Si può clonare un gt?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Si può clonare un gt?

Messaggio da leggere da fede78 »

Partendo da un gt non più in produzione è possibile ricavarne gli stampi per costruire altri gt magari anche perfezionandolo ulteriormente?
Secondo me può essere possibile ma non so i costi...
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

.... ma costa... :) 8)
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

costi? a chi rivolgersi?
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lillo6991 »

penso in un centro rettifiche te lo fanno.. ma costa..
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

guaio ha scritto: non ne fanno uno singolo, li fanno solo in serie per le varie marche.
La cosa allora si fa difficile... non penso che qualcuno oggi sia disposto a fare investimenti su pezzi per ciao...
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

porti il cilindro che vuoi copiare in una fonderia,loro ci versano dentro un materiale plastico(una specie di gomma tipo ABS) e ricavano le parti tipo travasi unghiate scarico... e su quello preparano uno stampo in terra per fareil cilindro nuovo....

nonè difficile.... il probblema sono i soldi......
Avatar utente
*Ale90*
Membro 50cc
Messaggi: 265
Iscritto il: mar lug 11, 2006 6:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da *Ale90* »

Secondo il mio parere è fattibilissimo ma ti verrà a costare un bell pò!
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!
AnDrEa
Membro 50cc
Messaggi: 636
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da AnDrEa »

costera sicuramente tanto...ma per curiosita quale e il gt in questione???cosa volevi fare???farne solamente una copia?
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si può clonare un gt?

Messaggio da leggere da drt »

fede78 ha scritto:Partendo da un gt non più in produzione è possibile ricavarne gli stampi per costruire altri gt magari anche perfezionandolo ulteriormente?
Secondo me può essere possibile ma non so i costi...

....si si puo fare, col pongo.... :o
Avatar utente
sathomy
Expert
Messaggi: 3105
Iscritto il: ven ago 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Si può clonare un gt?

Messaggio da leggere da sathomy »

fede78 ha scritto:Partendo da un gt non più in produzione è possibile ricavarne gli stampi per costruire altri gt magari anche perfezionandolo ulteriormente?
Secondo me può essere possibile ma non so i costi...

si puoi, ovviamente non puoi prendere determinate misure con il calibro o altri stumenti manuali perche essendo gestiti dalla mano stessa dell'uomo che non è affatto precisa rischi di ottenere delle misure errate, io una volta non ho clonato un gt ma l'ho misurato per curiosità, le misure precise le estrai con un tastatore manuale o a cnc, io ho il cnc
Immagine
*** CON LE FRESE E IL TRAPANINO ANDRA' FORTE IL MOTORINO ***
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

AnDrEa ha scritto:costera sicuramente tanto...ma per curiosita quale e il gt in questione???cosa volevi fare???farne solamente una copia?
Volevo clonare un Fabrizi d48.. e se era possibile magari anche ritoccare gli stampi in modo da ottenere travasi ancora più generosi, una controllata alle fasature e uno scarico magari con traversino..
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

fede78 ha scritto:
AnDrEa ha scritto:costera sicuramente tanto...ma per curiosita quale e il gt in questione???cosa volevi fare???farne solamente una copia?
Volevo clonare un Fabrizi d48.. e se era possibile magari anche ritoccare gli stampi in modo da ottenere travasi ancora più generosi, una controllata alle fasature e uno scarico magari con traversino..

bello... io fareilo scarico con traversino e booster....
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

ma vuoi farlo in alluminio o ghisa??
ti ricordo che dopo devi nikelarlo e comprare un pistone nuovo..
e sl di nichelatura almeno 100 euro ti partono + pistone altri 50..
più il lavoro di fare lo stampo.. ti viene a costare come un gt nuovo!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

fil89n ha scritto:ma vuoi farlo in alluminio o ghisa??
ti ricordo che dopo devi nikelarlo e comprare un pistone nuovo..
e sl di nichelatura almeno 100 euro ti partono + pistone altri 50..
più il lavoro di fare lo stampo.. ti viene a costare come un gt nuovo!
hai idea di quanto può costare uno stampo in terra???!!!!????non certo 100€..... costerà minimo 1000€ tra stampo,materiale,fusione e lavorazioni varie.......
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

fil89n ha scritto:ma vuoi farlo in alluminio o ghisa??
ti ricordo che dopo devi nikelarlo e comprare un pistone nuovo..
e sl di nichelatura almeno 100 euro ti partono + pistone altri 50..
più il lavoro di fare lo stampo.. ti viene a costare come un gt nuovo!
Il problema che di gt così nuovi non ce ne sono! :cry:
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

infatti..
la sarebbe da prendere e mettersi a cercare un cilindro così nei vari mercatini..
con un po' di fortuna lo si trova. comunque in qualunque caso se non lo trovi nuovo cercane uno grippato e rinikela
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

fede78 ha scritto:
AnDrEa ha scritto:costera sicuramente tanto...ma per curiosita quale e il gt in questione???cosa volevi fare???farne solamente una copia?
Volevo clonare un Fabrizi d48.. e se era possibile magari anche ritoccare gli stampi in modo da ottenere travasi ancora più generosi, una controllata alle fasature e uno scarico magari con traversino..
ne ho visto uno qualche giorno fa su e-bay....lo stavo quasi per prendere....mi sa che qualcuno di voi furbaccioni mi ha anticipato con il "compralo subito".... :cry:
Immagine
Avatar utente
linotuning
Expert
Messaggi: 2780
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da linotuning »

comunque la cosa di copiare un gt e rifarlo, si può fare tranquillamente.....il problema è che non so quanto possa venirti a costare.....se lo vai a chiedere a chi di dovere probabilmente si vergognerà a dirtetelo.... :)
Immagine
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

In alternativa mi accontenterei di trovare un d46 eurocilindro o zirri o fabrizi (che poi sono lo stesso cilindro) a prezzi onesti, se avesse lo scarico già di 28 mi risparmierei di togliere quello da 22 per metterlo da 28...
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

linotuning ha scritto:
fede78 ha scritto:
AnDrEa ha scritto:costera sicuramente tanto...ma per curiosita quale e il gt in questione???cosa volevi fare???farne solamente una copia?
Volevo clonare un Fabrizi d48.. e se era possibile magari anche ritoccare gli stampi in modo da ottenere travasi ancora più generosi, una controllata alle fasature e uno scarico magari con traversino..
ne ho visto uno qualche giorno fa su e-bay....lo stavo quasi per prendere....mi sa che qualcuno di voi furbaccioni mi ha anticipato con il "compralo subito".... :cry:
porca putt....! pagano ci ha ciulati tutti!!!
per il discorso di prima o ti prendi un eurocilindro d 46 e ti fai riportare al tig le camice ... lo bareni a d 48 e lo ricromi ... ti prendi un pistone simonini d 48 monofascia e sei pronto! oppure come faccio io mi apro il simonini d 48.... uguale quasi alla perfezione al fabrizi... ah dimenticavo: nell eurocilindro prima di ricromare ti fai saldare un riporto nello scarico e lo riformi a traversino....
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
fede78
Membro 50cc
Messaggi: 283
Iscritto il: mar ago 23, 2005 12:10 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fede78 »

giok57 ha scritto: porca putt....! pagano ci ha ciulati tutti!!!
per il discorso di prima o ti prendi un eurocilindro d 46 e ti fai riportare al tig le camice ... lo bareni a d 48 e lo ricromi ... ti prendi un pistone simonini d 48 monofascia e sei pronto! oppure come faccio io mi apro il simonini d 48.... uguale quasi alla perfezione al fabrizi... ah dimenticavo: nell eurocilindro prima di ricromare ti fai saldare un riporto nello scarico e lo riformi a traversino....
E' un'idea anche questa ma per le mie capacità dovrei farmi fare tutto...
E poi non riesco nemmeno a trovare un eurocilindro...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Mircio84 e 68 ospiti