anticipare l'accensione

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
sk84
Membro triciclo
Messaggi: 145
Iscritto il: dom mag 28, 2006 10:05 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sk84 »

...per anticipare l'accensione non serve levigare la gobba che c'e sull'albero, basta che cambi la distanza delle puntine....naturalmente in base alla tua alimentazione....almeno, io faccio così... :roll:
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

2 anni fa mi si era scollato il magnete dal volano, l'ho portato al mio meccanico e me lo ha incollato 2mm più in là della posizione originale, anticipando così l'accensione.
sono piccole cose che nel complesso ti fanno andare forte.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Markino
Membro triciclo
Messaggi: 111
Iscritto il: mer set 27, 2006 9:37 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Markino »

Per anticipare l'accensione bisogna anticipare l'apertura delle puntine, quindi serve proprio modificare la cam, che è proprio "l'affare che fa aprire e chiudere le puntine". Quindi ha detto bene ChildOfBodom. Per la modifica della cam potresti sentire in rettifica, magari te la fanno nuova con un profilo (gobba) diverso che ti fa aprire prima le puntine. Il magnete del volano non c'entra.
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

tu le anticipi (le puntine ) solo interferendone sulla distanza e il magnete non c entra! anticipa solo nelle acc elettroniche!
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

O sentito anchio un vecchio preparatore che mi ASSICURAVA..prestazioni migliori nell'anticipo di accensione scollando e riincollando il magnete :?: :?: non ho mai provato ma mi incuriosisce molto perche il "personaggio" è quotatissimo.

Comunque se può essere utile a qualcuno un certo Andrea Pinasco aveva la sua rubrica su motociclismo....ai miei tempi.. :D
Rispondeva ai problemi tecnici dei suoi clienti e nello specifico il problema più grave era con l'arrivo dei motori ad accensione elettronica (ma vale anche per le puntine), Molti lamentavano una forte preaccensione/detonazione quando il motore entrava in coppia e la soluzione era limare la chiavetta del volano nella misura desiderata o consigliata ritardando l'anticipo......lo spazio rimanente derivato dall'assottigliamento della chiavetta poteva essere recuperato con dell'ottone....facilmente lavorabile.
A questo proposito le chiavette in commercio della Top Performance appositamente disassate potrebbero aiutare molto.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

bisogna vedere se si trovano x ciao ma l'idea è buona.. le uso per anticipare gli scooter originali.. .
per chi vuole comprarle si chiamano CHIAVETTE DISASSATE. ce ne sn di vari modelli(a seconda dei gradi)
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
emare11
Membro triciclo
Messaggi: 161
Iscritto il: ven gen 06, 2006 11:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da emare11 »

per amnticipare un'accensione elettronica le chiavete "disassate" servono come anche spostare il magnete (il risultato e' lo stesso).

per l'accensione a puntine invece si puo' o modificare la cam (difficile) oppure semplicemente aprire di piu' le puntine. anche qui fare una cosa o l'altra non solo da lo stesso risultato, ma anche ha la stessa funzione... aprendo le puntine si avvicina la parte di esse che tocca la cam alla cam stessa quindi cominceranno ad aprirsi (e a far scoccare la scintilla) prima, risultato: anticipo di accensione!!! c'e' pero' un problema:

AVERE MAGGIOR ANTICIPO SIGNIFICA AVERE MAGGIORI CV
oltre ai problemi di surriscaldamento e di stress di pistone albero ecc, l'accensione di ciao non ha sufficente tensione per supportare fasi di caricamento del condensatore brevi (piu' si anticipa e prima scocca la scintilla quindi in un giro dell'albero motore il tempo in cui le puntine stanno chiuse e il condensatore si carica diminuisce proporzionalmente con l'aumentare dell'anticipo). per cui dopo un certo valore di apertura (mettiamo 0,55mm) la tensione che arriva alla candela non sara' piu' sufficente da far scoccare la scintilla!!!! questo e' un grande limite di questa accensione perche' icv che si guadagnerebbero con un anticipo piu' spinto non sono gratis...

SOLUZIONI:
una soluzione e' sicuramente avere un condensatore nuovo, e poi vi diro' un gran truchetto... avete presente l'inutile bobina delle luci che tutti tirano via perche' fa solo maggior attrito magnetico??? ecco... al suo posto montate una bobina identica a quella dell puntine, (la comprate come ricambio) e collegate ankessa alle puntine come quella sopra originale. così avrete 2 bobine che fanno tensione sufficente a garantirvi un'apertura illimitata delle puntine. sopra i 0,6mm e' probabile che l'anticipo sia eccessivo per via dell'autoaccensione, ma vi garantisco che riuscirete ad aprire molto di piu' le vostre puntine e a guadagnare un sacco di potenza!!!
Immagine
Avatar utente
valebazzo
Membro 50cc
Messaggi: 338
Iscritto il: mer feb 08, 2006 10:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

s

Messaggio da leggere da valebazzo »

ci avevo pensato ma non ho mai provato a farlo, mi dici come va?cosa avevi su ecc...??

grazie

Valerio
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

l'anticipo da cavalli sono fino ad un certo punto. se tu anticipi di troppi grandi hai grossi cali di potenza e rischio di detonazione e preaccensione.. quindi puoi distruggere il pistone e basta...
comunque non capisco il tuo ragionamento. non è che anticipando allunghi anche l'accensione.. quando anticipi, il tempo con cui si ricarica il condensatore dovrebbe essere solo lo stesso. cambia solo il momento in cui si ricarica, ma la ricarica avviene comunque e della stessa durata.
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

Ma ci sono per ciao ste chiavette disassate?
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

non saprei prova ad informarti.. io non posso andare dal ricambista perchè sono ammalato se no ci andrei io a chiedere.!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

fede78 ha scritto:Ma ci sono per ciao ste chiavette disassate?
Non sono specifiche per ciao ma per adattarle è un ottimo punto di partenza...portati il campione e scegli quella dimensionalmente più vicina.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

RAFFAELLO ha scritto:
fede78 ha scritto:Ma ci sono per ciao ste chiavette disassate?
Non sono specifiche per ciao ma per adattarle è un ottimo punto di partenza...portati il campione e scegli quella dimensionalmente più vicina.
Però sono più deboli di quelle non disassate?
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

il mio meccanico dice che non serve a niente 2 bobine ma io credo di provere quando finirò di rimontare il mio bolide
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

scusate , ma non ho ben presente l'accensione del ciao....non è possibile ruotare lo statatore di qualke grado?
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

drt ha scritto:scusate , ma non ho ben presente l'accensione del ciao....non è possibile ruotare lo statatore di qualke grado?
Solo nella versione ad accensione elettronica è possibile ma "asolando" i fori di serie.
Nella versione a puntine lo "statore è il carter stesso.......
L'unica opzione pratica e il piattello asolato che modifica un carter elettronico a puntine con possibilità di regolazione e guadagno notevole per il peso dimezzato del volano.
Ciao
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

Però aumentando di giri poi non bisognerebbe che l'anticipo venisse ritardato?
A basso regime sarebbe meglio averlo anticipato agli alti no.
Infatti chi fa delle preparazioni estreme mi sembra che addirittura lo ritardi l'anticipo.

Io ad esempio che devo montare su un disco rotante un d46 eurocilindro cosa consigliate di anticiparlo? Lasciarlo com'è? Ritardarlo?
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

RAFFAELLO ha scritto:
drt ha scritto:scusate , ma non ho ben presente l'accensione del ciao....non è possibile ruotare lo statatore di qualke grado?
Solo nella versione ad accensione elettronica è possibile ma "asolando" i fori di serie.
Nella versione a puntine lo "statore è il carter stesso.......
L'unica opzione pratica e il piattello asolato che modifica un carter elettronico a puntine con possibilità di regolazione e guadagno notevole per il peso dimezzato del volano.
Ciao

grazie raffa...ora ricordo...! difatti pensavo fosse come quello della vespa, invece...
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

fede78 ha scritto:Però aumentando di giri poi non bisognerebbe che l'anticipo venisse ritardato?
A basso regime sarebbe meglio averlo anticipato agli alti no.
Infatti chi fa delle preparazioni estreme mi sembra che addirittura lo ritardi l'anticipo.

Io ad esempio che devo montare su un disco rotante un d46 eurocilindro cosa consigliate di anticiparlo? Lasciarlo com'è? Ritardarlo?
Non ti resta che trovare un anticipo che soddisfi mediamente a tutti i regimi perchè mi pare che non monti una accensione ad anticipo variabile.
Usa l'anticipo euro..che dovrebbe essere quello di mamma piaggio e poi fai delle prove.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 64 ospiti