elab problemi

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

elab problemi

Messaggio da leggere da miko91 »

+finito da poco di montare un ciao con blocco polini evocon 19 vario malossi frizione origigt malossi d 47 simo altissimo rendi la cinghia purtroppo la devo cambiare e metterne una dentata comunque sembra che il motore non abbia compressione girando il vario a mano

poi volevo apere se i blocchi polni evo montano accensione elettronica o puntine ....originali cosi come laa polini li fa ....perchè a me manca la bobina e volevo sapere se usare acc elettronica o a puntine di bobina ditemi voi cosa fare grazie
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

be non ci credo che nessuno sa niente dai datemi un po di consigli ps non mikiate
Avatar utente
>>>HCL 4 LIFE
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar dic 19, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da >>>HCL 4 LIFE »

gli evolution montano sia col laccensione eletronica o a puntine
<< GO OUT TO TUNING >>

---> S//I//R//A//C//I//N//G <---
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

io i miei evo non questi sopra descritti sono a acc elettronica e o dovuto comprare il piattello sprocatti per adattare quella a puntine
Avatar utente
Giulio*89
Membro 50cc
Messaggi: 948
Iscritto il: lun nov 13, 2006 2:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Giulio*89 »

non ho mai avuto il vario ma non è che girandolo a mano,non prende,cioè non trasmette il movimento al motore?
è solo un ipotesi io non ho mai avuto il vario..
Ciao non sempre è un saluto...

Da DUERUOTE :
"PIAGGIO CIAO, un' icona tra gli <automatici>: leggero, maneggevole ed economico.
Non è potente, frena poco e per accenderlo bisogna pedalare.
"
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

il cilindro è nuovo???????
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

si come nuovo comunque il vario non è = alla frizione se lo muovi si muove anche l'albero e mi ricordo col mio 75 polini carter origi vario polini marma leovinci che facevo fatica a girare il vario a mano con quest invece sempra problemi
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Elaboratore92 »

si ma come fa ad enrtare un 75 polini d46 nei carter originali?? bisogna barenarli
Immagine
Avatar utente
miko91
Membro 80cc
Messaggi: 1820
Iscritto il: gio nov 10, 2005 7:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da miko91 »

infatti
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 41 ospiti