Dr

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Dr

Messaggio da leggere da gabri89 »

Quali cilindri ha prodotto la DR?
Il D43 normale come si riconosce dall'EVO?Avete foto dei cilindri e dei pistoni?
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

ha fatto il d43 d43evo d46 d46evo
Avatar utente
Spiro
Membro 50cc
Messaggi: 645
Iscritto il: mar lug 04, 2006 3:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Dr

Messaggio da leggere da Spiro »

gabri89 ha scritto:Quali cilindri ha prodotto la DR?
Il D43 normale come si riconosce dall'EVO?Avete foto dei cilindri e dei pistoni?

ecco gabri, ti ho appena trovato fuori una foto :






http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-EV ... otohosting
TEAM "CIAO VERY FASTING VERONA" 4ever !!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
gabri89
Membro 80cc
Messaggi: 1726
Iscritto il: ven mar 03, 2006 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

gt

Messaggio da leggere da gabri89 »

Grazie.Mi sa che ho il d43 normale,il pistone non ha tutti quei buchi
Se sei in dubbio oppure incerto spalanca il gas e tienilo aperto
Avatar utente
giok57
Membro 65cc
Messaggi: 1345
Iscritto il: mar set 06, 2005 9:14 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da giok57 »

la dr che io sappia non ha mai fatto d 46 ne oltre... ha fatto solo 3 modelli d41(versione poco spinta e due versioni paragonabili ad un pinasco d 42(molto buone)) e poi ha fatto mi pare solo l evo che è d 43...stop!
bm rAcInG...nel dubbio gasseeee
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Si esatto, nessuna produzione 46 per la dr..
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

per il ciao la DR ha prodotto i cilindri con diametro del pistone da 42 che sarebbe un 60cm3 mentre dopo ha prodotto il cilindro con diametro del pistone di 43mm che sarebbe un 65cm3
Avatar utente
Markino
Membro triciclo
Messaggi: 111
Iscritto il: mer set 27, 2006 9:37 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Markino »

Ma come va questo DR d43 racing? Qualcuno l'ha mai provato? E' abbastanza spinto o no? Per dire rispetto al Polini o Malossi..
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

è meglio il DR del Polini, il DR è un motore che da molta coppia ma allo stesso tempo molta velocità con un elaborazione adeguata! logicamente!
Avatar utente
Pistone
Membro 65cc
Messaggi: 1494
Iscritto il: lun feb 27, 2006 12:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Pistone »

magari avessero fatto anche il 46..
-- F.G. <> ELABORAZIONI --

Preparazioni Carters, Gruppi termici, valvole lamellari.
Riapre l' officina, possibilità di rettifiche e lavori artigianali
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

RAFFAELLO ha scritto:Si esatto, nessuna produzione 46 per la dr..


e perchè un mio amico ha un DR d46?????
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

che modelli di dr ci sono 65 cc????
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

up...ma esiste sol l'evo d43 o anche un d43 normale????e i cavalli che hanno rispettivamente'???risp please!!!
Certamen
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: mer set 13, 2006 2:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Certamen »

Io ho sotto un d42 Dr, dicono che sia molto buono, lo sto smontando perchè dovrei mandarlo in rettifica e invece monto un Cvf da 43 Malossi.

Cosa ne pensate del d42? Vero che non si trovano +?
Semplice, indistruttibile, elaborabile al massimo, Ciao, un mito da più di 40 anni!
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da Tiger »

up...nessuno che mi risp???? :(
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

ti rispondo io! :wink: di DR per ciao cè esclusivamente il d42 il d43 evolution per ciao! non esite il d46 per ciao perchè la DR (motorparts) ha prodotto per ciao solo cilindri di cilindrata non superiore al 65cc (purtroppo) desiderei anche io il 75 DR per ciao e sti furbastri lo hanno fatto per la vespa perchè su una vespa in genere passi da un 50 ad un 75 diretto! invece con il ciao un 65cc per correre è più che sufficente con una elaborazione adeguata! chairo che se si monta una marmitta originale su un 65cc si guadagneranno solo 10 km/h dopo dipende da che carburatore si monta!
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

il d43 evolution ha 5,5 cavalli! il d42 ne ha 4,5, tra il d,42 e il d,43 non cè differenza di solo un millimetro di diametro tra un pistone e l'altro assolutamente no! il d43 ha anche una migliore travaseria per la maggior entrata della miscela!!! le luci di aspirazione sono state maggiorate e il travaso di scarico pure locicamente per l'aumento del diametro del pistone!!! spero di averti chiarito le idee :wink:
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

Pistone ha scritto:magari avessero fatto anche il 46..
MAGARI MAGARI MAGARI!!!!! :wink:
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Philippe »

yeah non lo sapevo ma io in garage ho un vecchio pistone dr...come quello che c'è su ebay...un dr evolution...per`mi manca il cilindro :D :wink:
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

che sfiga! compra quello che cè su e-bay è veramente un prezzo ridicolo 28 euro da me lo si paga 80 euro! in negozio
MY PASSION IS DR
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

io avevo un dr d43 non evolution e non mi sbaglio sul diametro xche ci montavo il pistone del polini 65cc.ora mi è partito un seeger e mi si è rotto
comunque io avevo fatto una modifica xche ci sn due spece di travasi senzasforo su la base del cilindro e con il trapano a colonna l'ho aperti e raccordati sui carter on 13/13 e filtro malossi e marma originale vario con 8 rulli originale piaggio
=ripresa da spavento ma velocità max 60
Avatar utente
DR
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar giu 06, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da DR »

no! se allarghi le luci guadagni velocità!, l'accellerazione e la ripresa la guadagni allargando il travaso di scarico perchè fornisci più giri al motore potendo scaricare meglio il pistone ha più giri perchè i gas vengono espulsi più velocemente! comunque non cè bisogno di aprire un DR!!! quando porti a raccordare i carter, un 13/13 col suo getto per il DR filtro Polini ed una marmitta seria sei apposto! allargandoli le luci mandi a putt..... l'affidabilità del motore
MY PASSION IS DR
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti