Motore simonini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

Immagine
Immagine
A casa ho anche questo carterino.che dite meglio finire di lavorare questo?
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

penso di si...ma quel solco che parte dalla sede dei cuscinetti sarebbe un tentativo per lubrificarli?? che dite è buono? ame non sembra..
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
donat
Membro 50cc
Messaggi: 461
Iscritto il: sab feb 17, 2007 9:00 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da donat »

pure per me , poteva forse funzionare se era in discesa
preparo gruppi termici da originale fino al 75 polini e carburatori shb e phbg , pistoni e carter


carter li smontate voi così non pagate di + !!!

a partire da 20€ a 60€


giletti è persempre
mikeallegria
Membro 50cc
Messaggi: 890
Iscritto il: sab nov 11, 2006 4:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da mikeallegria »

secondo me funziona!
Immagine
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

donat ha scritto:pure per me , poteva forse funzionare se era in discesa
prova a pensare a come gira l'albero e ripensa a ciò che dici.
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
donat
Membro 50cc
Messaggi: 461
Iscritto il: sab feb 17, 2007 9:00 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da donat »

ndra in quel verso l albero , però per me non funziona
preparo gruppi termici da originale fino al 75 polini e carburatori shb e phbg , pistoni e carter


carter li smontate voi così non pagate di + !!!

a partire da 20€ a 60€


giletti è persempre
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

non serve a nulla quel solco, serve solo a disturbare piu di prima i percorsi della benzina..................


ragionateci meglio su quello che pensate prima di metterlo in pratica, ovviamente con qualche nozione di base di dinamica dei fluidi



ecco un tipico esempio perche non mi vedete mai scrivere in questo forum...
perche la meccanica è ccosi complessa che per spiegare una cosa si dovrebbe partira da molto piu indietro e parlare di tanti argomenti anche di fisica e quidni per questo motivo mi astengo a dare dei consigli.....

comunque con quel solco dai solo disturbo maggiore al corso della miscela aria benzina influita alla forza rotativa dell'albero, non lubrifici nulla anche perche dovresti creare un serbatoio dove deve risiedere la miscela in corrispondenza alla ghera, vedi esempio carter piaggio, studiate prima di fare certe modifiche e rendetevi conto di come funzionano davvero le cose......
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

sathomy ha scritto:non serve a nulla quel solco, serve solo a disturbare piu di prima i percorsi della benzina..................


ragionateci meglio su quello che pensate prima di metterlo in pratica, ovviamente con qualche nozione di base di dinamica dei fluidi



ecco un tipico esempio perche non mi vedete mai scrivere in questo forum...
perche la meccanica è ccosi complessa che per spiegare una cosa si dovrebbe partira da molto piu indietro e parlare di tanti argomenti anche di fisica e quidni per questo motivo mi astengo a dare dei consigli.....

comunque con quel solco dai solo disturbo maggiore al corso della miscela aria benzina influita alla forza rotativa dell'albero, non lubrifici nulla anche perche dovresti creare un serbatoio dove deve risiedere la miscela in corrispondenza alla ghera, vedi esempio carter piaggio, studiate prima di fare certe modifiche e rendetevi conto di come funzionano davvero le cose......
quello che pensavo anch'io...però mi chiedo una cosa...forse però vado ot...ma nei carter piaggio quel solco che servo a incanalare la miscela nel foro che poi arriva ai cuscinetti...se l'albero gira in senso antiorario hanno fatto i solchi nel verso sbagliato...o sbaglio?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

AnDrEaDeSiGn ha scritto:scommetto che se sathomy non avesse detto che il lavoro era fatto male, molti avrebbero detto che era quasi perfetto.
...... :shock: mi sa anche a me.... :? :roll: :wink:
comunque per non contradire ciò che ha scritto Andrea dico che anche "secondo me" potevano essere fatti meglioalmeno la rifinitura dei travasi, perchè per il resto se te li ha venduti così.... :roll: :wink:

Secondo me Philippe hanno fatto apposta a fare le incavature al contrario perchè se no entrava tutta la miscela sulle incavature e andava poca su per i travasi....o sbaglio...? :roll:
:wink:
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Porcaccia la miseria !

L'albero del ciao in che senso gira!!!!!!!!!!

O R A R I O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
orario orario orario orario............................................................................................................................................................................. :evil:


Dai ragazzi

E per evitare assurde obbiezioni dichiaro anche che lo sto guardando dal lato frizione.... :wink:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

Philippe ha scritto:
sathomy ha scritto:non serve a nulla quel solco, serve solo a disturbare piu di prima i percorsi della benzina..................


ragionateci meglio su quello che pensate prima di metterlo in pratica, ovviamente con qualche nozione di base di dinamica dei fluidi



ecco un tipico esempio perche non mi vedete mai scrivere in questo forum...
perche la meccanica è ccosi complessa che per spiegare una cosa si dovrebbe partira da molto piu indietro e parlare di tanti argomenti anche di fisica e quidni per questo motivo mi astengo a dare dei consigli.....

comunque con quel solco dai solo disturbo maggiore al corso della miscela aria benzina influita alla forza rotativa dell'albero, non lubrifici nulla anche perche dovresti creare un serbatoio dove deve risiedere la miscela in corrispondenza alla ghera, vedi esempio carter piaggio, studiate prima di fare certe modifiche e rendetevi conto di come funzionano davvero le cose......
quello che pensavo anch'io...però mi chiedo una cosa...forse però vado ot...ma nei carter piaggio quel solco che servo a incanalare la miscela nel foro che poi arriva ai cuscinetti...se l'albero gira in senso antiorario hanno fatto i solchi nel verso sbagliato...o sbaglio?

antiorario? scusa se guardi rotare il variatore vedi che gira in senso orario, non so tu in che modo lo hai visto girare, ammesso e non concesso lo vedessi girare dall'alto lato dove tutti gli altri hanno il volano tipo scooter, resterebbe il fatto che il senso di rotazione resti sempre quello orario....
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

ANDB12 ha scritto:
AnDrEaDeSiGn ha scritto:scommetto che se sathomy non avesse detto che il lavoro era fatto male, molti avrebbero detto che era quasi perfetto.
...... :shock: mi sa anche a me.... :? :roll: :wink:
comunque per non contradire ciò che ha scritto Andrea dico che anche "secondo me" potevano essere fatti meglioalmeno la rifinitura dei travasi, perchè per il resto se te li ha venduti così.... :roll: :wink:

Secondo me Philippe hanno fatto apposta a fare le incavature al contrario perchè se no entrava tutta la miscela sulle incavature e andava poca su per i travasi....o sbaglio...? :roll:
:wink:

non è al contrario sono nel verso giusto, e poi il motore gira in senso orario, si, ciao, bravo scooter girano in senso orario,

ma come fate ad anticipare un albero motore se siete convinti che il senso di rotazione sia in senso antiorario?
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

RAFFAELLO ha scritto:Porcaccia la miseria !

L'albero del ciao in che senso gira!!!!!!!!!!

O R A R I O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
orario orario orario orario............................................................................................................................................................................. :evil:


Dai ragazzi

E per evitare assurde obbiezioni dichiaro anche che lo sto guardando dal lato frizione.... :wink:

hahahahahaha, vedo che avevi risposto prima tu? vabe raffa, anche se lo vedessi dal lato dell'ipotetico volano sarebbe sempre a rotazione in senso orario
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
ANDB12
Membro 50cc
Messaggi: 729
Iscritto il: gio dic 28, 2006 7:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ANDB12 »

Si ma io infatti so che l'albero gira in senso orario.... :?
Più che altro non ero convinto di dove fossere le incavatura (cioè in che verso erano messe...), e infatti il verso che avevo pensato fossero disposte le incavature era sbagliato.....
comunque perquanto mi riguara calo un velo pietoso nei miei messaggi.... :oops:

comunque ANDATE TRANQUILLI CHE IL SENSO ROTATIVO DELL'ALBERO LO CONOSCO.... :lol: :D :wink:
Immagine

- Sono così sfigato che quando entro in un pagliaio trovo l'ago e mi buco...
- Chuck Norris ha risolto il mistero del Triangolo delle Bermuda col Teorema
di Pitagora...
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

è meglio partire dall base di questo?
Mi consigliate come fare?
Immagine
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

metti dello stucco apossidico in quel solco per iniziare e lo togli....
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

Il solco mi è stato fatto da giok,chiedete a lui.solco a parte cm base va bene?
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

ci sono degli scalini impressionanti.
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

ma cos'è quello scalino nell'allogio camicia, osservate che differenza di diametro c'è........nemmeno puoi livellare perche nel carterone sei gia allimite prigioniero e oltretutto non puoi incanalare miscela sotto la camicia creeresti turbolenza allucinante dovuto alla sua sospenzione.....

riporta dello stucco anche li e livella per benino, ricostruisci per bene tutti i travasi e togli quel solco stupidissimo........

l'alternativa comprati il carter nuovo per quello che costa..
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
ElPaso
Membro 50cc
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 26, 2005 12:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ElPaso »

vai a veder nel mio disco remoto ci sono le foto del mio che secondo me e fatto bene e prendi spunto da quello (anche se nel mio si puo fare ancora qualcosine)
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da anne »

si appunto con quelli scalini non andrai lontano.
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

gabri89 ha scritto:Il solco mi è stato fatto da giok,chiedete a lui.solco a parte cm base va bene?
come base è sicuramente meglio questo semicarter rispetto all'altro......

comunque cè da lavorare molto su raccordatura al gt che ci devi mettere e levare un pò di spigoli (con criterio).....eventualmente aggiungere materiale....è un pò da vedere insomma....ma nulla di troppo difficile x farlo andare...anche se non verrà fuori un lavoro preciso, come in genere piace fare a me :wink:
Immagine
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

linotuning ha scritto:
gabri89 ha scritto:Il solco mi è stato fatto da giok,chiedete a lui.solco a parte cm base va bene?
come base è sicuramente meglio questo semicarter rispetto all'altro......

comunque cè da lavorare molto su raccordatura al gt che ci devi mettere e levare un pò di spigoli (con criterio).....eventualmente aggiungere materiale....è un pò da vedere insomma....ma nulla di troppo difficile x farlo andare...anche se non verrà fuori un lavoro preciso, come in genere piace fare a me :wink:

si deve lavorare sdi stucco a manetta e per primo eliminare quel solco che fa solo male
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Messaggio da leggere da gabri89 »

Qualcuno può seganre sull'ultima foto i lavori da fare?Grazie
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

piu o meno devi fare questo, in rosso sono angoli e spigoli da sagomare e smussare, in bianco vedi la differenza di alloggiamento camicia che c'è tra carterino e carter grande e in verde le parti da riempire cons tucco apossidico bicomponente, fai spianare la base del carter dove alloggia il cilindro, fai togliere due centesimi, dovresti sistemare tutto una volta fatto i fari riporti e sagomato tutto


http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... monini.jpg
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

ma adesso... non vorrei sparare un cazzata ma guardate bene le corrispondenze dei travasi sono assenti ( parlo di carter e semicarter), addirittura pare che "il colore" dei due pezzi sia differente...

sembra che i due pezzi non siano stati fatti l'uno per l'altro...

comunque per i carter da lavorare e cose simili bisognerebbe almeno conoscere i rudimenti della fluidodinamica, termodinamica...

bisogna entrare nel concetto e capire che cosa avviene veramente durante un ciclo... e turbolenze che si possono creare da una più piccola cosa...e quella più piccola cosa, sommata magari ad altre porta inevitabilmente a un calo poi delle prestazioni e del rendimento che dovrebbe avere il motore...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sathomy »

12 volt ha scritto:ma adesso... non vorrei sparare un cazzata ma guardate bene le corrispondenze dei travasi sono assenti ( parlo di carter e semicarter), addirittura pare che "il colore" dei due pezzi sia differente...

sembra che i due pezzi non siano stati fatti l'uno per l'altro...

comunque per i carter da lavorare e cose simili bisognerebbe almeno conoscere i rudimenti della fluidodinamica, termodinamica...

bisogna entrare nel concetto e capire che cosa avviene veramente durante un ciclo... e turbolenze che si possono creare da una più piccola cosa...e quella più piccola cosa, sommata magari ad altre porta inevitabilmente a un calo poi delle prestazioni e del rendimento che dovrebbe avere il motore...

bhe il problema sta nel fatto che i ragazzi cercano si lavorare dei carter o gt senza avere una minima nozione di base sulla dinamica dei fluidi è ovvio che poi escono fuori certi lavoracci
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
pimpmyciao
Membro 50cc
Messaggi: 837
Iscritto il: ven gen 12, 2007 8:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pimpmyciao »

ecco un tipico esempio perche non mi vedete mai scrivere in questo forum...
perche la meccanica è ccosi complessa che per spiegare una cosa si dovrebbe partira da molto piu indietro e parlare di tanti argomenti anche di fisica e quidni per questo motivo mi astengo a dare dei consigli.....

comunque con quel solco dai solo disturbo maggiore al corso della miscela aria benzina influita alla forza rotativa dell'albero, non lubrifici nulla anche perche dovresti creare un serbatoio dove deve risiedere la miscela in corrispondenza alla ghera, vedi esempio carter piaggio, studiate prima di fare certe modifiche e rendetevi conto di come funzionano davvero le cose......
_________________
scusaci tanto ma non tutti vanno in scuole dove t spiegano subito cm mettere mano su un motore...a me ad esempio al liceo scientifico fluidodinamica e co. le insegnano in fisica in terza e cs dovrei fare grattarmi i maroni fn ad allora???
Without My Wheels I Feel So Small
Immagine
Immagine
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12 volt »

si ma nemmeno a me lo spiegano aparte fisica visto che sono in seconda itis...

però mi faccio prestare qualche libro di mecca ecc ecc e mi leggo qualcosa... per quel che capisco visto che le basi che ho sono quelle che sono...

comunque cerco di capire... le pressioni...
ecc
ecc
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da colaconf »

è l'approccio che avete con i motori che non va...volete fare piu dui quello che va fatto...le cose vanno imparate e fatte x gradi!!!
x dio le cazzate colossali le fanno tutti io x primo x cui dovrei stare zitto ma però si deve cercare di capire le cose prima di farle...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CACCIA, Google Adsense [Bot] e 57 ospiti