problema motore malossi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

problema motore malossi

Messaggio da leggere da ghost_rider »

ciao raga. allora io o preso un malossi d46.5 e continua ha battare da qlc parte. se si toglie la testa e si fa girare l'albero si sente lo stesso toc toc. se si muove il pistone dentro il cilindro si vede che ha un lasco di circa mezzo millimetro x tutta la circonferenza...è normale????
cosa può essere che batte????inoltrè il motore non va neanche in moto!!!!!!!!!!!!
rx ciao
Disch
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: gio apr 20, 2006 9:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Disch »

forse la biella...controlla se la gabbia rullica è aposto o se è attaccata bene all'albero motore...controlla tutti i cuscinetti insomma..
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema motore malossi

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

ghost_rider ha scritto:ciao raga. allora io o preso un malossi d46.5 e continua ha battare da qlc parte. se si toglie la testa e si fa girare l'albero si sente lo stesso toc toc. se si muove il pistone dentro il cilindro si vede che ha un lasco di circa mezzo millimetro x tutta la circonferenza...è normale????
cosa può essere che batte????inoltrè il motore non va neanche in moto!!!!!!!!!!!!
rx ciao
Purtroppo la vista dal cielo del pistone non è sufficente....dovresti misurare il pistone nella parte verso il pmi del mantello oppure, senza fascie elastiche, infilare uno spessimetro e vedere che misura c'è.
La tolleranza massima è di 0.09 (centesimi) mm sulla parte bassa del mantello mentre la zona fasce è ben più larga e andrà a misura scaldandosi.....i pistoni sono conici....
I centri rettifica ti possono dire, misurando, se il tuo accoppiamento è eccessivo tale da portare alla rettifica o sostituzione del pistone.

Il battito è generato dal gioco eccessivo del pistone al pmi e al pms....dettto "che scampana"

Il secondo punto che genera rumore è lo spinotto e gabbia....poi scendi biella/albero....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema motore malossi

Messaggio da leggere da ghost_rider »

RAFFAELLO ha scritto:
ghost_rider ha scritto:ciao raga. allora io o preso un malossi d46.5 e continua ha battare da qlc parte. se si toglie la testa e si fa girare l'albero si sente lo stesso toc toc. se si muove il pistone dentro il cilindro si vede che ha un lasco di circa mezzo millimetro x tutta la circonferenza...è normale????
cosa può essere che batte????inoltrè il motore non va neanche in moto!!!!!!!!!!!!
rx ciao
Purtroppo la vista dal cielo del pistone non è sufficente....dovresti misurare il pistone nella parte verso il pmi del mantello oppure, senza fascie elastiche, infilare uno spessimetro e vedere che misura c'è.
La tolleranza massima è di 0.09 (centesimi) mm sulla parte bassa del mantello mentre la zona fasce è ben più larga e andrà a misura scaldandosi.....i pistoni sono conici....
I centri rettifica ti possono dire, misurando, se il tuo accoppiamento è eccessivo tale da portare alla rettifica o sostituzione del pistone.

Il battito è generato dal gioco eccessivo del pistone al pmi e al pms....dettto "che scampana"

Il secondo punto che genera rumore è lo spinotto e gabbia....poi scendi biella/albero....
ciao, inanzitutto grazie della rx...comunque io sul gt ho su uno spinotto(da 10)che è molto più corto di uno normale, tipo se lo metto attaccato a un segger dalla parte opposta manca o,5cm, è normale?
2°, la gabbia rulli cm faccio a vedere se è a posto???apparte controllando i cuscinetti???rx ciao
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Lo spinotto è sempre della misura che c'è tra i fermi....non può essere più corto. Al max mezzo millimetro (0.5) il tuo se hai scritto bene è più corto di 5 mm....

Il malossi è usato ? puoi fare delle foto del cilindro e pistone ?

Togli il cilindro e controlla che una volta montato il pistone ,spinotto, gabbia nella biella il gioco non sia eccessivo....cioè non deve "ballare" a destra e sinistra....occhio non intendo lo spostamento a destra e sinistra sull'asse dello spinotto, quello e normale.

Comunque sono del parere che se l'accoppiamento cilindro/pistone è ok il problema sta nella biella....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
ghost_rider
Membro 50cc
Messaggi: 289
Iscritto il: mer ago 08, 2007 9:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ghost_rider »

RAFFAELLO ha scritto:Lo spinotto è sempre della misura che c'è tra i fermi....non può essere più corto. Al max mezzo millimetro (0.5) il tuo se hai scritto bene è più corto di 5 mm....

Il malossi è usato ? puoi fare delle foto del cilindro e pistone ?

Togli il cilindro e controlla che una volta montato il pistone ,spinotto, gabbia nella biella il gioco non sia eccessivo....cioè non deve "ballare" a destra e sinistra....occhio non intendo lo spostamento a destra e sinistra sull'asse dello spinotto, quello e normale.

Comunque sono del parere che se l'accoppiamento cilindro/pistone è ok il problema sta nella biella....
risolto il problema. il motore è usato troppo quindi è da retificare.....grazie dell'aiuto cm......
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

:D :D the doctor..... :supz:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti