pinasco.. quando cambiarlo?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Berger
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ott 31, 2006 8:45 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pinasco.. quando cambiarlo?

Messaggio da leggere da Berger »

ciao ho smontato il mio pinasci d 46 il pistone dopo 3 mesi non ha scaldate e strisci...pero la canna cromata del cilindro sembra come in aluno punti annebbiata e appena appena ruvida... come si fa a capire quando cambiare cilindro .... si puo ricromare? perche gente mi ha detto che si deve buttare via dopo... a me dispiace perche e anche aperto bene... e quanto costa la ricromatura? grazie raga
NO CIAO......NO' PARTI !
Simon88
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: mar apr 10, 2007 10:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Simon88 »

a me un 42 pinasco è campato 30 anni senza mai essere ricromato, se serve lo fai ricromare a Bologna penso
Avatar utente
sugar
Membro 50cc
Messaggi: 264
Iscritto il: gio nov 03, 2005 6:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sugar »

la cromatura ti costa + del cilindro...comunque guarda la canna, se non e rigata va ancora bene...al massimo cambi il pistone...
se sei incerto!!!!!tieni aperto!!!!!

ULTIMA RAZZA...
SOTTO SHOCK...

E' L'UNICA!!
giulio_45
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: sab mar 03, 2007 1:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giulio_45 »

....lo porti in un centro retifiche... fai lucidare il cilindro.. o gli fanno la lappatura... e cambi il pistone... non occorre ricromare...
skype: giulio_45
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: pinasco.. quando cambiarlo?

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Berger ha scritto:ciao ho smontato il mio pinasci d 46 il pistone dopo 3 mesi non ha scaldate e strisci...pero la canna cromata del cilindro sembra come in aluno punti annebbiata e appena appena ruvida... come si fa a capire quando cambiare cilindro .... si puo ricromare? perche gente mi ha detto che si deve buttare via dopo... a me dispiace perche e anche aperto bene... e quanto costa la ricromatura? grazie raga
Le parti "annebbiate appena ruvide" sono quelle sulla parte che va dal pmi verso il carter cioè la zona dove non scorrono le fasce elastiche....tutto normale
Se hai zone ancora "opache" nella parte dal pmi al pms (corsa e quindi scorrimento fasce) i casi sono due, ho dopo solo tre mesi le fasce non si sono ancora completamente adattate o si è scromato......ma immagino che il tuo cilindro sia nuovo e dopo tre mesi non vuol dire che tu abbia percorso 10000 km.
Stai sereno è un prodotto molto affidabile anzi mi meraviglio che tu l'abbia smontato.
Se vuoi fare una verifica prova ad incidere o tentare di strisciare le parti opache dal pmi al pms...se si segnano allora quello che ti è rimasto e solo alluminio.....per capire prova a segnare una aletta di raffreddamento, la reazione della canna scromata sarò la stessa mentre se è ok sarà difficilissimo che si segni.
Visto che ci sei se lo porti in un centro rettifiche ti possono dire, misurando, se la tolleranza è buona o se ci sono ovalizzazioni anomale in più inserendo le fasce tra pms e luce di scarico puoi verificare la dimensione della "fessura" nel loro punto d'unione...
Saprai se devi sostituire il pistone o solo le fasce.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Berger
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: mar ott 31, 2006 8:45 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Berger »

grazie raffaello ! infatti la parte annebbiata e proprio dal pmi in giù..... l'ho smontato perchè devo mettere il semiarter simonini
NO CIAO......NO' PARTI !
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti