Blocco malossi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Sotty89
Membro triciclo
Messaggi: 114
Iscritto il: dom mar 25, 2007 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Blocco malossi

Messaggio da leggere da Sotty89 »

Allora NON HO LA PIù PALLIDA IDEA DI CHEALBERO MONTARE CON CARTER MALOSSI MP CARBURATORE 13 O 19 E GT 75 CC MALOSSI CVF!!!
RISPONDETE SERVONO CONSIGLI!!!!
Avatar utente
fabi
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: dom giu 03, 2007 8:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabi »

perchè scrivi in caps? montaci un albero anticipato ( ma no ) heheh racing
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

su quei carter va montato l'albero malossi(mazzucchelli) a spalle piene..se monti uno anticipato perdi pressione nella ca,mera di manovella.. il che ti fa perdere ripresa..e comunque ci sono parecchi topic su questo argomento..usa la funzione cerca..ciao
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

fabi ha scritto:perchè scrivi in caps? montaci un albero anticipato ( ma no ) heheh racing
sai cosa sono i carter mp?
sai come funziona un'aspirazione lamellare?

:lol:

sotty, al posto di aprire un topic, usavi il tasto cerca e avresti trovato risposta..

Come già detto da luca, il miglior albero da montare con un'aspirazione lamellare è un albero con entrambe le spalle piene, in modo da recuperare pressione

comunque, da una lista in un topic aperto da pagano, eccoti TUTTI gli alberi a spalle piene che puoi montare:
pagano ha scritto:Alberi motore

Fabrizi
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Malossi
Albero a spalle piene corsa 43

Mazzucchelli
Albero a spalle piene corsa 43
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Simonini
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Sprocatti
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)
Nella lista ho tenuto anche i corsa 44 e corsa 46, in quanto, adattandoli, puoi montarli col tuo cilindro corsa 43..
per saperne di piu, vai a questo link:
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB2 ... hp?t=14727

Li ho riportati tutti, ma non credo che sia poi cosi difficile capire che ti conviene prenderne uno normale corsa 43.. ;)

spero d'essere stato utile e chiaro..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

teus ha scritto:
fabi ha scritto:perchè scrivi in caps? montaci un albero anticipato ( ma no ) heheh racing
sai cosa sono i carter mp?
sai come funziona un'aspirazione lamellare?

:lol:
teus credo di no.. :lol: :lol: :lol: :lol:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

teus ha scritto:
fabi ha scritto:perchè scrivi in caps? montaci un albero anticipato ( ma no ) heheh racing
sai cosa sono i carter mp?
sai come funziona un'aspirazione lamellare?

:lol:

sotty, al posto di aprire un topic, usavi il tasto cerca e avresti trovato risposta..

Come già detto da luca, il miglior albero da montare con un'aspirazione lamellare è un albero con entrambe le spalle piene, in modo da recuperare pressione

comunque, da una lista in un topic aperto da pagano, eccoti TUTTI gli alberi a spalle piene che puoi montare:
pagano ha scritto:Alberi motore

Fabrizi
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Malossi
Albero a spalle piene corsa 43

Mazzucchelli
Albero a spalle piene corsa 43
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Simonini
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)

Sprocatti
Albero a spalle piene corsa 43 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 44 (spalle da 74)
Albero a spalle piene corsa 46 (spalle da 74)
Nella lista ho tenuto anche i corsa 44 e corsa 46, in quanto, adattandoli, puoi montarli col tuo cilindro corsa 43..
per saperne di piu, vai a questo link:
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB2 ... hp?t=14727

Li ho riportati tutti, ma non credo che sia poi cosi difficile capire che ti conviene prenderne uno normale corsa 43.. ;)

spero d'essere stato utile e chiaro..


Complimeti, quoto teus!!!!!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

bizzo santo dio ma tu devi semrpre quotare gli altri .. credo che teus non abbia bisogno di essere quotato ..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
FAST<
Membro 65cc
Messaggi: 1293
Iscritto il: ven apr 06, 2007 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da FAST< »

spalle piene malossi oppure pinasco(però mi hanno detto che non ne fa piu
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

Bè l'importante che abbia le spalle piene per non perdere pressione e di conseguenza accelerazione
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

FAST< ha scritto:spalle piene malossi oppure pinasco(però mi hanno detto che non ne fa piu
il pinasco ne ha solo una.. infatti vedi dalla lista che ho messo che non c'è..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

malossi

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

Io al posto suo proverei un bel albero originale,la malossi nelle istruzioni non specifica "l obbligo" di utilizzo di un albero a spalle piene io farei una prova,non ricordo se qualcuno ha montato l originale e poi lo spalle piene e ha trovato grosse differenze!!!
con il,carter polini è meglio un originale ad esempio,tornando al famoso topic di sathomy che riguarda il rapporto di volume nel carter pompa...chi è che ha verificato effettivamente la differenza???nessuno.....
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: malossi

Messaggio da leggere da teus »

SMANETTINO ha scritto:Io al posto suo proverei un bel albero originale,la malossi nelle istruzioni non specifica "l obbligo" di utilizzo di un albero a spalle piene io farei una prova,non ricordo se qualcuno ha montato l originale e poi lo spalle piene e ha trovato grosse differenze!!!
con il,carter polini è meglio un originale ad esempio,tornando al famoso topic di sathomy che riguarda il rapporto di volume nel carter pompa...chi è che ha verificato effettivamente la differenza???nessuno.....
se non ricordo male, raffaello una volta l'aveva detto in un topic..
aveva montato l'albero originale nei carter lamellari.. poi ha montato quello a spalle piene, ed era tutta un'altra cosa..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Messaggio da leggere da ivano »

mi piacerebbe sentire il punto di vista di raffaello a tal proposito, così da mettere a confronto due dei pareri più autorevoli del forum su questo tipo di elaborazioni...sto mettendo su anch'io un motore simile e stavo appunto cercando di capire cosa sarebbe meglio montare su quei carter, se il buon raffaello fosse così gentile da metterci al corrente dei risultati delle sue prove, potremmo evitare prove inutili e concentrarci sulla successiva messa a punto...o no?

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

un albero a spalle piene da si + accelerazione e migliore andamento del mezzo..vi ricordo che anche se con un albero (tipo pinasco) si montano sui lamellari si perde si accelarazione..ma si guadagna qualcosina di più in allungo..
ImmagineImmagineImmagine
pasta
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: dom ago 07, 2005 3:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pasta »

io nei miei mp o montato il pinasco con una sola spalla piena...(pronto x fine mese)...è vero che perdo in accellerazione
però ne guadagnero in allungo
Avatar utente
luca88
Membro 50cc
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 19, 2006 2:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca88 »

scusate io avendo dei carter polini evolution ho su un albero a spalle piene utm e se metto l'originale va di più in allungo ?scusate la banale domanda :wink:
Chuck Norris quando dice "Vado a prendere il treno" torna con la locomotiva sulle spalle e le carrozze attaccate di dietro.

chuck norris riescie a uccidere una talpa seppellendola viva.
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

l'evolution è stato studiato per lavorare con l'albero originale..ma se ormai hai comprato lo spalle piene lascia quello.. :wink:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
SMANETTINO
Expert
Messaggi: 916
Iscritto il: lun nov 14, 2005 8:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: malossi

Messaggio da leggere da SMANETTINO »

teus ha scritto:
SMANETTINO ha scritto:Io al posto suo proverei un bel albero originale,la malossi nelle istruzioni non specifica "l obbligo" di utilizzo di un albero a spalle piene io farei una prova,non ricordo se qualcuno ha montato l originale e poi lo spalle piene e ha trovato grosse differenze!!!
con il,carter polini è meglio un originale ad esempio,tornando al famoso topic di sathomy che riguarda il rapporto di volume nel carter pompa...chi è che ha verificato effettivamente la differenza???nessuno.....
se non ricordo male, raffaello una volta l'aveva detto in un topic..
aveva montato l'albero originale nei carter lamellari.. poi ha montato quello a spalle piene, ed era tutta un'altra cosa..
Il buon raffa ha fatto prove con il carter polini,prima con l albero malossi poi quello originale anticipato e il risultato migliore è stato con quello originale,perchè la polini ditta molto importante e seria non ha fatto un albero a spalle piene per il suo carter???perchè non era necessario visto le verifiche fatte!!!
per quanto riguarda gli MP che uso abitualmente io, non è stata fatta una prova di alberi però dopo vari pareri di esperti...esperti del 2 tempi loro continuano a dire che il volume in quel carter con l albero mp non è sufficiente, mi è venuto il dubbio!!!
punti di vista perchè una ditta come la malossi non ha pensato a questo importante dato???resta la prova su strada che naturamente deve essere fatta in un certo modo cioè si fà il motore seguendo tutte le "regole" si mette appunto il motore, dopo aver testato per bene il mezzo si passa all sostituzione dell albero allora si verifica realmente,se già la preparazione il montaggio viene fatto male non abbiamo dati sicuri!!
L e prove che stò facendo io sono con carter mp lavorato per recuperare volume e per la fluidodinamica,diciamo che stò aiutando la benzina a fare il suo bel percorso togliendo un bel pò di materiale...vedremo!!!
IO HO CORSO NELLA TERRA ORA TOCCA A VOI VENIRE......NELL ASFALTO.....
Avatar utente
luca88
Membro 50cc
Messaggi: 805
Iscritto il: dom nov 19, 2006 2:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca88 »

luca ha scritto:l'evolution è stato studiato per lavorare con l'albero originale..ma se ormai hai comprato lo spalle piene lascia quello.. :wink:
vabbè per ora tengo quello casomai in futuro proverò a mettere quello originale intanto grazie della risposta :wink:
Chuck Norris quando dice "Vado a prendere il treno" torna con la locomotiva sulle spalle e le carrozze attaccate di dietro.

chuck norris riescie a uccidere una talpa seppellendola viva.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 61 ospiti