REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
doc1666
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da doc1666 »

Ciao ragazzi,
siccome ho deciso di tirar fuori il mio si bordeaux del 1991 dovrei revisionarlo e volevo sapere se ci sono problemi con la revisione visto che non è d'epoca ma non ha le frecce. come posso fare? :?
Avatar utente
scquizzodj
Membro 65cc
Messaggi: 1027
Iscritto il: dom nov 11, 2007 8:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da scquizzodj »

non ti dovrebbero rompere perche non ci sono le frecce...mi sembra che non esca di serie con le freccie...
BRAVO black and white in preparazione pensato solo per la pista!!!!!!!!!a breve anteprima....
doc1666
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da doc1666 »

no di serie è senza frecce, bò, non sò le leggi a riguardo......
anche la 500 non aveva le cinture di sicurezza in dotazione, .....
Avatar utente
Ale22
Membro 50cc
Messaggi: 523
Iscritto il: sab lug 19, 2008 7:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Ale22 »

no vai tranquillo neanche il ciao ha le frecce ,l'o fatta anchio e non ti dicono niente
Immagine
doc1666
Membro triciclo
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 10, 2008 11:01 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da doc1666 »

ok,grazie, speriamo bene, poi vi faccio sapere.
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Sietto... »

doc1666 ha scritto:no di serie è senza frecce, bò, non sò le leggi a riguardo......
anche la 500 non aveva le cinture di sicurezza in dotazione, .....
Buon giorno per quanto riguarda le cinture per le macchine d'epoca devono essere immatricolate prima del 1965, altrimenti si devono montare.Io ho fatto la revisione alla mia moto da competizione XR600r che è stata immatricolata e non ha le frecce e mi hanno detto che non ci volevano. quindi penso che con il tuo SI vai tranquillo se è uscito sensa Buona revisione facci sapere
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Renzo »

no non ti possono dire niente :D :D :D
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Zippo »

Senza frecce va bene lo stesso, di serie non c'èerano... se è per quello, allora non ha neanche il catalizzatore... ma se è a regola con i db e le emissioni di quando è stato omologato, sei a posto ;)
Avatar utente
miky93 the best
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom gen 18, 2009 12:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da miky93 the best »

i 50 per legge se nascono senza posono non averle, telo passano di sicuro, la mia vespa melanno revisionata senza storie per le frecce e gli stop
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da ago_94 »

se il tuo motorino è uscito di fabbrica senza frecce, non hanno possibilità di esistere problemi a riguardo.

non è questione di "culo" che non ti dicano nulla alla revisione. non devono dirti nulla. punto. :D
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Filippo »

ago_94 ha scritto:se il tuo motorino è uscito di fabbrica senza frecce, non hanno possibilità di esistere problemi a riguardo.

non è questione di "culo" che non ti dicano nulla alla revisione. non devono dirti nulla. punto. :D
...esatto...e sottolineo il fatto che è molto meglio un motorino senza frecce come comodità che uno con le frecce...distraggono e basta secondo me...se devi girare a destra giri e basta guardando ovviamente se devi girare a sinistra c'è lo specchietto e ti regoli...insomma...comodissimi così questi ciclomotori senza frecce!!!
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Sietto... »

Filippo ha scritto:
ago_94 ha scritto:se il tuo motorino è uscito di fabbrica senza frecce, non hanno possibilità di esistere problemi a riguardo.

non è questione di "culo" che non ti dicano nulla alla revisione. non devono dirti nulla. punto. :D
...esatto...e sottolineo il fatto che è molto meglio un motorino senza frecce come comodità che uno con le frecce...distraggono e basta secondo me...se devi girare a destra giri e basta guardando ovviamente se devi girare a sinistra c'è lo specchietto e ti regoli...insomma...comodissimi così questi ciclomotori senza frecce!!!
Poi come frecce si usano le zampe :mrgreen: anteriori :roll: (braccia)
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Filippo »

Sietto... ha scritto:
Filippo ha scritto:
ago_94 ha scritto:se il tuo motorino è uscito di fabbrica senza frecce, non hanno possibilità di esistere problemi a riguardo.

non è questione di "culo" che non ti dicano nulla alla revisione. non devono dirti nulla. punto. :D
...esatto...e sottolineo il fatto che è molto meglio un motorino senza frecce come comodità che uno con le frecce...distraggono e basta secondo me...se devi girare a destra giri e basta guardando ovviamente se devi girare a sinistra c'è lo specchietto e ti regoli...insomma...comodissimi così questi ciclomotori senza frecce!!!
Poi come frecce si usano le zampe :mrgreen: anteriori :roll: (braccia)
...si in caso...ma comunque di solito se giro a sinistra non ho nessuno dietro quindi giro e basta...
Avatar utente
Sietto...
Membro 50cc
Messaggi: 718
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Sietto... »

Filippo ha scritto:...si in caso...ma comunque di solito se giro a sinistra non ho nessuno dietro quindi giro e basta...
Be certo comunque lo detto in senso scherzoso :mrgreen:
San Brembo..Protettore dei frenatori.
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: REVISIONE PIAGGIO SI DEL 1991

Messaggio da leggere da Filippo »

Sietto... ha scritto:
Filippo ha scritto:...si in caso...ma comunque di solito se giro a sinistra non ho nessuno dietro quindi giro e basta...
Be certo comunque lo detto in senso scherzoso :mrgreen:
si si... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite