forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
the_alchimyst
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio nov 11, 2010 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da the_alchimyst »

è legale? se ti beccano che hai cambiato la forcella ti danno la multa?
Avatar utente
DJ ALE 69
Membro 50cc
Messaggi: 913
Iscritto il: lun nov 12, 2007 7:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da DJ ALE 69 »

Di sicuro non è un suo pezzo originale, ma non credo ti facciano la multa per una forcella, non incremeta le prestazioni, aumenta solo la stabilità del mezzo...dovrebbero farti i complimenti. :D
Alla revisione si però ti fanno rogne...
...Ciao Tuning Is Not A Crime...
MY ELABORAZIONI:
Ciao 75 Pinasco: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2195
Vespa Quattrini M1: http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=5616
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

non te lo multano.. te lo mettono nella pressa. modifica del telaio (non ti dò la certezza ma ne sono quasi del tutto convinto) piuttosto quelle del bravo che sono meno vistose..
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da marcoacqua »

Non te lo pressano, ma cma la mu,ta o alla meglio la ramanzina..
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da Zippo »

Qualsiasi modifica non omologata puo' portare alla pressa... occhio, se non vi sequestrano il mezzo è perchè chiudono un occhio o perchè non ne hanno voglia.
Il fatto che migliori la sicurezza o la praticità a loro non gliene puo' fregare di meno, non è omologata e chiusa.... ed alla resa dei conti hanno ragione le forze dell'ordine, di fatto "stravolgi" la ciclistica del mezzo con una forcella piu' lunga, piu' pesante, con un pneumatico di dimensioni maggiori, senza contare che il telaio potrebbe non essere adatto a reggere le maggiori sollecitazioni date dall'intervento dle freno a disco.

Il fatto che migliori la stabilità lo diciamo noi, ma finche' non lo certifica sulla fiche d'omologazione un ingegnere della motorizzazione, dopo accurati test dinamici, son parole al vento.
Avatar utente
fievel90
Membro triciclo
Messaggi: 47
Iscritto il: mer lug 06, 2011 10:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da fievel90 »

Zippo ha scritto:Qualsiasi modifica non omologata puo' portare alla pressa... occhio, se non vi sequestrano il mezzo è perchè chiudono un occhio o perchè non ne hanno voglia.
Il fatto che migliori la sicurezza o la praticità a loro non gliene puo' fregare di meno, non è omologata e chiusa.... ed alla resa dei conti hanno ragione le forze dell'ordine, di fatto "stravolgi" la ciclistica del mezzo con una forcella piu' lunga, piu' pesante, con un pneumatico di dimensioni maggiori, senza contare che il telaio potrebbe non essere adatto a reggere le maggiori sollecitazioni date dall'intervento dle freno a disco.

Il fatto che migliori la stabilità lo diciamo noi, ma finche' non lo certifica sulla fiche d'omologazione un ingegnere della motorizzazione, dopo accurati test dinamici, son parole al vento.
tutto quello che dice e verissimo....ipero di fatto secondo me se i vigili ti fermano di certo non si mettono a controllare le forcelle...piuttosto è molto piu vistosa una marmitta che tutti alla fine montano. tanto se vogliono fare una multa qualcosa trovano lo stesso, poi la pressa secondo me e difficilissima...le volte che mi hanno beccato al massimo mi hanno mandato alla revisione, dove lo porterai coi pezzi originali...anche perche un comune vigile non penso che possa decidere se una forcella va bene o no poiche non ce scritto da nessuna parte, ma e compito della revisione...
Crf 450 R
e per la città mitico SI:)

vendo carter polini evolution nuovi a 220 poiche il mio si e gia apposto cosi:)
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da ciaoboss »

ti sembra poco vistosa???

Immagine
Immagine
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da LELE96 »

fievel90 ha scritto:
Zippo ha scritto:Qualsiasi modifica non omologata puo' portare alla pressa... occhio, se non vi sequestrano il mezzo è perchè chiudono un occhio o perchè non ne hanno voglia.
Il fatto che migliori la sicurezza o la praticità a loro non gliene puo' fregare di meno, non è omologata e chiusa.... ed alla resa dei conti hanno ragione le forze dell'ordine, di fatto "stravolgi" la ciclistica del mezzo con una forcella piu' lunga, piu' pesante, con un pneumatico di dimensioni maggiori, senza contare che il telaio potrebbe non essere adatto a reggere le maggiori sollecitazioni date dall'intervento dle freno a disco.

Il fatto che migliori la stabilità lo diciamo noi, ma finche' non lo certifica sulla fiche d'omologazione un ingegnere della motorizzazione, dopo accurati test dinamici, son parole al vento.
tutto quello che dice e verissimo....ipero di fatto secondo me se i vigili ti fermano di certo non si mettono a controllare le forcelle...piuttosto è molto piu vistosa una marmitta che tutti alla fine montano. tanto se vogliono fare una multa qualcosa trovano lo stesso, poi la pressa secondo me e difficilissima...le volte che mi hanno beccato al massimo mi hanno mandato alla revisione, dove lo porterai coi pezzi originali...anche perche un comune vigile non penso che possa decidere se una forcella va bene o no poiche non ce scritto da nessuna parte, ma e compito della revisione...
ahahah non ti guardano la forcella??? si nota anche se non si vuole comunque se sono "buoni" non ti fanno niente, a me hanno visto i carabinieri che provavo il booster quando non avevo ancora niente non avevo ne targa ne casco ma mi conoscevano e avevano visto che ero d'avanti casa, mi hanno detto "occhio ragazzo" poi sono andati, se invece sono quelli stronzi ti trovano di tutto e di più anche se hai il gas rapido :?
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
trevi95
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: mer apr 13, 2011 2:41 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da trevi95 »

a me hanno messo sotto fermo il ciao per 3 mesi.. perchè un giorno mi hanno fermato e mi hanno dato 80 euro di multa per la simonini e il giorno seguente gli stessi mi avevano detto di spostare la targa che secondo loro era non visivibile (posta sopra il faro e avendo la sella doppia.. ma io avevo rotto il supporto originale quindi mi è toccato..) quindi si credo che ti facciano il fermo per la forcella.. saluti fabio
Avatar utente
fievel90
Membro triciclo
Messaggi: 47
Iscritto il: mer lug 06, 2011 10:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da fievel90 »

LELE96 ha scritto:
fievel90 ha scritto:
Zippo ha scritto:Qualsiasi modifica non omologata puo' portare alla pressa... occhio, se non vi sequestrano il mezzo è perchè chiudono un occhio o perchè non ne hanno voglia.
Il fatto che migliori la sicurezza o la praticità a loro non gliene puo' fregare di meno, non è omologata e chiusa.... ed alla resa dei conti hanno ragione le forze dell'ordine, di fatto "stravolgi" la ciclistica del mezzo con una forcella piu' lunga, piu' pesante, con un pneumatico di dimensioni maggiori, senza contare che il telaio potrebbe non essere adatto a reggere le maggiori sollecitazioni date dall'intervento dle freno a disco.

Il fatto che migliori la stabilità lo diciamo noi, ma finche' non lo certifica sulla fiche d'omologazione un ingegnere della motorizzazione, dopo accurati test dinamici, son parole al vento.
tutto quello che dice e verissimo....ipero di fatto secondo me se i vigili ti fermano di certo non si mettono a controllare le forcelle...piuttosto è molto piu vistosa una marmitta che tutti alla fine montano. tanto se vogliono fare una multa qualcosa trovano lo stesso, poi la pressa secondo me e difficilissima...le volte che mi hanno beccato al massimo mi hanno mandato alla revisione, dove lo porterai coi pezzi originali...anche perche un comune vigile non penso che possa decidere se una forcella va bene o no poiche non ce scritto da nessuna parte, ma e compito della revisione...
ahahah non ti guardano la forcella??? si nota anche se non si vuole comunque se sono "buoni" non ti fanno niente, a me hanno visto i carabinieri che provavo il booster quando non avevo ancora niente non avevo ne targa ne casco ma mi conoscevano e avevano visto che ero d'avanti casa, mi hanno detto "occhio ragazzo" poi sono andati, se invece sono quelli stronzi ti trovano di tutto e di più anche se hai il gas rapido :?
si appunto come dicevo io..alla fie se vogliono si impuntano su qualsiasi cosa...quindi o lo fai tutto originale o lasciaci anche la forcella...tanto se hanno voglia possono fartela per qualunque motivo..

ps grande anche io avevo il booster;)
Crf 450 R
e per la città mitico SI:)

vendo carter polini evolution nuovi a 220 poiche il mio si e gia apposto cosi:)
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da Pomo95 »

trevi95 ha scritto:a me hanno messo sotto fermo il ciao per 3 mesi.. perchè un giorno mi hanno fermato e mi hanno dato 80 euro di multa per la simonini e il giorno seguente gli stessi mi avevano detto di spostare la targa che secondo loro era non visivibile (posta sopra il faro e avendo la sella doppia.. ma io avevo rotto il supporto originale quindi mi è toccato..) quindi si credo che ti facciano il fermo per la forcella.. saluti fabio
brutti ricordi ah vecio ?
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
trevi95
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: mer apr 13, 2011 2:41 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: forcella fifty su ciao, sanzionabile per legge?

Messaggio da leggere da trevi95 »

roba da non ricordar..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite