quesito silenziatore

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

quesito silenziatore

Messaggio da leggere da pasusu »

finalmente ho trovato un silenziatore per la mia marmitta

silenziatore polini con ana di vetro appena cambiata+ 3 mollette gialle per le massette della frizione tutto usato 10 euro

ho notato pero' che il silenziatore alla sua estremita' ha un po di silicone sui bordi.
il tizio ha detto che quando si cambia la lana di vetro è meglio mettere un po di silicone quando lo si richiude per non farlo sfiatare!
qualcuno di voi sa se è vero??!!
comunque ancora devo pagarglielo!! :wink:
per un 65 polini racing le mollette gielle sono troppo dure?
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

per il silicone è vero ma conviene mettere la pasta per marmitte che tiene alte temperature
Avatar utente
pimpmyciao
Membro 50cc
Messaggi: 837
Iscritto il: ven gen 12, 2007 8:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pimpmyciao »

c'è l'ho anche io sulla mia simonini lunga, non crea problemi
Without My Wheels I Feel So Small
Immagine
Immagine
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

dipende anche dal riscaldamento della marmitta:
certe marmitte dopo 3 ore che le usi il terminale è tiepido allora puoi usare anche il silicone ma se diventa subito bollente è meglio mettere la pasta apposta
e.romo
Membro 65cc
Messaggi: 1008
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da e.romo »

Meglio mettere la pasta rossa. E' la più resistente alle alte temperature.
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

oggi ho montato il silenziatore e il ciao sembra essere cambiato ..... apre meglio!!!
comunque non sembra scaldarsi eccessivamente!!
Avatar utente
FAST<
Membro 65cc
Messaggi: 1293
Iscritto il: ven apr 06, 2007 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da FAST< »

la usavo anche io e non creva prob
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

Be il silicone non dovrebbe creare problemi...comunque per sicurezza se non vuoi mettere la pasta rossa perchè da troppo all'occhio esteticamente metti quella nera che è sicuramente più adatta alle alte temperature rispetto ad un qualsiasi silicone...
Per le molle...Hum, gialle con un 65 direi che vanno bene come durezza... Poi devi vedere se ti conviene mettere una gialla rispetto ad una originale o ad una nera in base al numero di giri in cui hai la massima coppia... :wink:
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

i silenziatori sono quasi sempre di alluminio per non scaldarsi troppo. Se non è stato toccato non dovrebbe sfiatare...
Le mollette gialle vanno bene, io le metto anche sui 50cc per dare più ripresa
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

CRT ha scritto:i silenziatori sono quasi sempre di alluminio per non scaldarsi troppo. Se non è stato toccato non dovrebbe sfiatare...
Le mollette gialle vanno bene, io le metto anche sui 50cc per dare più ripresa
se le molette gialle le abbino alla mola grande gialla malossi andrà meglio??
il mio gt è un 65polini racing!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

scusa.. che molla grande?
ma parli di variatore o di puleggia?
perchè se parli di variatore, devi cambiare la molla di contrasto
se parli di frizione, cambi le mollette e non c'è nessuna 'grande' molla... :?
Avatar utente
simo88
Membro 50cc
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mar 24, 2006 8:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simo88 »

comunque se devi mettere metti la pasta nera non rossa
IL TEMPO PASSA MA I RICORDI RESTANO...
E RESTERANNO PER SEMPRE...
CHE DIRE.. GRAZIE PX
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da pasusu »

teus ha scritto:scusa.. che molla grande?
ma parli di variatore o di puleggia?
perchè se parli di variatore, devi cambiare la molla di contrasto
se parli di frizione, cambi le mollette e non c'è nessuna 'grande' molla... :?
si scusa volevo dire la molla di contrasto.
nella frizione c' è sia la molla di contrasto che quelle 3 piccole che mantengono unite le massette!!
io ho quelle 3 piccole e volevo mettere anche quella di contrasto gialla
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 54 ospiti