capito il male io)anzi mi fece capire il contrario....che praticamente alcuni li sabbiano poichè la superficie troppo liscia!!!booh non so....
Sabbiarle serve solo nelle competizioni dove la cinghia la cambi ad ogni corsa
d43 Polini 100 euro con MasterCard;
Carter SpeedEngine 90 euro con MasterCard;
Dare merda ad uno scooter tutto pompato non ha prezzo!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Narder16 ha scritto:perchè il motore che avevi prima non aveva anbbastanza forza per tirare la molla fino in forndo, andando sulla sede finale dei correttori: lì ti si incastra la cinghia e si macina.
E da un bel po' che seguo sto post e neanche io riesco a capirci nulla.......
sono daccordo che la cinghia se raggiunge la sede finale si distrugge, è successo anche a me , ma se arriva fino a li c'è qualcosa che non quadra....la malossi per esempio, che lui dice di montare, non arriva ad incastrarsi nelle sedi almenochè non giri con uno straccio di cinghia.
Se la cinghia entra li dentro probabilmente il correttore ha una escursione maggiore del normale....che dici?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
plumi.tama
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 10, 2010 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da plumi.tama »

ho lo stesso fastidio e ieri notte tornando a casa da lavoro mi si è incastrata la cinghia talmente che mi si è inchiodata la ruota dietro roba da finire a terra!!
Io la butto li credo che potrebbe essere la causa il tiraggio della cinghia..
Il blocco motore prova a tirarlo quei 2-3 mm indietro verso la frizione appena appena giusto da non averla lasca e nemmeno troppo in tiro, una via di mezzo insomma che riesci ad accendere il motorino senza che slitti troppo la cinghia.
Pure io adesso devo cambiare la cinghia praticamente me l'ha sciolta...
plumi.tama
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun mag 10, 2010 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: cinghia che si macina...MA BASTAAAAAA!!!!

Messaggio da leggere da plumi.tama »

comunque io ho un 60 polini ecc. ecc. con la simonini avevo su i rulli da 5.0 ora ho messo la sito plus e i rulli da 5.7
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Mircio84 e 135 ospiti