Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
zukko68
Membro triciclo
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 11, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da zukko68 »

Ciao a tutti !
VI sottopongo un grattacapo che per me non è da poco.
Premetto che ho ricercato nel forum prima di sottoporvi il quesito, se avessi prodotto un doppione mi scuso in anticipo
Dopo un lungo restauro del mezzo, ero pronto ad avviarlo per la prima volta dopo il rifacimento, quando puntuale arriva la grana: la frizione non ingrana.
Cercherò di spiegarmi meglio: innanzi tutto partiamo dal fatto che ho sostituito sia le masse della frizione di avviamento che di marcia.
Quando si inizia a pedalare per provocare l' avviamento, il tamburo della frizione gira.
Anche aumentando a velocità folle la pedalata non vedo "prendere" la puleggia fissata alla frizione di marcia, con ovvia conseguenza che non si muove nemmeno la puleggia motrice.
Ora, se smonto il tamburo della frizione di avviamento e faccio girare mano la frizione di marcia, anche la puleggia motrice gira.
Conclusione, secondo le mie osservazioni, non si riesce a trasferire l' accoppiamento tra frizione di avviamento e di marcia.
Potete darmi qualche consiglio?
Un grazie in anticipo !
"L' uomo non smette di giocare perchè invecchia, ma invecchia perchè smette di giocare" (J.B.Shaw)
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da ape 85dr »

secondo me sei a puleggia e non a variatore da quello che ho capito leggendo...so che è banale ma la prima cosa che mi viene in mente è:tiri il decompressore per partire?so che è stupido ma siccome non lo hai scritto potrebbe essere questo...altrimenti non volevo offenderti!
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

ape 85dr ha scritto:secondo me sei a puleggia e non a variatore da quello che ho capito leggendo...so che è banale ma la prima cosa che mi viene in mente è:tiri il decompressore per partire?so che è stupido ma siccome non lo hai scritto potrebbe essere questo...altrimenti non volevo offenderti!
vorrei aggiungere che deve controllare se non è attivo il tasto bicicletta
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da ape 85dr »

beh anche!pero ha scritto che pedalando la campana o tamburo come ha scritto gira quindi quello lo escluderei...l'unica cosa che manca è il decompressore
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da leo89 »

secondo me hai semplicemente montato al contrario le massette di accensione,quindi non si aprono
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
IlFeto
Membro 50cc
Messaggi: 749
Iscritto il: mer mar 26, 2008 2:03 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da IlFeto »

leo89 ha scritto:secondo me hai semplicemente montato al contrario le massette di accensione,quindi non si aprono
Quoto. Se tutti i componenti sono nuovi al 90% hai montato al contrario le massette di accensione. Prova e facci sapere
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da general_lee »

prova ad accenderlo a spinta correndo all'indietro. se inizia a girare smonta la campana e capovolgi le massette di avviamento ;)
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da marcoacqua »

ape 85dr ha scritto:beh anche!pero ha scritto che pedalando la campana o tamburo come ha scritto gira quindi quello lo escluderei...l'unica cosa che manca è il decompressore
Il decompressore non centra in questo caso, perchè ha un blocco originale ma in ogni caso se avesse avuto un blocco spinto, per la troppa compressione si sarebbe bloccata la ruota.
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
ape 85dr
Membro 50cc
Messaggi: 374
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:08 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da ape 85dr »

ho scritto cosi perchè io col 50 non lo accendevo senza decompressore!l'ho tenuto bene e non si era rovinato quindi c'era una buona compressione
Avatar utente
zukko68
Membro triciclo
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 11, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da zukko68 »

Ok, raga, facciamo ordine...si fa per dire... :P
Il mio CIao è " pulito" ovvero non è stato potenziato, è tutto originale, persino la bulloneria è stata completamente recuperata.
È un modello che montava già di suo il variatore.
Come giustamente evidenziato le massette sono nuove, dunque, altrettanto vero che potrei avere montato in modo non corretto le stesse.
Domani procederò nelle prove che avete suggerito; vi terrò ovviamente informato sugli sviluppi.
Cavoli che brucio però...Terminato il montaggio, butta dentro la miscela e non mi ingrana, CHE ROGNA !
È come se avessero tolto le caramelle a un bambino...
Grazie a tutti voi che avete lasciato un suggerimento, molto ma molto gentili !

Ciao!
"L' uomo non smette di giocare perchè invecchia, ma invecchia perchè smette di giocare" (J.B.Shaw)
marre92
Membro 50cc
Messaggi: 584
Iscritto il: lun nov 19, 2007 7:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da marre92 »

oltre a controllare le cose già dette,non è che hai lubrificato qualcosa nel gruppo corettori-frizione-campana? ad esempio reingrassato la rulliera? se si controlla che non ci sia andato del grasso/olio sulle masette d'avviamento se non c'è niente allora prova a carteggiare la parte dove attaccano le massette d'avviamento,anche se è tutto montato in maniera giusta può succedere che slittano
Avatar utente
zukko68
Membro triciclo
Messaggi: 47
Iscritto il: gio ago 11, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da zukko68 »

Ragazzi, SIAMO A POSTO ! :P
Ho girato le massette e tutto si è sistemato !
Ora la frizione di avviamento prende e con mezza pedalata riesco a mettere in moto il CIao.
Non pago e mai domo, ho però un' altro tipo di problema da risolvere, del tipo che si, lo accendo, ma appena chiudo il gas si spegne; sembra come ingolfato...boh?!.
Prima però di andare avanti con questo nuovo quesito, mi sfoglierò le varie discussioni, prima di aprirne un' altra.
Ah, ovviamente, se qualcuno vorrà segnalarmi discussioni in merito, più che volentieri!
Grazie a tutti per l' aiuto!
"L' uomo non smette di giocare perchè invecchia, ma invecchia perchè smette di giocare" (J.B.Shaw)
loccidj
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: ven mar 11, 2011 11:01 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao R con variatore: la frizione non "prende"

Messaggio da leggere da loccidj »

forse hai il minimo troppo basso
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti