[KIT] Simonini d48

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

carter simo o malossi preparati e sabbiati .... con carbu 21 racing e marma calibrata ....
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

teus ha scritto:
Doria ha scritto:ciao a tutti!!!!!!!!!!! sono Michele Doria amico e preparatore di Pippothebest...si in effetti non e preso benissimo come motore, é d terza mano, ho cercato di tirarlo un po in qua facendo del mio meglio... le fasature di scarico e travasi non sono state toccate, ho lavorato i travasi sul basamento e ho fatto il pistone............ il gt verra montato su carter polini speed engine con albero mazzuchelli con biella lucidata e 19, ovviamente i carter andranno barenati e dovranno essere rifatti completamente per adattarli al cilindro!
sei VERAMENTE convinto di mettere un 19 sugli speed..?
sei VERAMENTE convinto di mettere gli speed con quel motore..??

Pippo cambia preparatore..... :shock:

sugli speed è INUTILE mettere carburatori piu grossi di un 17.5 ( dimensioni della finestrella, c'è poco da fare )
e poi.. vuoi mettere un motore lamellare con 21 / 24 ( a scelta ) contro uno a spalla rotante con un 17,5...?
Bah, fai come vuoi...
teus non capisco cosa ci sia di male!
a parte che la finestrella se lavorata col cervello la si adatta a un 19 comodamente e comunque un blocco ben preparato così può dare il pagone a tantissimi altri con carter simonini!
Doria non preoccuparti, fai vedere come vola quel blocco!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Paga ha scritto:teus non capisco cosa ci sia di male!
a parte che la finestrella se lavorata col cervello la si adatta a un 19 comodamente e comunque un blocco ben preparato così può dare il pagone a tantissimi altri con carter simonini!
Doria non preoccuparti, fai vedere come vola quel blocco!
si ma ad allungarla troppo ( se non lo si fà con cervello ) si rischia di farlo andare solo di meno e basta..
Io avrei optato per i carter malossi o carter simonini, poi Doria è libero di fare le scelte che ritiene migliori per il suo blocco. Il blocco è 'suo' e spettano a lui le scelte..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Doria
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 17, 2006 6:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Doria »

teus il ciao e bello perchè puoi farci di tutto!!!!! se sei ignirante o non ai voglia di fare sono problemi tuoi, se m conoscessi di persona non diresti mai quello che hai detto.......... tu mi vieni a dire che un 19 non va bene sui carter polini quando IO lo o fatto stare addirittura sui carter originali!!!!!!!!!!! rigurdo i lamellari: 1° sui certer malossi ti assicuro che non fa piu d 80 km/h con albero mazzuchelli spalle piene e 19 2° i carter simoni sono fatti malissimo e se voglio mettere un'accensine a puntine devo diventare matto perchè va modificato totalmente il volano,altrimenti ticca sia sul carter k sulle viti delle bobine.... lo dico x esperienza, credimi... grazie paga x il sostegno!!!!
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

per farlo tutti è possibile..
però mi tocca concordare con teus...non per il fatto della finestrella o della portata, ma x un fatto più "pratico"...
se con un 19 devi stare su un 1:1,30 di r/c primario, con un 13 puoi stare su un 1:1,40..
volume da tirare fuori su un blocco originale non ce n'è.. e meno che meno c'è polpa sufficiente x ad un r/c primario decente!
con un 19 e un r/c primario non adeguato hai solo un po' più di bassi, ma ti mura agli alti, e ti alza la coppia ad un regime maggiore.. quindi maggiore stress per la trasmissione!
piuttosto trovare un carburo di dimensioni ridotte però fatto bene, non come gli sha...
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

La finestrella si può anche allargare al contrario di come si crede...ovviamente allargarla con testa...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

anche allargandola, il problema volume resta..
non è il 0.04 cc che limi dalla finestrella che ti aiuta..
il ciao se si vogliono montare carburatori grossi bisogna o allungare la biella(ma su un valvola rotante ti trovi il condotto lungo 20 km), o montare biella lunga e lamellare laterale. con un laterale fatto bene, un albero corsa 43, e una biella da 95-100, volume forse ne ricavi abbastanza!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Doria
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 17, 2006 6:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Doria »

ragazzi faccio la terza meccanica per qualcosa... principio di BERNOULLI, vi dice niente...?? dove ce una strozzatura aumenta la velocità e diminuisce la pressione del fluido (dei gas freschi in questo caso)... quindi adattando l'aspirazione anche se il condotto è + stretto questo secondo me ottimizza la resa...! comunque appena finito il lavoro vi farò vedere che la mia teoria è giusta!! ciao ragazzi 8) 8)
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

fil89n ha scritto:per farlo tutti è possibile..
però mi tocca concordare con teus...non per il fatto della finestrella o della portata, ma x un fatto più "pratico"...
se con un 19 devi stare su un 1:1,30 di r/c primario, con un 13 puoi stare su un 1:1,40..
volume da tirare fuori su un blocco originale non ce n'è.. e meno che meno c'è polpa sufficiente x ad un r/c primario decente!
con un 19 e un r/c primario non adeguato hai solo un po' più di bassi, ma ti mura agli alti, e ti alza la coppia ad un regime maggiore.. quindi maggiore stress per la trasmissione!
piuttosto trovare un carburo di dimensioni ridotte però fatto bene, non come gli sha...
senza offesa ma quando elabori un motore ti fai tutti sti problemi?

L'elaborazione non viene ahimè fuori dai numeri!
carter lamellari...work in progress

rifaccio motori vespa, ciao ed elaborazioni personalizzate o artigianali
jjc
Membro 50cc
Messaggi: 889
Iscritto il: mar ago 09, 2005 11:50 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da jjc »

crt non ti preoccupare,è tutta colpa della mancini mnia...prima non sapeva nemmeno che esistesse un R/c primario o cosa fosse....alla fine le parole grosse dopo una volta che le senti le sanno usare tutti no???
fil89n è un dio in terra,venero il mod che si dispiace x gli utenti del forum e allo stesso tempo li prende in giro!
penso che la firma non sia offensiva ma esprimo il mio parere in maniera cortese e basta
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

jjc ha scritto:crt non ti preoccupare,è tutta colpa della mancini mnia...prima non sapeva nemmeno che esistesse un R/c primario o cosa fosse....alla fine le parole grosse dopo una volta che le senti le sanno usare tutti no???
si ma a mio parere non servono a un cazzo e non giustificano il fatto che uno non sappia mettee realmente mano ad un motore e farlo andare come si deve...
carter lamellari...work in progress

rifaccio motori vespa, ciao ed elaborazioni personalizzate o artigianali
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

io quoto un po CRT ma se si kalkola il blocco correrà di +


comunkue ricorda che da un foro + piccolo passano anche meno gas freschi doria, comunkue... e poi aumenta anche la pressione dei gas mica diminuisce
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

ora che non mi si venga a dire che dei polini speed engine danno la paga in progettazione a dei simonini ...che saranno grazzi quanto ti pare ma se lavorati non hanno grandi pecche al contrario degli speed che lavorano su un principio inferiore al lamellare..sono limitatissimi..certo magri ti andra pure in moto ma non ti pensare nulla di che..poi cosa monti a fare le puntine quando hai una accensione elettronica simonini con relativa centralina nettamente superiore e ne puoi variare l anticipo con delle chiavette dissassiate...mah quanti accrocchi
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

giok57 ha scritto:ora che non mi si venga a dire che dei polini speed engine danno la paga in progettazione a dei simonini ...che saranno grazzi quanto ti pare ma se lavorati non hanno grandi pecche al contrario degli speed che lavorano su un principio inferiore al lamellare..sono limitatissimi..certo magri ti andra pure in moto ma non ti pensare nulla di che..poi cosa monti a fare le puntine quando hai una accensione elettronica simonini con relativa centralina nettamente superiore e ne puoi variare l anticipo con delle chiavette dissassiate...mah quanti accrocchi


quoto quoto quoto quoto .. il lamellare non ha rivali sopratutto con sistema
boyesen
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

hellas91 ha scritto:
giok57 ha scritto:ora che non mi si venga a dire che dei polini speed engine danno la paga in progettazione a dei simonini ...che saranno grazzi quanto ti pare ma se lavorati non hanno grandi pecche al contrario degli speed che lavorano su un principio inferiore al lamellare..sono limitatissimi..certo magri ti andra pure in moto ma non ti pensare nulla di che..poi cosa monti a fare le puntine quando hai una accensione elettronica simonini con relativa centralina nettamente superiore e ne puoi variare l anticipo con delle chiavette dissassiate...mah quanti accrocchi
Mai provata una vespa SERIA con motore a valvola?
esatto, la valvola tira molto meglio in alto rispetto al lamellare
carter lamellari...work in progress

rifaccio motori vespa, ciao ed elaborazioni personalizzate o artigianali
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

dato in sto caso gli unici a valvola rotante seri sono gli sprocatti....


W IL LAMELLARE
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pippothebest »

ragazzi ho appena comprato gli speed... lunedi li porto a barenare e poi vi tengo aggiornati...
Doria
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: mar ott 17, 2006 6:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Doria »

pensatela come volete........ preferisco le puntine perche posso regolarle come m pare e il volano dell accensione elettronica pesa troppo....se o fatto questa scelta c'e un motivo; sia meccanico che economico! vi dimostrero che la mia teoria e giusta :twisted: comunque riguardo ai calcoli avete detto che l'aspirazione va fatta con testa, io i motori prima di farli li studio, non vado x tentativi come la maggior parte di voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

va bene doria :roll va bene


dopo vogliamo il video del "Mostro"
effettuo elaborazioni a valvole lamellari cilindri e carter . effettuo elaborazioni estetiche retine lucidare a specchio (simil cromo) verniciare......


FEEDBACK ++
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Bella lì ;)

Studiati bene la fase d'aspirazione,se fai le cose fatte bene esce un GRAN motore
Immagine
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pippothebest »

ragazzi io mi fido del mio preparatore ed è x questo che ho preso questi carter... e poi cm ha detto lui... x motivi economici...!!! mi chiedevano 280 € per gli evolution!! FUORI!!! prima di questo motore mi ha fatto un 60 polini con carter originali... non molto spinto... ed arrivavo ad 85-90km/h! comunque questo sera mi ha fatto i travasi dei carter... non li ho ancora visti... domani posto le foto... ciao
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

pippothebest ha scritto:mi ha fatto un 60 polini con carter originali... non molto spinto... ed arrivavo ad 85-90km/h!
Non molto spinto..cazzo che puleggia montavi?La megamicro??:roll:

Quella velocità è un utopia per un cilindro del genere,se davvero ha subito lavorazioni poco spinte
Immagine
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

se non sbaglio il 60 polini è il d41 giusto??? io cel'ho.. prima non lavorato con un 12/12 mi faceva 65... ora che ho rimontato tutto su anche se mi sta dando problemi sento che apre come una bestia... è resistente e veloce xro dubito abbastanza sugli 85 con il 41.... se arrivi a 70-75 è già molto
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pippothebest »

Non molto spinto..cazzo che puleggia montavi?La megamicro??:roll:

Quella velocità è un utopia per un cilindro del genere,se davvero ha subito lavorazioni poco spinte[/quote]

no montavo quella originale...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

pippothebest ha scritto:Non molto spinto..cazzo che puleggia montavi?La megamicro??:roll:

Quella velocità è un utopia per un cilindro del genere,se davvero ha subito lavorazioni poco spinte

no montavo quella originale...
si quella originale ed arrivavi ai 90..
ma piantala perfavore!
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pippothebest »

TEUS TU SAI SOLO CRITICARE!!!! IN OGNI TOPIC CE SEMPRE IL TUO COMMENTO!!! PERCHè AL POSTO DI CRITICARE CI FAI VEDERE I TUOI MOTORI???? e se devi venire nel mio topic per criticare CM SEMPRE! puoi fare anche a meno di scrivere!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

pippothebest ha scritto:TEUS TU SAI SOLO CRITICARE!!!! IN OGNI TOPIC CE SEMPRE IL TUO COMMENTO!!! PERCHè AL POSTO DI CRITICARE CI FAI VEDERE I TUOI MOTORI???? e se devi venire nel mio topic per criticare CM SEMPRE! puoi fare anche a meno di scrivere!
non è che sò criticare.. ma è realtà..
scusa, con la puleggia grande facevi i 90..
con la micro cosa facevi? andavi a far competizione alle formula 1?!?
Dai cavolo, un pò di realismo..
Neanche il mio d43 con speed e non superavo gli 80...
Tu col d41 lavorato ( ok, tutto rispetto ai lavori, e qui ci credo che la velocità aumenta ) e puleggia grande fai i 90..
avrei capito se avessi detto 'puleggia micro/piccola".. forse ancora anche con la media.. ma con l'originale NO..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giovysi »

certo come no.. con la puleggia originale che mollette della frizione anche se c'entra poko... quelle che tengonole navi??
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

..siete sempre i soliti bambini eh...non vi smentite mai!
se sento ancora un battibecco giuro sulla mia testa che sto topic sparisce!
ci sono 3 foto di un simonini e 400 off topic! adesso basta!
sapete che le regole sono più severe in questa cartella no? siete avvisati!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

x jjc: non penso proprio che sia per mancini, dato che l'r/c primario e la precompressione li calcolavo anche 3 anni fa(dopo lettura del mitico: "il due tempi ad alte prestazioni")...come, calcolavo il time area, come controllavo centraggi, ecc ecc..il mio primo mozzo dei rapporti per variatore del ciao penso sia stato uno dei pochi che girava tutti su cuscinetti, con rapporti allineati..
l'r/c primario è una cosa fondamentale per avere un motore che va.. prova a mettere le mani su un 180 e te ne rendi conto.. e io sto (purtroppo inutilmente) tentando di far capire ai nuovi utenti che un valore, i 2° di anticipo, la scelta di un c4 invece di un c3, può dare la differenza anche in termini di manutenzione, oltre che di prestazione.. perchè noi abbiamo come obbiettivo raggiungere il max, non siamo i meccanci ladri che montano i dadi tirandoli a mano e che tentano di fregare la gente. e penso che te, facendo il tuo corsa 42, te ne sia reso conto, di quanto i 0.2mm in + o - di squish diano la differenza..di come il dettaglio possa far la differenza..
x crt: l'elaborazione invece viene fuori proprio da numeri.. non viene fuori da cilindri martoriati con lime, alberi buttati su con la mazzetta, ma viene fuori da un po' di conti e una certo ragionamento su quello che si fa..
c'è gente che buttava su 19 sugli originali facendo collettori lunghi 3 km, solo x dire: HO SU IL 19..consumavano come un 360 modena e andavano meno di un 13..
poi ripeto, fate come desiderate.. continuate a fare fasature over 190° di scarico, con una trasma che non regge elevati giri, continuate a buttare su motori più grandi pensando:" +cc=+velocità"..
x pippothebest: per fare quella velocità con quella rapportatura li dovevi avere circa 15.000 giri...
la vedo leggermente duretta...
contando slittamenti cinghia = 0.. cosa impossibile
è un calcolo matematico..
X Doria: l'elettronico è di gran lunga più versatile delle puntine.. con l'elettronico puoi regolarti l'anticipo, con le puntine invece devi rifare tutti il disassamento della rondella.. roba x niente facile!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 117 ospiti