Accensione alettronica artiginale

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Jonever001
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: mar giu 24, 2014 10:36 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Accensione alettronica artiginale

Messaggio da leggere da Jonever001 »

In attesa che mi arrivino i cuscinetti,guarnizioni,paraolio e fasce elastiche per montare il mio 50 lavorato,mi è venuta l'idea di fare un accensione totalmente artigianale e di sostituire quella a puntine,la mia idea e quella di usare l'avvolgimento che alimenta la bobina costruire un duplicatore di tensione e un regolatore che mi dia 6v stabili poi costruisco un circuito con un transistor che viene pilotato dalle puntine(cioè gli dicono quando scoccare la scintilla)a questo circuito non collegherò la bobina esterna originale, ma un potente trasformatore di riga di una TV a tubo catodico,vi tengo aggiornati!!
Avatar utente
toffy98
Membro 50cc
Messaggi: 336
Iscritto il: gio set 25, 2014 4:12 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Accensione alettronica artiginale

Messaggio da leggere da toffy98 »

Personalmente non so quanto possa funzionare... O meglio, mi correggo... Quanto possa essere realmente utile. Su un 50, seppur lavorato (immagino più o meno che sia stato portato a somigliare a
Dr 50 2 unghiate) non ne vale la pena.
Secondo me è un lavoro lungo e troppo complicato in relazione ai vantaggi.
A questo punto tanto varrebbe cercare per 10€ o poco di più un carterone elettronico con accensione a un mercatino. Se non 10€ fai 15...

Però le idee bisogna sempre averle e non di meno la voglia di attuarle, quindi buon progetto :wink:
Avatar utente
elo go!
Membro 100cc
Messaggi: 3099
Iscritto il: ven lug 18, 2008 2:55 pm
Ha ringraziato: 31 volte
Sei stato  ringraziato: 62 volte

Re: Accensione alettronica artiginale

Messaggio da leggere da elo go! »

non potrà essere utile su un 50, però se riesce entusiasma sempre vedere cose simili, io dico che è un bel progetto, purtroppo non ho le conoscenze per darti consigli o giudicarti, però finche hai voglia di provare prova, poi se non rende su un 50 fai sempre a tempo a provarla su altri motori.
A primo impatto da una persona che invece di comprare un motore come fan tutti si impegna a lavorare il 50 e metterci del suo, se vuol creare un'accensione non penso che sia perchè non ha i carter elettronici ma perchè ha voglia di mettere la propria fantasia nel suo mezzo.
certe volte vedere il motore che gira con modifiche fatte da se da più soddisfazioni di avere 3 cavalli in più
Ciaone !!!
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Accensione alettronica artiginale

Messaggio da leggere da leo89 »

devi far in modo che non ci siano rimbalzi sulle puntine,con un condensatore e un trigger....la vuoi fare induttiva o capacitiva?
cerca in rete si trovano dei bei schemi
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Accensione alettronica artiginale

Messaggio da leggere da Narder16 »

ma se continui ad utilizzare le puntine, l'accensione non rimarrebbe comunque a puntine? che vantaggi ne avresti?
comunque montare un regolatore di tensione è un ottima idea, sul ciao elaborato le lampadine si bruciano molto facilmente. dato il problema diffuso, da poco hanno prodotto dei regolatori di tensione affidabili da 6V per vespa. si trovano su ebay a 25 euro
MOTORI MINARELLI
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti