Gruppi Termici

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
brinblu
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: ven set 22, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Gruppi Termici

Messaggio da leggere da brinblu »

Allora,questo e un dubbio amletico che mi sn sempre chiesto, e non sn riuscito a trovare info su internet.comunque mettiamo che vojo comprare un Gt (x esempio della malossi) e vedo sul catalogo online :


GR.TERM. Ø 47,6 allum. sp.Ø 12 MHR

vorrei sapere che significano queste scritte arabe :D :D :D

Grazie anticipatamente
Vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...non mi interressa...in quei 10 minuti sul mio si,io sono libero...
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=113865
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

quel O con la barra vuol dire diametro del pistone k è un 47,allum vuol dire che il gruppo termito è fatto di alluminio poi lo spinotto è la grandezza del buco della biella dove si attacca al pistone! e di colito è sempre 12!!

e MHR....penso k lo sai...Malossi Hyper Racing
brinblu
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: ven set 22, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da brinblu »

grasie mille.
però quindi non ce nada che indica i cc ??
Vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...non mi interressa...in quei 10 minuti sul mio si,io sono libero...
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=113865
Avatar utente
Mirko
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun mar 20, 2006 4:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Mirko »

brinblu ha scritto:grasie mille.
però quindi non ce nada che indica i cc ??
I cc li calcoli, sapendo che la corsa è 43 (albero originale), il diametro 47.6 i cc sono 76.48.
Che sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte.
brinblu
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: ven set 22, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da brinblu »

Molti denghiu a tutti che mi avete risposto subito.però non ho capito come si calcolano cioe che operazione devo fa sapendo alesaggio x corsa
Vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...non mi interressa...in quei 10 minuti sul mio si,io sono libero...
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=113865
Avatar utente
Mirko
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun mar 20, 2006 4:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Mirko »

brinblu ha scritto:Molti denghiu a tutti che mi avete risposto subito.però non ho capito come si calcolano cioe che operazione devo fa sapendo alesaggio x corsa
Per calcolare il volume di un cilindro devi fare l'area del cerchio che è data dal raggio al quadrato per pi greco che è 3.14 e poi lo moltiplichi per la corsa.
Quindi per noi fai 47.6/2=23.8mm ottieni cosi il raggio, lo elevi al quadrato e cioè la moltiplichi per se stesso quindi 23.8*23.8=566.44 mmquadri.
Adesso calcoli l'area del cerchio 566.44*3.14=1778.62mmquadri
Quindi non ci resta che moltiplicare per l'altezza cioè la corsa
1778.62*43=76480.66mmcubi che trasformati in cmcubi danno 76.48.
La spiegazione è un po lunga ma spero di essere stato chiaro...
Che sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte.
brinblu
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: ven set 22, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da brinblu »

asd + chiari di cosi... alla fine e calcolare l'area di un cerchio e moltiplicarla per la corsaDENGHIU denghiu a tutti grasie
Vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...non mi interressa...in quei 10 minuti sul mio si,io sono libero...
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=113865
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Messaggio da leggere da pagano »

Però tieni presente che non esiste un 47,6 da Ciao e similari.
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

come no? lo sprocatti allora cosa è? ero sicuro un 48 o 50 mm :!:
Grasie al Signor son Padan DOC
brinblu
Membro triciclo
Messaggi: 63
Iscritto il: ven set 22, 2006 11:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da brinblu »

vabbe ma non ho preso spunto da un motore x ciao e perchè sto cercando di capire quale allestimento malossi/mhr fare su uno zip per gare ed ho preso il primo gt che ho viato su catalogo asdasd
Vivo la vita 1/4 di miglio alla volta...non mi interressa...in quei 10 minuti sul mio si,io sono libero...
http://s2.metaldamage.it/c.php?uid=113865
IL GARA
Membro 50cc
Messaggi: 582
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da IL GARA »

lello ii ha scritto:come no? lo sprocatti allora cosa è? ero sicuro un 48 o 50 mm :!:
infatti pagano ha detto 47,6..............
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

ti ricordo che gli scooter sn corsa 39.3
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 60 ospiti