estrattore cuscinetti albero....

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

estrattore cuscinetti albero....

Messaggio da leggere da nick »

ciao ragazzi mi sapete dire se si trova (penso di si) l'estrattore per i cuscinetti dell'albero?se conoscete un link me lo scrivete per cortesia oppure in ferramenta si troverà?io sto usando il metodo solito artigianale....phon e martello ma mi sono un pò rotto...a volte faccio fatica...visto che sono sempre dietro a sti motori,lo prendo così me lo tengo :) :)
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

è della usag...
costa parecchio se non mi ricordo male

Immagine
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

colaconf ha scritto:è della usag...
costa parecchio se non mi ricordo male

Immagine
che sappia io quello per i cuscinetti è diverso.....
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

se li devi togliere dall'albero e sono appoggiato alla spalla con quelli normali non riesci a infilarli sotto senza prenderli a martellate...
questo lo prendi e infili il suo inserto tra una sfera e l'altre lo ruoti e lo usi come un estrattore normele...
funzione molto bene ma costa...
volendo riesci a togliere i cusicnetti anche dal carterino
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

colaconf ha scritto:se li devi togliere dall'albero e sono appoggiato alla spalla con quelli normali non riesci a infilarli sotto senza prenderli a martellate...
questo lo prendi e infili il suo inserto tra una sfera e l'altre lo ruoti e lo usi come un estrattore normele...
funzione molto bene ma costa...
volendo riesci a togliere i cusicnetti anche dal carterino
ciao...dove l'hai trovato?in una ferramenta qualsiasi??concordo anche con trevigiano che tutti quelli che ho trovato non si riesce ad infilarli sotto ...essendo uno spazio millimetrato tra spalla albero e cuscinetto!!!
ci sono anche quelli della buzzetti fatti apposta se non ho visto male in qualche topic???help :?: :?:
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

colaconf ha scritto:se li devi togliere dall'albero e sono appoggiato alla spalla con quelli normali non riesci a infilarli sotto senza prenderli a martellate...
questo lo prendi e infili il suo inserto tra una sfera e l'altre lo ruoti e lo usi come un estrattore normele...
funzione molto bene ma costa...
volendo riesci a togliere i cusicnetti anche dal carterino
scusa mi correggo...concordo con te colaconf che con quelli normali non riesci,sono troppo spessi non riesci ad andare sotto senza fare il porco!!!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

esatto e dato che fare il porco ,come dici te,nei motori non va bene ti conviene cambiare metodo...
questo estrattore mi sa che lo travi anche su ebay...
ma come ti ripeto è costoso a ne vale la pena...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

ne vale la pena...dipende! se usa cuscinetti originali da 2 euro l'uno e l'estrattore costa 50 conviene disfarli ogni volta
miki
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

MIKI2288 ha scritto:ne vale la pena...dipende! se usa cuscinetti originali da 2 euro l'uno e l'estrattore costa 50 conviene disfarli ogni volta
come distruggi i cuscinetti distruggi anche l'albero...
come gia detto basta un colpetto messo male che l'abero esce di centrature e poi continui a rompere i cuscinetti.e non solo...
ma se tu vuoi distruggere tutto sei liberissimo di farlo..

io do consigli sensati e non sparo cazzate che possano essere nocive x chi chiede consigli....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

colaconf ha scritto:
MIKI2288 ha scritto:ne vale la pena...dipende! se usa cuscinetti originali da 2 euro l'uno e l'estrattore costa 50 conviene disfarli ogni volta
come distruggi i cuscinetti distruggi anche l'albero...
come gia detto basta un colpetto messo male che l'abero esce di centrature e poi continui a rompere i cuscinetti.e non solo...
ma se tu vuoi distruggere tutto sei liberissimo di farlo..

io do consigli sensati e non sparo cazzate che possano essere nocive x chi chiede consigli....
quoto

io uso un estrattore coi becchi sotto fini ma sono anche corti. Però per farlo agganciare prima scaldo il cuscinetto vecchio con la pistola termica, poi svitol e con scalpello e martello dando giù due colpetti tra spalla dell'albero e cuscinetto lo allontano quei 2-3mm, poi aggancio l'estrattore. Idem per la vespa
carter lamellari...work in progress

rifaccio motori vespa, ciao ed elaborazioni personalizzate o artigianali
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

ok....forse distuggere è un po' eccessivo....penso convenga utilizzare i classici estrattori invece che spendere una cifra rilevante se i cuscinetti sono da 2 euro...ok? :wink:
miki
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

be ivece credo di no...
un albero male che ti vada lo paghi 50 euro...un paio di carte almeno altri 50...
se storti l'albero e vai a arovinare il carter a riprendere tutto paghi 100 euro piu la rottura di scatole a rifare tutti i lavori...tanto vale spendere 100 euro di un buon estrattore e non avere problemi di quel tipo...
poi come vi ho sempre detto fate come volete i soldi sono vostri...
ma sempre meglio buttarli in qualcosa che si puo riutillizzare(estrattore)che in qualcosa che dopo va buttato(albero e carter )
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

o altrimenti portarlo dal meccanico...2 euri e te li toglie :wink:
miki
samvisa
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom ott 21, 2007 7:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da samvisa »

a me il meccanico c'ha messo 5 minuti e non i ha fatto pagare niente
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

MIKI2288 ha scritto:ne vale la pena...dipende! se usa cuscinetti originali da 2 euro l'uno e l'estrattore costa 50 conviene disfarli ogni volta
ciao...i cuscinetti non sono da 2 euro sono i soliti skf tolleranza c4...ho un'albero mazzucchelli,carter speed engine e 65 polini racing!!!non è proprio roba di m....a!!!!per quello che volevo fare le cose un po ordinate perchè finchè avevo motori originali me ne fottevo,ma volevo solo attrezzarmi sui cuscinetti...poi il resto diventa più facile!!!
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

colaconf ha scritto:
MIKI2288 ha scritto:ne vale la pena...dipende! se usa cuscinetti originali da 2 euro l'uno e l'estrattore costa 50 conviene disfarli ogni volta
come distruggi i cuscinetti distruggi anche l'albero...
come gia detto basta un colpetto messo male che l'abero esce di centrature e poi continui a rompere i cuscinetti.e non solo...
ma se tu vuoi distruggere tutto sei liberissimo di farlo..

io do consigli sensati e non sparo cazzate che possano essere nocive x chi chiede consigli....
VOLEVO RINGRAZIARE COLACONF...GRAZIE DEI PREZIOSI CONSIGLI CHE DAI!!!GRANDISSIMO.....
Ultima modifica di nick il sab ott 27, 2007 8:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

pagliaccio! vai a spendere 100 euro allora! ca**o te lo fai fare dal meccanico e non spendi niente! volpe!
miki
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

ma che cosa vuol dire pagliaccio?
dal meccanico te lo fa a gratis 1 2 3 volte ma poi basta...
se intendi cominciare a mettere le mani dietro ai motori ti conviene comperarti dell'attrezzatura decente altrimenti il meccanico la da a te del pagliaccio prima o poi...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

vabbè....discorso inutile...è logico che se lui ha intenzione di fare 20-30-1000 volte questo lavoro si compra l'estrattore...ma non penso sia così...poi se ognuno gestisce i suoi affari in base all'utilizzo che ne fa...logico! :wink:
miki
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

MIKI2288 ha scritto:vabbè....discorso inutile...è logico che se lui ha intenzione di fare 20-30-1000 volte questo lavoro si compra l'estrattore...ma non penso sia così...poi se ognuno gestisce i suoi affari in base all'utilizzo che ne fa...logico! :wink:
a te invece MIKI2288 STENDIAMO UN VELO PIETOSO...ho chiesto per quell'estrattore perchè mi interessava e arrivi con ste sparate...chissà in quanti ce l'avranno l'estrattore...poi solo te ti sei impuntato su sta cosa che sono soldi spesi male....per ultimo(scusate moderatori)...MA FATTI I CAZZI TUOI!!!
samvisa
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom ott 21, 2007 7:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da samvisa »

comunque quanto fai con i 65?
Avatar utente
nick
Membro 50cc
Messaggi: 386
Iscritto il: mer ott 04, 2006 7:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nick »

samvisa ha scritto:comunque quanto fai con i 65?
ciao...i 70 con l'elaborazione descritta i 70 li faccio tranquillo!!!
samvisa
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: dom ott 21, 2007 7:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da samvisa »

buono, perchè non so se prendere i 65 o i 75, tutti mi consigliano i 75, solo che a quanto ho capito su quello che scrivono in officina conviene prendere i 65 :?:
Avatar utente
sarishkitz
Membro triciclo
Messaggi: 132
Iscritto il: mar ott 03, 2006 1:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sarishkitz »

SOLITO MOTODO...ci metti un cacciative piatto sotto il cuscinetto e martelli,sempre fatto cosi e mai fatto danni...
se stai leggendo vuol dire che 6 dietro!!
LUGANO RACING TEAM
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti