finalmente si parte---piccoli problemi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

finalmente si parte---piccoli problemi

Messaggio da pasusu »

allora finalmente ho acceso per la prima volta il mio motore elaborato:

carter polini speed engine ad accensione elettrnica
gt 43 polini racing
carb 13 + filtro malossi
variatore polini - frizione originale - ginghia malossi
marmitta giannelli fire

devo premettere che i rulli nel variatore erano da 8grammi perke avevo solo questi a disposizione e che per farlo partire ho dovuto montare i pedali e quindi togliere la giannelli e montare momentaneamente la marmitta originale :( :(

per farlo partire oltre a pedalare è stato necessario anche buttarlo giu per una discesa ripidissima per 4 o 5 volte.
una volta pertito andava,,pero' non teneva il minimo e appena mi fermavo moriva il mezzo....quella vite per la regolazione del minimo e max l' ho messa in 100 modi ma non andava...fino a quando ho registrato il tendicavi dell' accelleratore che si trova sul carburatore...ora il mezzo quando si ferma non muore pero' tende leggermente ad andare in avanti (logicamente)....come risolvo questo problema???
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: finalmente si parte---piccoli problemi

Messaggio da bizzo »

pasusu ha scritto:allora finalmente ho acceso per la prima volta il mio motore elaborato:

carter polini speed engine ad accensione elettrnica
gt 43 polini racing
carb 13 + filtro malossi
variatore polini - frizione originale - ginghia malossi
marmitta giannelli fire

devo premettere che i rulli nel variatore erano da 8grammi perke avevo solo questi a disposizione e che per farlo partire ho dovuto montare i pedali e quindi togliere la giannelli e montare momentaneamente la marmitta originale :( :(

per farlo partire oltre a pedalare è stato necessario anche buttarlo giu per una discesa ripidissima per 4 o 5 volte.
una volta pertito andava,,pero' non teneva il minimo e appena mi fermavo moriva il mezzo....quella vite per la regolazione del minimo e max l' ho messa in 100 modi ma non andava...fino a quando ho registrato il tendicavi dell' accelleratore che si trova sul carburatore...ora il mezzo quando si ferma non muore pero' tende leggermente ad andare in avanti (logicamente)....come risolvo questo problema???


Anche ad anne succedeva, credo che il tuo problema, come quello che aveva anne, è il filo del gas toppo tirato.
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: finalmente si parte---piccoli problemi

Messaggio da pasusu »

bizzo ha scritto:
pasusu ha scritto:allora finalmente ho acceso per la prima volta il mio motore elaborato:

carter polini speed engine ad accensione elettrnica
gt 43 polini racing
carb 13 + filtro malossi
variatore polini - frizione originale - ginghia malossi
marmitta giannelli fire

devo premettere che i rulli nel variatore erano da 8grammi perke avevo solo questi a disposizione e che per farlo partire ho dovuto montare i pedali e quindi togliere la giannelli e montare momentaneamente la marmitta originale :( :(

per farlo partire oltre a pedalare è stato necessario anche buttarlo giu per una discesa ripidissima per 4 o 5 volte.
una volta pertito andava,,pero' non teneva il minimo e appena mi fermavo moriva il mezzo....quella vite per la regolazione del minimo e max l' ho messa in 100 modi ma non andava...fino a quando ho registrato il tendicavi dell' accelleratore che si trova sul carburatore...ora il mezzo quando si ferma non muore pero' tende leggermente ad andare in avanti (logicamente)....come risolvo questo problema???


Anche ad anne succedeva, credo che il tuo problema, come quello che aveva anne, è il filo del gas toppo tirato.
si lo so perke va avanti..il filo l' ho tirato io apposta con il tendicavi perke altrimenti il motore si spegneva
purtoppo e stato l' unico rimedio che ho trovato ma secondo me non è quello giusto.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da colaconf »

se la vite del minimo non funziona vuol dire che la carburazione non è giusta...probabilmente magra....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

colaconf ha scritto:se la vite del minimo non funziona vuol dire che la carburazione non è giusta...probabilmente magra....
la miscela l' ho fatta al 3% :( :(
ho pensato fosse inutile controllare il colore della candala dato che era nuova e non penso abbia gia preso il colore!!
il motore e stato acceso neanke 15 minuti
Ultima modifica di pasusu il sab giu 02, 2007 5:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Crx
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: sab ago 27, 2005 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da Crx »

Che getto monti sul 13 ?
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

Crx ha scritto:Che getto monti sul 13 ?
il getto originale del 13..non so la misura!!!
crx questo che monto su è il tuo gt...spero di provarlo domani con la giannelli!!
Ultima modifica di pasusu il sab giu 02, 2007 5:27 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da Tiger »

carburazione......non miscela!!!!!!!sono due cose completamente diverse!!devi cambiare i getti partendo da uno piu grosso fino a trovare quello giusto !
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

Tiger ha scritto:carburazione......non miscela!!!!!!!sono due cose completamente diverse!!devi cambiare i getti partendo da uno piu grosso fino a trovare quello giusto !
quando la carburazione è magra quale è la causa?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da colaconf »

la causa...un getto piccolo o un filtro troppo aperto..
oppure tira aria
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

colaconf ha scritto:la causa...un getto piccolo o un filtro troppo aperto..
oppure tira aria
il filtro non penso perke è il malossi ed è nuovo!!
l' aria penso non sia perke il blocco e il gt hanno tutte le loro guarnizioni nuove.....

resta il getto!!!
provo con uno piu grande!!!

ma è quella vite che sta sotto il carburatore dentro al serbatoio o quel tubicino lungo che si vede quando si apre la kigliottina con un forellino piccolo???
scusate l' ignoranza!!
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

o mamma...

comunque il getto è quello nella vaschetta...
quello che vedi nel venturi, alzando la ghigliottina, è lo spruzzatore...

metti un getto del 75 per partire...
dopo cala di due in due...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

12 volt ha scritto:o mamma...
non sono nato sapendo già cosa era un getto..ora l' ho imparato

12 volt ha scritto:
metti un getto del 75 per partire...
dopo cala di due in due...
dal 75 al mio quante misure di getti ci sono???
quelo originale del 13 quanto è?
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da Paga »

non so se risolverai col fatto del getto comunque visto che all inizio del topic si parlava di cavi tirati o meno occhio sul 13/13 dove c' è quella "curva" che piega il filo dell acceleratore a 90...anche li c' èun registro.
devi giocare con quello e con quello sulla manopola.
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 404 »

Dai 12 volt cè gente che deve imparare..non penso che tu sei nato sapendo già cosa fosse il getto..

Ti riassumo tutto:
La carburazione magara non ha nulla a che vedere con la miscela magra:infatti la miscela lo è quando cè - OLIO del dovuto mentre la carburazione magara è quando il rapporto aria benzina è sfasato,cè troppa aria.
Le cause sono molteplici,quelle che ha detto colaconf ad esempio..
Per risolverle devi essere certo che il tuo gt non prenda aria da nessuna parte e poi inizi a ricarburarlo,finchè appunto il rapporto aria benzina è giusto.
Per farlo devi giocare con i getti e come senti il motore..
Inizia col aumentare/dimunire il getto che è quella vite color ottone,forata,che sta dentro alla vaschetta.
Quando ti sembra che il motore sia OK giraci un po' e smonta la candela,guarda l'elettrodo e segui la guida in officina..

Eccheccazzo pero' ve la pigliate sempre ._.
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da MIKI2288 »

558 messaggi, consigli agli altri e non sapevi cs è il getto?....mmmh...
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 404 »

pasusu ha scritto:
12 volt ha scritto:o mamma...

non sono nato sapendo già cosa era un getto..ora l' ho imparato


12 volt ha scritto:
metti un getto del 75 per partire...
dopo cala di due in due...
dal 75 al mio quante misure di getti ci sono???
quelo originale del 13 quanto è?

asd ho scritto la stessa cosa senza aver letto il tuo messaggio
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

Paga ha scritto:non so se risolverai col fatto del getto comunque visto che all inizio del topic si parlava di cavi tirati o meno occhio sul 13/13 dove c' è quella "curva" che piega il filo dell acceleratore a 90...anche li c' èun registro.
devi giocare con quello e con quello sulla manopola.
si li ce un tendicavi (io lo kiamo cosi).....e li ho regolato un po......ho svitato un po in modo da far tirare un po il filo ....forse ho tirato un po troppo....comunque prima di mettermi a cambiare getto provero ancora un po a regolare il cavo!!
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

MIKI2288 ha scritto:558 messaggi, consigli agli altri e non sapevi cs è il getto?....mmmh...
e allora :roll: :roll: :roll:

che centra???

non ho mai avuto di questi problemi e quindi non ho mai approfondito l' argomento.

mi vuoi incolpare di non sapere qualcosa??

perke tu quando avrai il mio numero di msg saprai tutto sul motore a due tempi???
penso che questo msg te lo potevi risparmiare...non mi hanno detto niente utenti come PAGA che ne sa e come e ora mi vorresti riprendere tu....se sai tante cose rispondi alle domande invece di criticare!!
Ultima modifica di pasusu il sab giu 02, 2007 7:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da Paga »

tieni conto che un mezzo giro di quel rgistro sul carburatore corrisponde alla ghigliottina che si alza millimetro per millimetro...e non è poco!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

Paga ha scritto:tieni conto che un mezzo giro di quel rgistro sul carburatore corrisponde alla ghigliottina che si alza millimetro per millimetro...e non è poco!
ok..provero' con questa regolazione prima di sostituire i getti(sperando che non sia necessario).....grazie :wink:
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da MIKI2288 »

non avevo nessuna intenzione di creare delle tensioni...però volevo sl dirti di limitarti nel rispondere in maniera arrogante come hai fatto con promapx (la risposta che ti ho dato io non è diversa da quella che hai dato tu a promapx...anzi.)perchè vabbene che lui non avrà letto il regolamento però non si risponde così...ciao
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

MIKI2288 ha scritto:non avevo nessuna intenzione di creare delle tensioni...però volevo sl dirti di limitarti nel rispondere in maniera arrogante come hai fatto con promapx perchè vabbene che lui non avrà letto il regolamento però non si risponde così...ciao

allora rispondevi su quel topic non su questo...anzi mi mandavi un PM....comunque se leggi bene quell' utente ha gia aperto 2 topic (il terzo è in mercatino e va bene) dove kiede cose dette e ridette.
ora il primo va bene...pero' dopo ne ha aperto un altro ....... poi la gente (giustamente e inutilmente) apre i topic nella sezione asiistenza e suggerimenti per lamentarsi .... paga gli ha risposto com molta piu calma e gli ha dato delle indicazioni ma lui non le ha eseguite..
Ultima modifica di pasusu il sab giu 02, 2007 7:32 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Crx
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: sab ago 27, 2005 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da Crx »

pasusu ha scritto:
Crx ha scritto:Che getto monti sul 13 ?
il getto originale del 13..non so la misura!!!
crx questo che monto su è il tuo gt...spero di provarlo domani con la giannelli!!
Controlla la misura... e ricontrolla il cavo gas ...in pratica smonti il "coperchio" ghigliottina e il carburatore dal carter col carburatore in mano rimonti il coperchietto e provi a vedere come si comporta la ghigliottina girando la manopola del gas in tutto aperto tutto chiuso (la vite che regola il minimo deve essere allentata)vedi se apre/chiude tutto ed eventualmente agisci sulla regolazione del tiraggio...comnque credo che il tuo problema sia dovuto alla carburazione... non ricordo precisamente la misura del getto che montavo ma credo intorno al 72 -75 o giu' di li' :lol:
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da MIKI2288 »

me ne ero accordo ma non ci si può aspettare il max da tutti. ciao e buona serata
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

volendo comprare i getti mi sono informato e costano 1 euro l' uno.
mi consigliate di comprarli da 67 (il 66 e quello originale del 13) al 75 tutti oppure dal 67 al 75 solo i numeri dispari o pari?
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 404 »

9 euro di getti mi sembra eccessivo,prova con i dispari così ne prendi solo 4 e poi vedi se aumentare o diminuire così al massimo ci perdi 2 euro

Io prenderei 69 70 72 74 e basta..

viva la matematica folle :lol:
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

ok grazie per il consiglio!!!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da colaconf »

peri il prezzo io li prenderei tutti dal 67 al 76...non vanno del male e sono sempre utili...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Crx
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: sab ago 27, 2005 8:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da Crx »

Personalmente prenderei 68-70-72-75
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 107 ospiti