il nuovo si by sj elaborazioni

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

il nuovo si by sj elaborazioni

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

vi presento il nuovo si arrivato in casa sj elaborazioni.......
monta:
carter mp malossi sabbiati
albero malossi a spalle piene con biella lucidata
accensione elettronica con volano pinasco in teflon
malossi big deps
pacco lamellare in carbonio
phbg 19
multivar malossi massette da 4gr
cinghia malossi
e per finire la merdosissima giannelli mega perche non ho il silenziatore per la fabrizzi le foto le metto tra poco sul mio dr
Ultima modifica di gotaxxxx il mar apr 10, 2007 6:51 pm, modificato 1 volta in totale.
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

che ne pensate???
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

dovrebbe viaggiare molto..peccato per quella marmitta che blocca 1 bel pò vabbè..vuoi abbinarci una fabrizi ufficiale?
Immagine
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

e il collettore com'è? normale o frontepacco? e il paccolamellare? i carter e il gt sono originali?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

è tutto scritto..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

il collettore è fronte pacco il carburo è lucidato a specchio carter sono solo smussati e sabbiati il gt è orig.... ancora per poco.....il volano in teflon gli da una ripresa bestiale....adesso fa 85 a causa della molla di contrasto orig slitta molto la frizione ma domani la cambio
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

Elaboratore92 ha scritto:dovrebbe viaggiare molto..peccato per quella marmitta che blocca 1 bel pò vabbè..vuoi abbinarci una fabrizi ufficiale?
si la fabrizi è l' ufficiale
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

bella elaborazione ma i rulli da 4 gr non sono un po troppo leggeri?
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

HAHAHA magari per motori meno spinti io ho i 4.7 e sono ancora pesanti devo allegerirli ancora...
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
AnDrEaDeSiGn
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: gio dic 14, 2006 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da AnDrEaDeSiGn »

Tapiro_il pazzo99# ha scritto:HAHAHA magari per motori meno spinti io ho i 4.7 e sono ancora pesanti devo allegerirli ancora...
guarda che non centra, è relativo a tutta la taratura. se devo proprio dirtelo io ho pesanti i 3.5 ;)
.
Immagine
EX GUAIO
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

cosa vorrebbe dire che fa solo gli 85 per la molla originale??? :?
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

AnDrEaDeSiGn ha scritto:
Tapiro_il pazzo99# ha scritto:HAHAHA magari per motori meno spinti io ho i 4.7 e sono ancora pesanti devo allegerirli ancora...
guarda che non centra, è relativo a tutta la taratura. se devo proprio dirtelo io ho pesanti i 3.5 ;)
Lo so che è relativo alla taratura ma tu non puoi mettere ah un motore che fa ad esempio 5000 giri dei pesini da 3.5gr con una molla rossa cioè il variatore non si chiuderà mai!!se non sbaglio i rulli più sono pesanti e più vanno verso l'esterno prima e quindi il vario ti si chiude prima, se sono leggeri ci mettono di più ad andare verso l'esterno e quindi ci vogliono più giri per far chiudere il vario! se un motore fa 6000 giri e metti rulli da 3.5 ce l'a farà a chiudersi???
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

assolutamente no a meno che non ci sia la cinghia piu molla del mollo e cosi non c'è nulla che si oppone alla chiusura del vario.. :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

slitta la frizione perche non ho cambiato ancora la molla di contrasto
comunque i rulli dl 4 non sono cosi leggeri......
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simone »

ma io ho su i 7 gr con la molla originale ma è giusto che sono csi pesanti?
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

Tiger ha scritto:assolutamente no a meno che non ci sia la cinghia piu molla del mollo e cosi non c'è nulla che si oppone alla chiusura del vario.. :lol: :lol: :lol:
Scusa ma mi sa che non sai il funzionamento del variatore!! Cioè la chiusura del variatore dipende dal peso dei rulli e dai giri del motore,(conosci la forza centrifuga)?l'apertura della molla posteriore dipende dal vario e dai giri almeno penso..Il peso dei rulli dipende dalla molla che monti.. ad esempio molla rossa molto dura, se la cambiata avviene a giri più alti la molla si apre mentre se avviene a giri più bassi ai solo il rischio di rovinare la cinghia e il motore sembra che sforza perchè il variatore si chiude e tende la cinghia che però la pulegia posteriore non si apre per via dei bassi giri....In poche parole tu in base alla molla che monti devi mettere il peso dei rulli che permetta al variatore di fare la cambiata al momento giusto!Questa è la mia idea del funzionamento e della messa appunto della trasmissione a variatore, io in base a questo mio ragionamento sono riuscito a migliorare sempre di più la velocità del mio mezzo..adesso proverò ad allegerire i rulli perchè come vi ho già detto sono ancora pesanti se poi migliorerà vorrà dire che il mio ragionamento è plausibile..[ditemi se pensate che il mio ragionamento è sbagliato e quali sarebbero le vostre spiegazioni per tarare]
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
AnDrEaDeSiGn
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: gio dic 14, 2006 2:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da AnDrEaDeSiGn »

in linea di massima diciamo di si. aggiungo che la durezza della molla di contrasto (molto genericamente) è proporzionale al peso dei rulli che si dovrebbero montare. ciò accade per semplice girare del motore, in base alla sua coppia massima e quindi alla forza centripeta che regge il tutto.
.
Immagine
EX GUAIO
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

ok allora continuo su questo ragionamento....e spero che possa essere utile ad altri
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

sapevo che era la molla perchela trasmisssione era gia tarata perche il blocco me lo aveva venduto tempo fa il meccanico a 100 euro disassemblato
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

mi è comparso un problema....quando prende giri inizia a scoppiettare ai medi eppoi agli alti smette....il fatto è che non ha l' accensione a puntine
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti