[KIT]Carburatore 24 a depressione su MP..blocco montato..

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

Bello..complimentoni sembrerebbe essere uscito un bel lavoro...Consigliate a chi possiede un Mp di fargli rifare il collettore e pacco lamellare a frontepacco?? :-k
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

fine work boy!
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

no forse non hai capito..il collettore è già frontepacco!!
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

OT Luca,se ho capito bene,tapiro il pazzo chiede a te o a chi ha fatto il collettore frontepacco se conviene farlo,poi non so se gli mp abbiano il collettore frontepacco così come escono dalla malossi.fine OT
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

ah scusate..comunque la malossi il collettore da come esce di fabbrica non è buono..ma la malossi lo ha dovuto fare così per problemi di spazio nel telaio perchè da originale il ciao è con i pedali(infatti se lo si fa frontepacco i pedali si devono togliere).Sicuramente come scritto prima da pistone portare il collettore portato a frontepacco porta dei notevoli miglioramenti rispetto all originale..sia ai bassi che agli alti..ciao
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Tapiro_il pazzo99#
Membro 50cc
Messaggi: 616
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tapiro_il pazzo99# »

luca ha scritto:ah scusate..comunque la malossi il collettore da come esce di fabbrica non è buono..ma la malossi lo ha dovuto fare così per problemi di spazio nel telaio perchè da originale il ciao è con i pedali(infatti se lo si fa frontepacco i pedali si devono togliere).Sicuramente come scritto prima da pistone portare il collettore portato a frontepacco porta dei notevoli miglioramenti rispetto all originale..sia ai bassi che agli alti..ciao
Ok per il fatto che la malossi abbia fatto il collettore csì in alto ho immaginato che sia stato per il fatto delllo spazio quindi consigliate di farlo un lavoro del genere!!
I am Mr. T@p!rO...
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

certo..ovviamente togliendo tutto io sistema dei pedali..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

bravo luca....vedrai che quel motore correrà forte.....tempo permettendo è una modifica che volevo provare anche io sul mio motore...sostituire il 28 valvola piatta con un 24 da kart.....

il collettore frontepaccolamellare sugli Mp rende moltissimo...pensate che il mio mezzo, guardate le due elaborazioni, adesso va di più rispetto a prima, ovviamente in coppia, ma va meglio anche ai bassi....nonostante abbia un 28 (scusate se è poco)
Immagine
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

bene bene sono contento che vi piaccia..comunque lino ricordati di procurarti una piastra di bachelite da mettere tra carbu e collettore per tenere al fresco il carbu..soprattutto questi di carbu..ciao
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

io sul mio motore non ho piastre di bachelite....tutto in alluminio che conduce molto il calore me se ti devo dire la verità quando uso il motore e lo tiro mi fermo ed il carburatore ed il collettore,in acciaio,sono pieni di condensa dovuta alla benziina che passa li dentro ed alla differenza di calore dell'alluminio...
x cuoi io penso che grossi problemi non ne dia.... poi è sempre meglio prevenire...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

io capisco la novità e la professionalità di questa "bachelite" ma sinceramente mi sembra uno "sfizio" più che una cosa super-tecnica.

va bene che il carbu (qualsiasi esso sia) sugli Mp è proprio attaccato alla camera di manovella dove corrono le spalle dell albero ed ovviamnente la parte finale dei carter (anche del carterino) si scalda come in tutti i blocchi.
Dicevo che sugli Mp poi il carbu è proprio attaccato e rischia di scaldarsi di più, ma sinceramente la trovo una cosa abastanza "sfiziosa" (non dico inutile perchè non lo penso e potrei essere offensivo, e non voglio.)

alla fine, non si scalda mai troppo, l'unico probl se si scalda il carbu è l'aria che entra subisce un aumento di temperatura e l'aria calda nel motore non è mai il massimo.

spero tantissimo per te che dia più benefici di quelli che mi aspetto.

ciao ciao
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

il fatto è proprio che l aria calda ..è svantaggiosa non per il fatto che è calda...bensi perche il calore è inversamente proporzionale alla densità...addirittura prima nella gp era praticato l uso di una seprpentina di raffreddamanto intorno ai carburatori...il lavoro fatto da luca puo essere fenomenale in fattore di prestazioni...e non un semplice sfizio
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

ok giok, stiamo comunque parlando di un raffreddamento non calcolato, nel senso, non abbiamo una ventolina da pc che raffredda sempre il carbu o qlc sistema di raffreddamento artigianale.
ok la bachelite se sta al fresco rimane fresca, benissimo, ma se becchi la giornata di luglio che ci sono 25 gradi e vai in motorino in mezzo a dell aria caldissima a 90 all ora la bachelite col cucù che raffredda.
magari sarà sempre più fredda della temperatura dell aria e del carter (di questo sicuramente) ma non ne vedo un uso calcolato.

cioè, mettiamola, se ce l'abbiamo per carità ma non aspettiamoci miracoli.

comunque la parola "sfizio" era usata nel senso che luca sta facendo un bellissimo progetto (unico su ccc) e tra l'altro ha la bachelite (che hanno in pochissimi su ccc) era inteso come "una cosa in più" su un progetto già innovativo. :wink:
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

..niente rancore eh... :o
Ultima modifica di Paga il mer mar 28, 2007 8:42 pm, modificato 1 volta in totale.
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

be quello che ha detto paga non è da buttare via ma io penso che sia meglio cercare di migliorare sempre di piu in tutti i partyicolari possibili...è cosi che i motori vanno forte....anche lo 0,5%in piu da una parte e lo 0,5%dall0altra alla fine ti danno una percentuale,seppur minima di miglioramento
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

comunque vi assicuro che non parrliamo di bazzecole...poiche la temperatura che puo raggiungere un carter in quella zona sara sempre di 70°...quindi...
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

tra poco foto del blocco completo.. 8)
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

luca ha scritto:ah scusate..comunque la malossi il collettore da come esce di fabbrica non è buono..ma la malossi lo ha dovuto fare così per problemi di spazio nel telaio perchè da originale il ciao è con i pedali(infatti se lo si fa frontepacco i pedali si devono togliere).Sicuramente come scritto prima da pistone portare il collettore portato a frontepacco porta dei notevoli miglioramenti rispetto all originale..sia ai bassi che agli alti..ciao
se posso intromettermi, anche se un po in ritardo vorrei dire che non è vero che con il frontepacco si devono togliere ipedali....io lo ho e pedalo tranquillamente.... :twisted: :twisted:
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

non ti so dire perchè io il carter non lo ancora montato..lo avevo letto su un post di raffaello che bisognava toglierli..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

allora foto del blocco completo tra pochissimo ma non con eurocilindro ma bensì con un pinasco d.46 con unghiate aperte(grande quesito in questo forum sul fatto se vadano meglio da originali o con unghiate aperte..)..intanto eccovi ancora due o tre foto del carter con carbu già montato..pulp al travaso ricordo..ci sono stati dei problemi di spedizione per l eurocilindro e perciò appena mi arriva lo monto all instante..spero siano di vostro gradimento..

http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 7(002).jpg
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 7(003).jpg

ciao a tutti..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

dai ma fai qualche foto all aperto che le fai sempre allo scuro... :wink:
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

Ecoo foto del blocco completo alla luce del sole come voluto da paga.. :lol:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 7(001).jpg
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

ottimo lavoro

Immagine

Immagine

Immagine
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

splendido!
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

eccovi un altra foto da lato del carter..
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 042007.jpg
contando che ho un SI sta tutto perfettamente nel telaio..cè stato soltanto da allargare un pò il foro quello dalla parte dove si mette la centralina..perchè senò il carbu non riusciva a starci proprio bene..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

bel lavoro! rendimento assicurato.....

una cosa...la piastrina del carburatore mi sembra un pò imbarcata......occhio perchè se ti prende aria poi non va come deve....controlla, e in caso falla spianare alla fresa (dopo averlo saldato anche il mio di collettore si era un pò imbarcato e l'ho fatto fresare)

ma sul telaio del si sta bene, senza dover allungare le guide del telaio?
Immagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

ps. ho riguardato la foto....il collettore sembra imbarcato xchè non l'hai sagomato come il vero collettore degli Mp....dai hai fatto 30, fai 31 :wink: il lavoro viene più pulito......e comunque te non hai saldato nulla quindi non dovrebbe essere deformato
Immagine
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

allora le guide non le ho dovute allungare per evitare il problema di dover cercare una cinghia diversa..lino se guardi bene nella foto vedrai che è tutto svitato..le ho messe così solo per fare le foto..e infatti il collettore risulta storto..ma appena stringi le viti non si nota niente di anomalo..il collettore è stato fatto già tutto con la fresa..non ci sarà il bisogno di rifresarlo..grazie comunque dei consigli..
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

ottimo Luca!

i miei complimenti
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
luca
Membro 80cc
Messaggi: 1717
Iscritto il: lun giu 05, 2006 7:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da luca »

a me fa paura solo guardarlo :lol: ..ora manca solo la parte elettronica..compressione impressionante..muahahah
Immagine
qua i travasi raccordati e sabbiati..non fate conto del carterone..tempo fa lo dovevo ancora fare..
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: vesu e 75 ospiti