carter lamellari o a disco rotante?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

carter lamellari o a disco rotante?

Messaggio da leggere da pasusu »

sto pensando di acquistare i carter sprocatti a 4 prigionieri e volevo dei pareri.

in termini di manutenzione, affidabilita e prestazioni è meglio il lamellare o quello a disco rotante??
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

se non sei molto esperto nella messa in fase, lascia perdere..
col disco o sai fare le fasature giuste o sei impiantato.
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

in poche parole: non fanno per te. prendi degli sprocatti LAMELLARI 3 prigionieri o mp.

perchè:

non saresti capace di montarli
non saresti capace di farli funzionare
non saresti capace di accendere il motorino
non saresti capace di gestirli senza rovinarli
non saresti capace di fare la manutenzione


in poche parole per te sarebbero solo fonti di stress e bestemmie.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da piontek »

inoltre con il disco rotante c`e1` ancher un problema quasi continuo...si bagna la candela. :?
Avatar utente
max_er_meio
Membro 80cc
Messaggi: 1686
Iscritto il: mer set 13, 2006 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da max_er_meio »

beh, per prestazioni INDUBBIAMENTE il disco rotante... che però ha il rovescio della medaglia (più di uno...), come ti è già stato detto... inoltre ho letto anche che la carburazione è una rogna incredibile...
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

piontek ha scritto:inoltre con il disco rotante c`e1` ancher un problema quasi continuo...si bagna la candela. :?
Si bagna la candela??
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

come siete cattivi
:lol: :lol:

comunque grazie :wink: appena riesco prendero gli sprocatti a 4 prigionieri ad aspirazione lamellare.
se è come dice Narder16 con quelli a disco rotante sprechero' solo soldi


:cry:
pasta
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: dom ago 07, 2005 3:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pasta »

al massimo le fai montare da un meccanico...
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

davvero si bagna la candela???
ma in che senso?????
dai non diciamo fesserie...
la candela si bagna anche con il ciao originaleoo con un motore lamellare se la si brucia o se si è scarburati!!!!
che discorsi!!!!
il lamellare chiede m,anutenzione e vanno tyenute controllate le lamelle...
è piu facile da carburare e in basso va un pelo meglio!
il disco rotante da molte piu prestazioni ma è difficile da carburare e richiede anche esso una manutenzione!
vaio con il lamellare...
ti consiglio quello a 3 prigionieri che ci monti il cilindro che vuoi altrinmentio sul 4 ci devi montare cilindri appositi...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

colaconf ha scritto: ti consiglio quello a 3 prigionieri che ci monti il cilindro che vuoi altrinmentio sul 4 ci devi montare cilindri appositi...
in un altro topic ho letto che vanno bene anche quelli da scooter!
non è cosi?! :cry:
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

quello non lo so potrebbe essere benissimo cosi ...
devi chiedere a chi li ha...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

pasusu ha scritto:
colaconf ha scritto: ti consiglio quello a 3 prigionieri che ci monti il cilindro che vuoi altrinmentio sul 4 ci devi montare cilindri appositi...
in un altro topic ho letto che vanno bene anche quelli da scooter!
non è cosi?! :cry:
x mettere quelli da scooter devi fare un adattamento x via della corsa....non ti conviene....
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

bisogna valutare un pò di cose....tipo:

1-quanti soldi hai da spendere....x fare un motore con un carter del genere (mi riferisco al disco rotante a 4 prigionieri) le spese non sono poche.....solo di cilindro, albero motore, accensione, marmitta, ecc....fai un pò te il conto......

2-cosa ci devi fare con il mezzo....se lo usi tutti i gg....non te lo consiglio.....se invece devi fare un prototipo da divertimento, allora sì....

3-quanta voglia hai di fare la messa a punto (altrimenti va meno del lamellare) e adattarlo al telaio.....

in definitiva, non so a cosa sei abituato adesso, ma un bel carter lamellare malossi, la vedo la meglio...sia in termini di spesa (nettamente inferiore), sia in termini di facilità di messa a punto....sia x il fatto che ci puoi girare tutti i giorni, o prepararli e farli diventare ignoranti
Immagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

non hai capito, col lamellare 4 prigionieri hai più o meno le stesse rogne!
devi prendere il lamellare 3 prigionieri (se lo fanno ancora).
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Narder16 ha scritto:in poche parole: non fanno per te. prendi degli sprocatti LAMELLARI 3 prigionieri o mp.

perchè:

non saresti capace di montarli
non saresti capace di farli funzionare
non saresti capace di accendere il motorino
non saresti capace di gestirli senza rovinarli
non saresti capace di fare la manutenzione


in poche parole per te sarebbero solo fonti di stress e bestemmie.


Scusa la mia ignoranza, cosa hanno di così particolare, spiegatemi un pò!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

bizzo ha scritto:
Narder16 ha scritto:in poche parole: non fanno per te. prendi degli sprocatti LAMELLARI 3 prigionieri o mp.

perchè:

non saresti capace di montarli
non saresti capace di farli funzionare
non saresti capace di accendere il motorino
non saresti capace di gestirli senza rovinarli
non saresti capace di fare la manutenzione


in poche parole per te sarebbero solo fonti di stress e bestemmie.


Scusa la mia ignoranza, cosa hanno di così particolare, spiegatemi un pò!!!
???????????ma lo sai come funziona l'immissione a disco rotante?????va messa in fase......poi dei blocchi in quel modo devono essere montati con una trasmissione stravolta e devi fare un miliardo di adattamenti....x sempio pensi che un blocco in quel modo lo monti co0n la campana della frizione originale??''ti scoppia tutto entro 3 metri.....
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

il problema non è più di tanto la carburazione, perchè il ciao funziona (ma non bene) anche se è scarburato e ti puoi muovere, è il fatto che sia 4 prigionieri:

- problemi ad adattarlo al telaio
- troppi cavalli per una trasmissione originale
- troppo delicato nell'insieme
- troppa compressione per accenderlo
- troppi casini in generale...

secondo voi perchè mimmaccio si è disfatto del blocco? perchè è difficile da far funzionare e costosissimo da mantenere... infatti se guardavate le foto i travasi del gt fabrizi trasbordavano dal basamento dei carter. poi è da diventare matti a lavorare il telaio. quindi cos'ha fatto? molto intelligentemente ha preso eurocilindro, mp e 19, che è il compromesso migliore per andare forte. è per questo che ti dico di prendere degli mp o sprocatti lamellari 3 prigionieri: basta che ci metti un pinasco ed il ciao diventa una moto da cross oppure con un euro e hai tantissima coppia...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

io sono x i motori esagerati!!!
ma ti sconsiglio questo blocco xchè sentendo quello che hanno appena detto gli altri ho ragionato un attimo e pensato al mio si...
be un po alla volta lo devi rifare tutto altrimenti lo rompi e basta...
pensa che un motore cosi ti da mille problemi...
si crepa il telaio e non te ne accorgi..aumentano le vibazioni e cominci a tranciare la viti...a me è successo e non è bello
e metti in conto che poi devi riuscire a fermarti!!!!cosa non facile con un ciao o si che sia....
pensaci bene pima e ascolta quello che ti hanno detto gli altri
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

Narder16 ha scritto:il problema non è più di tanto la carburazione, perchè il ciao funziona (ma non bene) anche se è scarburato e ti puoi muovere, è il fatto che sia 4 prigionieri:

- problemi ad adattarlo al telaio
- troppi cavalli per una trasmissione originale
- troppo delicato nell'insieme
- troppa compressione per accenderlo
- troppi casini in generale...

secondo voi perchè mimmaccio si è disfatto del blocco? perchè è difficile da far funzionare e costosissimo da mantenere... infatti se guardavate le foto i travasi del gt fabrizi trasbordavano dal basamento dei carter. poi è da diventare matti a lavorare il telaio. quindi cos'ha fatto? molto intelligentemente ha preso eurocilindro, mp e 19, che è il compromesso migliore per andare forte. è per questo che ti dico di prendere degli mp o sprocatti lamellari 3 prigionieri: basta che ci metti un pinasco ed il ciao diventa una moto da cross oppure con un euro e hai tantissima coppia...
ot: quello che dici tu non è mimmacio.... mimmaccio aveva i carter sprocatti col malossi a testa scomponibile.....
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

dani34 ha scritto:
bizzo ha scritto:
Narder16 ha scritto:in poche parole: non fanno per te. prendi degli sprocatti LAMELLARI 3 prigionieri o mp.

perchè:

non saresti capace di montarli
non saresti capace di farli funzionare
non saresti capace di accendere il motorino
non saresti capace di gestirli senza rovinarli
non saresti capace di fare la manutenzione


in poche parole per te sarebbero solo fonti di stress e bestemmie.


Scusa la mia ignoranza, cosa hanno di così particolare, spiegatemi un pò!!!
???????????ma lo sai come funziona l'immissione a disco rotante?????va messa in fase......poi dei blocchi in quel modo devono essere montati con una trasmissione stravolta e devi fare un miliardo di adattamenti....x sempio pensi che un blocco in quel modo lo monti co0n la campana della frizione originale??''ti scoppia tutto entro 3 metri.....


È proprio quello che non ho ancora capito, continuo a leggere come funziona ma non ci capisco niente!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

l'entrata della benzina è regolata invece che da delle lamelle o da una spalla dell'albero da un disco tagliato che è attaccato all'albero davanti al condotto di aspirazione ....quando il disco arriva nel punto dove è tagliato entra benzina.... ora l'ho spiegato cosi x fari rendere conto di cm funziona piu o meno...l'idea ora piu o meno te la sarai fatta...è a mio avviso il piu semplice tipo di immissione della benzina da capire....il problema è che il disco deve aprirsi in corrispondenza del momento in cui il carter va in aspirazione,cioè quando il pistona dal pmi passa al pms....non è difficile cm funzionamento...il fatto che un blocco del genere comporta problematiche di messa a punto non indifferenti ....parti dal presupposto che un motore piu è tirato e piu deve avere tutte le cose perfette...sennò non va....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dani34 ha scritto:il problema è che il disco deve aprirsi in corrispondenza del momento in cui il carter va in aspirazione,cioè quando il pistona dal pmi passa al pms.....
scusa.. non è dal pms al pmi che il carter va in aspirazione? quando il pistone scende e i gas escono dallo scarico, dentro la camera di scoppio si crea una depressione che 'risucchia' i gas freschi dal carter.. e quando va dal pmi al pms li comprime.. si vabhe aspira anche quando va verso il pms visto che ci sono i travasi aperti..
quindi forse non sarebbe piu corretto dire che il carter va in aspirazione quando il pistone scopre le luci di travaso..? :?
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

teus ha scritto:
dani34 ha scritto:il problema è che il disco deve aprirsi in corrispondenza del momento in cui il carter va in aspirazione,cioè quando il pistona dal pmi passa al pms.....
scusa.. non è dal pms al pmi che il carter va in aspirazione? quando il pistone scende e i gas escono dallo scarico, dentro la camera di scoppio si crea una depressione che 'risucchia' i gas freschi dal carter.. e quando va dal pmi al pms li comprime.. si vabhe aspira anche quando va verso il pms visto che ci sono i travasi aperti..
quindi forse non sarebbe piu corretto dire che il carter va in aspirazione quando il pistone scopre le luci di travaso..? :?
tu ti confondi tra quando il carter va in aspirazione(prende benzina dal carbu) e quando il gt va in aspirazione(prende benzina dal carter)....quando il carter va in aspirazione il gt è in compressione e quando il gt è in aspirazione il carter si svuota...per poi riempirsi di nuovo quando il pistone va a comprimere i gas freschi...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si ma appunto, quando il carter si svuota aspira la benzina.. quindi va in aspirazione.. no?
Avatar utente
dani34
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom ott 08, 2006 10:25 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dani34 »

teus ha scritto:si ma appunto, quando il carter si svuota aspira la benzina.. quindi va in aspirazione.. no?
no,il carter va in aspirazione quando il pistone comincia a salire verso il pms...sarebbe un contro senzo che quando si svuota aspira la benzina no??
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Adesso ho capito ancora meglio, almeno credo, con un'immagine che ho nel mio discoremoto, File asp disco rotante. Comunque grazie mille dani34!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], vesu e 90 ospiti