Variatore - ein klein problem..

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Variatore - ein klein problem..

Messaggio da leggere da teus »

Salve ragazzi..
io ho dovuto cambiare il mio variatore e rimettere su la puleggia per poter far funzionare il mio motorino.. era l'unico metodo, ma la cosa sinceramente non mi è andata molto giu, ci tenevo al variatore :x
Non riesco a capire quale sia il problema..
Praticamente:
sulla mia elaborazione avevo su lo speed control. Funzionava che era una meraviglia ( avevo appena fatto cambiare le puntine..), ma ho notato che ogni volta dovevo spingerlo sempre di piu per farlo accendere ( all'inizio 2 passi e s'accendeva.. alla fine dovevo farne circa 10 volte tante.. -.- ). Un bel giorno.. ha deciso di non accendersi piu.. quando corro per accenderlo, il variatore gira a vuoto come se non esistesse... la biella non gira... Ho provato a mettere su il variatore originale: la cosa è 'migliorata', perchè la biella girava.. ma troppo 'debole' ( si sente il 'buff' di quando si fà per accenderlo), però non si accende e alla fine gira a vuoto come lo speed control..
Ho provato a cambiare motore e mettere su quello originale ( magari che non fosse il mio elaborato.. quello mi dà sempre problemi -.- ), ma nisba.. la situazione non cambia

Secondo voi che cos'è?
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

cambia cinghia, anche a me è successo
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

secondo me sarà qualche fesseria.....es. cinghia lente
Immagine
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

appunto!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

cioè.. cosi di punto in bianco, la cinghia non va piu bene? :shock:
eh vabhe probabile.. visto che è tutta disfatta.. XD
Grazie ragazzi :P
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

la cinghia, sul variatore se la cinghia e consumata non trasmette piu il moto al 100%
Avatar utente
simo88
Membro 50cc
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mar 24, 2006 8:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da simo88 »

si ma raggazzo se la cinghia e disfatta come pretendi che si accenda!!
ma questo non succede solo se si ha il vario ma anche a puleggia!!!

la cinghia e importante
IL TEMPO PASSA MA I RICORDI RESTANO...
E RESTERANNO PER SEMPRE...
CHE DIRE.. GRAZIE PX
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si, lo pensavo.. ma m'è sembrato strano.. visto che funzionava al 100%.. eh vabhe!
Grazie mille!! :)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

ehm.. ancora, stesso problema..
la cinghia l'ho cambiata ( è nuova )
motore idem, è un'altro ancora..
L'altro giorno monto il tutto, provo ad accenderlo ( non avevo messo la candela quindi non sarebbe mai partito.. ) per vedere se prendeva.. e sembrava a posto.. poi monto la candela, e provo ad accenderlo..
primo tentativo nisba.. secondo pure..
al terzo smette completamente di fare compressione, cioè, quando provo ad accenderlo continua 'tranquillo' come se fosse in bicicletta, piu o meno, e non fà nessun tentativo di accensione..
che può essere?
faccio elaborazioni base
Membro 50cc
Messaggi: 305
Iscritto il: gio apr 19, 2007 8:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da faccio elaborazioni base »

cucinetti di banco spappolati che non fanno girare l albero?

candela non buona?

non hai stretto il vario\frizzione?

non hai tirato il blocco?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Il problema me lo da con 3 motori differenti, quindi non è il motore, visto che mettendo gli ingranaggi della puleggia, si accendono..
Il blocco è tirato al massimo, la cinghia è quella originale piaggio ma purtroppo è un po lenta.. però è sempre andata.. ed è nuova..
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

forse che come dici tu è lenta?
e magari non lo deve essere????

scusa ma mi sembrano domande dove già si conosce la risposta...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

no 12 volt, non dovrebbe essere quello il problema..
Mi si è sempre acceso senza problemi, anche con la cinghia lenta.. -.-
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

non è che hai le piste unte? magari della frizione o del variatore?

prova a pulire bene bene con qualcosa di sgrassante al massimo e poi vedi...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

c'è scritto nel primo post..
ho provato a cambiare il variatore.. ma nisba, sempre lo stesso problema..
mentre sul ciao del mio amico ( quello che m'ha dato il variatore ) non fà problemi..
Possibile che siano gli ingranaggi?
se si, cosa potrebbe essere successo...?
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bigtop17 »

può essere che si siano mangiati o rotti i denti dei rapporti dietro...e con faccia tampo a dagli il giro al motore che non fanno più presa tra di loro...tira giù il mozzo e vedi...
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

odio aprire gli ingranaggi :?
eh vabhe domani vedo, magari riesco a farmi dare la ruota completa con gli ingranaggi del variatore, cosi non devo star li ad aprire i miei...
ma mi sembra strano che quando vuole prende, e altre volte no..
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

secondo me non lo hai tirato bene la prima volta e adesso il piattello o ant o post del vario gira con la cinghia e sull'albero...in pratica non trasmette il moto allo spinotto e all'albero...ma comunque resta il fatto che la cinghia deve avere una sua tensione giusta...se è molle non riesce ad accendersi il motore!!
ma usi l'arcivalvola x accenderlo?
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

colaconf ha scritto: ma usi l'arcivalvola x accenderlo?
si..
ma è molle, e nonostante tutto si è sempre acceso.. non capisco :?
comunque quella che ho su ora è la cinghia piu corta.. e mi sembra strano! :?
Son andato dal meccanico e mi son fatto dare quella apposta per il ciao.. ed è uguale a quella che avevo già su..
ho montato su quella del meccanico.. ma non cambia una sega.. :(
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Massette di accensione all'interno della frizione....pulizia della superfice di contatto.
Se dopo avere pulito le massette e la circonferenza di contatto si accende ma non regge per più di un paio d'ore significa che il paraolio centrale è da cambiare.

E' inutile cambiare variatore....il problema è dietro nel gruppo frizione.

Mi auguro vivamente che la chiavetta della campana ci sia :roll: :lol:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

RAFFAELLO ha scritto:Massette di accensione all'interno della frizione....pulizia della superfice di contatto.
Se dopo avere pulito le massette e la circonferenza di contatto si accende ma non regge per più di un paio d'ore significa che il paraolio centrale è da cambiare.

E' inutile cambiare variatore....il problema è dietro nel gruppo frizione.

Mi auguro vivamente che la chiavetta della campana ci sia :roll: :lol:
una cosa banale me che pero la diamo per scontata..... il depressore quando lo tiri fa girere libero il motore?

con lap ulegian on si sentetanto la differenza.. ma con il vario si :wink:
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

RAFFAELLO ha scritto:Massette di accensione all'interno della frizione....pulizia della superfice di contatto.
Se dopo avere pulito le massette e la circonferenza di contatto si accende ma non regge per più di un paio d'ore significa che il paraolio centrale è da cambiare.

E' inutile cambiare variatore....il problema è dietro nel gruppo frizione.

Mi auguro vivamente che la chiavetta della campana ci sia :roll: :lol:
sisi la chiavetta c'è.. faccio sempre una fatica boia a metterla su ( mi scappa sempre fuori dalla sua sede -.- ), ma c'è...

djp, quando tiro il depressore il motore gira 'libero'.. però non prende...
Ma anche se non lo tiro, cambia poco.. da un piccolo strattone ma poi continua liscio.. prima si bloccava di botto e s'inchiodava la ruota..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 83 ospiti