Il mio ciao non ha abbastanza giri!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Il mio ciao non ha abbastanza giri!

Messaggio da leggere da paolociao »

Ciao ragazzi...
Ieri finalmente aggiunto marma leovinci serpentone e 13 pari sul mio ciao che era composto da 43 polini carter lavorati puleggia originale.

Dopo aver finito il rodaggio ieri, ho montato marma + carbu...si è acceso al primo colpo...è abbastanza carburato (ha scatola filtro malossi senza spugna ma con filtrino metallico come originale, getto 75)
Stamattina ho ritoccato la carburazione ed è giusta a quanto pare...

quando apro a manetta dopo i 40 ha un grande allungo ed arriva ai 55-60 ma sembra ci sia qualcosa che non lo fa salire di giri abbastanza...

Se provo a metterlo in modalita bicicletta e accellero al massimo sento che sale molto di più di giri!!
Cosa devo fare x sfruttare questi giri motore?
puleggia media?

non ne ho idea, aiutatemi grazie
Avatar utente
pol65
Membro 50cc
Messaggi: 879
Iscritto il: ven feb 16, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

ciao

Messaggio da leggere da pol65 »

prova ad carburarlo più bene!
metti su un getto più piccolo...
MALOSSI Ipermatic Trofeo 60cc
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

ti tocca montare un variatore......
Avatar utente
mirko_donnini
Membro 50cc
Messaggi: 517
Iscritto il: sab giu 24, 2006 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da mirko_donnini »

o monti 1 variatore ho se hai il modello a frizione meti sù le molle polini che sono l'ideale.............
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

quoto metti le molle polini!!!!!!
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

Scusa un'attimo...sempre meglio assicurarsi...

Paolociao ma secondo te mettendolo in cavaletto dovrebbe avere gli stessi giri di quando gli sei montato sopra...vero...?
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

ANDB12 ha scritto:Scusa un'attimo...sempre meglio assicurarsi...

Paolociao ma secondo te mettendolo in cavaletto dovrebbe avere gli stessi giri di quando gli sei montato sopra...vero...?
spero risponda di no....
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

ecco appunto... ma non dovevi dirlo te... :)

Va be comunque sperando che tu sappia la risposta... provo a dire la mia... anzi una domanda... ma quando arrivi sui 60 senti che tira indietro...? anche se ti sembra che avrebbe ancora della velocità da "sfoderare"... se si potrebbe essere elettornica... puntine regolate male o da cambiare...condesatore...
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

ovviamente quando ci stai seduto sopra fatica di piu' perkè c' è il tuo peso sopra e l' attrito con l'asfalto!!
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

pasusu ha scritto:ovviamente quando ci stai seduto sopra fatica di piu' perkè c' è il tuo peso sopra e l' attrito con l'asfalto!!
scusa ma non sono stupido, perchè lo so k perdi velocità x via dell'attrito forza peso e dell'aria...

ma sento k quando lo metto sul cavalletto guadfagna molti molti giri rispetto a quando vado a cannone normalmente...


Un giorno sono andato in città con un mio amico e x un tratto, mentre ero al massimo, ho sentito che il 65 prendeva e sarà salito di almeno 10 km\h..Questo fenomeno mi è capitato solo una volta e non ero in discesa!! In discesa il motore "frena" e noon va oltre a quel limite k il motore può sicuramente andare!

Il problema k credevo k mettendo su 13 e marma questo problema sarebbe satato risolto invece la velocità massima e aumentata poco...
Stavo pensando che magari poteva esssere la cinghia che ad un certa velocitta "slitta" ma ieri l'ho tesa bene, stavo pensando che magari con una puleggia media e cinghia dentata possa cambiare qualcosa!!
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

ANDB12 ha scritto:ecco appunto... ma non dovevi dirlo te... :)

Va be comunque sperando che tu sappia la risposta... provo a dire la mia... anzi una domanda... ma quando arrivi sui 60 senti che tira indietro...? anche se ti sembra che avrebbe ancora della velocità da "sfoderare"... se si potrebbe essere elettornica... puntine regolate male o da cambiare...condesatore...

Non posssono essere quelle perchè come ho gia detto una volta con marma originale mi è capitato di andare più forte e di superare quel "limite", questo mi è capitato solo una volta!!!!e non in discesa!!!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

paolociao ha scritto:
pasusu ha scritto:ovviamente quando ci stai seduto sopra fatica di piu' perkè c' è il tuo peso sopra e l' attrito con l'asfalto!!
scusa ma non sono stupido, perchè lo so k perdi velocità x via dell'attrito forza peso e dell'aria...

ma sento k quando lo metto sul cavalletto guadfagna molti molti giri rispetto a quando vado a cannone normalmente...

:roll: :roll:
io non volevo dire che sei stupido, ma se insisti...... :roll:
Avatar utente
moz
Membro 50cc
Messaggi: 548
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moz »

non è un po tanto grasso col 75 di getto???
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si effettivamente 75 è veramente grande come getto..
Avatar utente
moz
Membro 50cc
Messaggi: 548
Iscritto il: gio giu 15, 2006 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moz »

io ne metteri uno tra il 60 e il 66 di getto
Avatar utente
moraz_90
Membro 125cc
Messaggi: 4126
Iscritto il: dom giu 11, 2006 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da moraz_90 »

metti molle polini, metti filtro rosse e togli quello metallico
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

75? neanche il 46 polini originale con 13.13 marmitta ad espansione accetta quel getto e comunque quando si lavorano i carter il getto va diminuito rispetto a quello normale ad esempio il mio 65 DR con i carter non lavorati montavi tranquillamente un 68, mentre carter lavorati nell'aspirazione e nei travasi carburato alla perfezione con il 58 per cui vedi te, diminuisci prova un 64 e scendi, ti fa così perchè agli alti si ingolfa infatti dovresti sentire un rumore del tipo trrrrrrr, mentre se sei magro senti che tira indietro neanche a 3/4 di accelleratore dopo dipende da quanto è basso, comunque abbassa prova un 64
MY PASSION IS DR
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

Domani provo. Ho notato che dalla presa rossa sul carter mentre vado...fa qualche scintille...perchè fa cosi?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

probabilmente hai un cavo staccato o spelato, che quando va a toccare il telaio fà cortocircuito e fà scintille.. vedi di metterlo a posto il prima possibile!
egidio
Membro 50cc
Messaggi: 235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 6:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da egidio »

DR ha scritto:75? neanche il 46 polini originale con 13.13 marmitta ad espansione accetta quel getto e comunque quando si lavorano i carter il getto va diminuito rispetto a quello normale ad esempio il mio 65 DR con i carter non lavorati montavi tranquillamente un 68, mentre carter lavorati nell'aspirazione e nei travasi carburato alla perfezione con il 58 per cui vedi te, diminuisci prova un 64 e scendi, ti fa così perchè agli alti si ingolfa infatti dovresti sentire un rumore del tipo trrrrrrr, mentre se sei magro senti che tira indietro neanche a 3/4 di accelleratore dopo dipende da quanto è basso, comunque abbassa prova un 64
io ho questo problema.ho la stessa ela di paolociao solo che io ho alzato di pochissimo lo scarico al gt. ho lavorato i carter e col getto da 66 senza filtro faticava a stare acceso e sputava mix dal venturi. ho messo il getto da 60 e se apro fino a 3/4 cammina,ma singhiozza fin che non prende giri e poi decolla.mentre se apro tutto muore.metto un getto da 55 domani.è troppo poco adesso?poi un'ultima cosa(scusa paolo se approfitto del tuo topic) dopo una tirata che ho fatto(sempre in quelle codizioni), tirata piccola, manco 200metri, la moto si è spenta e dopo una decina di secondi è ripartita. sarà stata la candela sporcata dalla carburazione?però qll candela non stava messa tanto bene, non faceva una buona scintilla l'avevo messa perché volevo provare la moto
Egidio
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

A questo punto il problema della velocità dipende dalla cinghia...ne comprerò una dentata...
quale filo conduce male se fa le scintille dalla fresetta rossa sul carter?

Allora secondo voi il problema della velocità dipende dalla cinghia?
Ultima modifica di paolociao il sab lug 07, 2007 2:29 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dalla fresetta?
fai una foto nel punto dove vedi le scintille...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Quello è il filo che da tensione hai fanali ecc...se fa scintilla basta che stringi con una pinzetta il gancetto "fastom".
La plastica rossa fa da isolante con la massa del motore...vedi che sia integra.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

RAFFAELLO ha scritto:Quello è il filo che da tensione hai fanali ecc...se fa scintilla basta che stringi con una pinzetta il gancetto "fastom".
La plastica rossa fa da isolante con la massa del motore...vedi che sia integra.
L'ho stretto ieri,
Devo vedere se le fa anche questa sera, perchè di giorno non si vede.

Vi volevo chiedere un consiglio.
Brucio un luce nuova ogni settimana dipende da cosa?
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

A questo punto il problema della velocità dipende dalla cinghia...ne comprerò una dentata...

Allora secondo voi il problema della velocità dipende dalla cinghia?
Ultima modifica di paolociao il sab lug 07, 2007 2:31 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

o anche a me succede se hai un motore elaborato le lampadine non reggono. allora fai un ponte con un filo che va dalla prima lampadina alla seconda del faro davanti in modo che se tu accendi il faro in modo tutte e due le lampadine si accendono distribuendosi i volt!!!!

e cosi non si bruciano e se invece continuano a bruciarsi vai a massa da qualche parte!!!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se è la versione ad accensione elettronica devi verificare che ci sia uno pseudo regolatore di tensione fatto da una bobina/avvolgimento che normalmente è all'interno del fanale anteriore (SI)
Se è a puntine è solo colpa di una delle due lampadine o di contatti precari .....come nel tuo caso
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:Quello è il filo che da tensione hai fanali ecc...se fa scintilla basta che stringi con una pinzetta il gancetto "fastom".
La plastica rossa fa da isolante con la massa del motore...vedi che sia integra.
si appunto, ma se il filo della corrente tocca il telaio, fà cortocircuito e saltano fuori le scintille.. a me è successa la stessa cosa, solo col filo che andava alla luce dietro.. mi si era spelato e ogni volta che toccava il telaio erano fulmini :lol:
controlla che il filo sia bene dentro il faston, che il faston non sia rovinato e che il filo non sia spelato in nessun punto.. ;)
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

egidio ha scritto:
DR ha scritto:75? neanche il 46 polini originale con 13.13 marmitta ad espansione accetta quel getto e comunque quando si lavorano i carter il getto va diminuito rispetto a quello normale ad esempio il mio 65 DR con i carter non lavorati montavi tranquillamente un 68, mentre carter lavorati nell'aspirazione e nei travasi carburato alla perfezione con il 58 per cui vedi te, diminuisci prova un 64 e scendi, ti fa così perchè agli alti si ingolfa infatti dovresti sentire un rumore del tipo trrrrrrr, mentre se sei magro senti che tira indietro neanche a 3/4 di accelleratore dopo dipende da quanto è basso, comunque abbassa prova un 64
io ho questo problema.ho la stessa ela di paolociao solo che io ho alzato di pochissimo lo scarico al gt. ho lavorato i carter e col getto da 66 senza filtro faticava a stare acceso e sputava mix dal venturi. ho messo il getto da 60 e se apro fino a 3/4 cammina,ma singhiozza fin che non prende giri e poi decolla.mentre se apro tutto muore.metto un getto da 55 domani.è troppo poco adesso?poi un'ultima cosa(scusa paolo se approfitto del tuo topic) dopo una tirata che ho fatto(sempre in quelle codizioni), tirata piccola, manco 200metri, la moto si è spenta e dopo una decina di secondi è ripartita. sarà stata la candela sporcata dalla carburazione?però qll candela non stava messa tanto bene, non faceva una buona scintilla l'avevo messa perché volevo provare la moto
prova un 58 dovrebbe andarti bene, per la candela prova a cambiarla se non funziona correttamente potrebbe essere la causa dello spegnimento dico potrebbe, mi sembra strano comunque che inizi a migliorare con un 60 di getto un 75 io il 75 Polini con speed engine già lavorati per quel motore montavo un 72 con marmitta ad espansione, sicuro di aver allungato correttamente la finestrella di aspirazione?
Ultima modifica di DR il mar lug 10, 2007 7:09 pm, modificato 1 volta in totale.
MY PASSION IS DR
Avatar utente
paolociao
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: sab dic 30, 2006 3:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da paolociao »

si è allungata alla perfezione in rettifica...
sec me è la cinghia k salta...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 70 ospiti