Quanti possono essere interess. a un pistone d46 monofascia?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Quanti possono essere interess. a un pistone d46 monofascia?

Messaggio da leggere da fede78 »

Ho provato a chiedere a cocco di informarsi alla Asso per vedere quanto vogliono per realizzare pistoni monofascia d46, una fascia non a L da 1 mm.
La base sarebbe un pistone che fa già la Asso ovvero quello montato nel d46 eurocilindro. Il numero nel pistone se leggo bene è 2837.

E' un pistone penso adattabile su tutti i gt d46 visto che bene o male le luci di travaso sono quelle in tutti i gt.

Io almeno ne prenderei 2 o anche 3. Magari se gliene facciamo fare che ne so 10-15 il prezzo sarà buono.

Che ne pensate?
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

che ne basta anche solo uno dato che in genere sui gt in alluminio si rovina prima la cromatura e poi il pistone oppure assieme. in ogni caso dopo il primo pistone butti via tutto, ricromare costa troppo.
non vi capisco, a me i pistoni durano una vita, non ho mai avuto bisogno di cambiarli: se usate bene il motore in assieme ad un olio buono, non si grippa e consuma eccessivamente...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

Narder16 ha scritto:che ne basta anche solo uno dato che in genere sui gt in alluminio si rovina prima la cromatura e poi il pistone oppure assieme. in ogni caso dopo il primo pistone butti via tutto, ricromare costa troppo.
non vi capisco, a me i pistoni durano una vita, non ho mai avuto bisogno di cambiarli: se usate bene il motore in assieme ad un olio buono, non si grippa e consuma eccessivamente...
Volevo provare un monofascia, quello a due ce l'ho... poi forse riesco a recuperare un'altro cilindro...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

non cambia niente. dovrebbe andare meglio solo perchè fa meno attrito ma in fin dei conti stiamo parlando del ciao, non di una moto gp. sono cose pressochè ininfluenti.
il mese scorso ho visto preparare dal mio meccanico l'evolution polini nuovo: aveva una fascetta normale da 0,7mm: quanto pensate che duri un gt del genere? ogni 700-1000 km bisogna smontare il blocco per cambiare la fascetta, perchè si consuma subito.
sono le nuove stupidate che si inventano per riuscire ogni anno a commercializzare un gruppo temico "nuovo", che in fin dei conti è già stato portato alla massima evoluzione. l'unica cosa che possono variare è la coppia nei vari regimi con le fasature.
in fin dei conti il i blocchi degli scooter sono gli stessi da da oltre 15anni e i travasi sono sempre quelli... scusate se ho divagato, ma volevo argomentare meglio propondendovi degli esempi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

Beh comunque a parità di lavorazioni andrà sempre di più il monofascia.

Io ho una mito col monofascia... 17000 km mai cambiata.. Alla fine andava molto di meno specie su in due, però fino a 10-12 mila km segnava ancora 180/185 Kmh
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

il mito è molto più evoluto del ciao. lascia perdere, non ci guadagni percettibilmente niente.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

Narder16 ha scritto:il mito è molto più evoluto del ciao. lascia perdere, non ci guadagni percettibilmente niente.
Beh sul fatto che sono due motori che non hanno niente da spartire è ovvio. Volevo dire che dalla mia esperienza col monofascia sono stato contento pure della durata.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

io ho provato un f12 tutti evo, con motore con 700 km.. non andava niente, era finito.
cambiato pistone si alzava da tutte le parti!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

il mio meccanico aveva fatto su un evo su un rally, sempre minarelli. ma ha il carburatore del kart 24 trofeo 100cc, va veramente forte, mai provato una roba del genere... poi aveva anche riportato materiale sui carte in modo da aumentare i travasi.
fil: quelli sono i 20 cavalli effettivi...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

il mio amico aveva un blocco interamente evolution preparato dalla aprilia corse mi pare con 24 mikuni, trasma evolution X PIAGGIO ADATTATA MINA, accensione originale con centra malossi k-15, pacco vforce 3(180 euro di pacco lamellare), primari e secondari polini, albero polini con millerighe, marma evo 2, collettore dritto, cilindro evo lavorato..
la c'erano i cavalli in quel blocco.. provato a me, 80 kg tutti buttati in avanti e si alzava..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

quello del mio amico aveva:
evolution '06 con fasature rifatte
albero polini, trasmissione polini (tutto il blocco) + coprivasca olio nardò
27.24.27 CRC 2006 + lamellare malossi
marmitta polini (non mi ricordo più il modello, so che è molto bassa e costa 350 euri)
accessione a rotore interno polini (quindi con parziale massa volanica)
cusinetto dalla parte della trasmissione a rulli
carter completamente rifatti, riporti ovunque, tutto rifinito a opera d'arte da bepporacing.
kit ammortizzatori e forcelle regolabili topperformances
ruota posteriore tornita (si tolgono quasi 2 chili).
e molte altre cose...

devi sentire il rumore, tutto dato dal carburatore a membrane...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

comunque finiamo qua questo ot.. comunque anche il mio amico aveva coprirapporti top e tutti girava su cuscinetti non su rulliere.. comunque fine oT
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

se vuoi davvero sentire la differenza invece di far produrre un pistone con la classica fascia ad "L" del cazz... fattici montare una fascia in acciao cromato da 0,7 che dura il triplo di un bifascia essendo in acciao e ha pochissimi attriti...
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

giok57 ha scritto:se vuoi davvero sentire la differenza invece di far produrre un pistone con la classica fascia ad "L" del cazz... fattici montare una fascia in acciao cromato da 0,7 che dura il triplo di un bifascia essendo in acciao e ha pochissimi attriti...
In effetti l'intenzione era una fascia cromata e non a "L" avevo pensato di 1 mm ma dici che tiene anche da 0.7? Quasi sicuramente volevo farlo andare col NOS ma pagano mi sconsiglia il monofascia per questo tipo di elaborazione.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

il nos non conta niente su un motore del ciao, oltrettutto è troppo secco e rovini l'aspirazione ed i cuscinetti. da quanto vedo hai anche i carter simonini CHE NON LUBRIFICANO I CUSCINETTI, non puoi usare miscele miscele troppo secche. poi un carter a doppio carburatore come il mio va più che col nos, è più affidabile e costa meno.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
ciaosgolfo
Membro 50cc
Messaggi: 754
Iscritto il: mar lug 04, 2006 1:49 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ciaosgolfo »

ma dove li trovate i soldi per fare ste robe io ho lavorato due estati come un
albanese marocchino negro a dir si voglia per farmi sun un blocco che fa i 90 con il vento a favore...
fate come su fast and fourious ??
L'unica cosa che mi può fermare è un....Grippaggio
CrAcK WaReZ i LoVe
Immagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

sì, lavoriamo tanto. io quest'estate non ho fatto vacanze
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 68 ospiti