Lavaggio moped, vespa e affini

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da bizzo »

Ciao a tutti gli utenti di ccc., non sapevo dove postare questo topic e lo messo qui, speriamo che vada bene.

Ho aperto questo topic perchè ci saranno tanti utenti che come me vorrano far splendere il proprio mezo. ma anche per sapere come lo fate e per avere consigli.
Settimana scorsa ho pulito il mio ciao con calma e ci ho messo quasi tutto il pomeriggio!!!!

Ho incominciato a pulire il telaio per bene, con pazienza e con calma. Ho usato una spugna e acqua. Dopo di che lo ripulito con acuq e sapone, poi una passata con la benzina, usando un pennello. Alla fine ho pulito via la benzina, come mi ha detto mio papà, ancora con acqua e sapone. Non lo lucidato perchè non avevo il prodotto.
È venuto un bel lavoro, ho visto che con la benzina si pulisce bene e lo sporco viene via.
Voi come pulita la sella?????

Esponete tutti i vostri consigli su come pulite i vostri mezzi!!!!!!!!!
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

sai.. forse era piu da "interventi estetici".. ;)
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

con la benzina si pulisce tutto alla perfezione ma ci sono parti in cui la devi utilizzare con cautela....per la sella acqua e sapone e viene pulitissima
miki
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

teus ha scritto:sai.. forse era piu da "interventi estetici".. ;)
¨



Si hai ragione. Però mi sono dimenticato di mettere come si pulisce il blocco del proprio mezzo.

Io non lo ancora fatto però lo farei solo con la benzina, giusto???
ampliamento atrezzi in garage... al più presto dremel e via con elaborazioni

VESPA 125 ARRIVATAAA!!!!

BazzoCorse "trasforma i rottami in bolidi"
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

si.. benzina e un po di olio di gomito ;)
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

Be io invece della benzina uso lo sgrassatore marsiglia....lo appena lavato il moz ed e venuto via lo sporco della ruota che con lo scarico si sporca..poi ovviamente passo con il sapone (il mio ha gia la cera dentro)con la spugna e sciaquo con l'acqua.....anche il motore e bello pulito perchè lo sgrassatore e formidabile.....poi il tocco finale il nero gomme!!!!lo lavato adesso il moz perchè tra un po devo andare ad un raduno di moz qui vicino!!!!
Avatar utente
pimpmyciao
Membro 50cc
Messaggi: 837
Iscritto il: ven gen 12, 2007 8:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pimpmyciao »

sgrassatore x la zona trasmissione (specialmente se uno mantiene anche i pedali e la catena) e vicino al blocco...x il resto benzina passata con attenzione
Without My Wheels I Feel So Small
Immagine
Immagine
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

teus ha scritto:si.. benzina e un po di olio di gomito ;)
se vuoi fare una cosa seria ti compri lo sgrassante fulcron...penso che al supermercato lo trovi....lo spruzzi puro com'e e poi passi con la canna e toglie sia il grasso che fango olio e se lo lasci su qualke minuto anche la vernice...-.-
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dina_lampa92 ha scritto:
teus ha scritto:si.. benzina e un po di olio di gomito ;)
se vuoi fare una cosa seria ti compri lo sgrassante fulcron...penso che al supermercato lo trovi....lo spruzzi puro com'e e poi passi con la canna e toglie sia il grasso che fango olio e se lo lasci su qualke minuto anche la vernice...-.-
guarda che io intendevo per il motore.. ;)
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

io pulivo il ciao con la nafta.... comunque se lo pulisci spesso basta l'acqua e sapone.... se invece vuoi farlo brillare allora ti consiglio di pulirlo x bene e con una spugna o del contone ripassi con la benzina (poca)..... occhio che la benzina fa seccare gli adesivi e poi si tolgono!!!!
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

teus ha scritto:
dina_lampa92 ha scritto:
teus ha scritto:si.. benzina e un po di olio di gomito ;)
se vuoi fare una cosa seria ti compri lo sgrassante fulcron...penso che al supermercato lo trovi....lo spruzzi puro com'e e poi passi con la canna e toglie sia il grasso che fango olio e se lo lasci su qualke minuto anche la vernice...-.-
guarda che io intendevo per il motore.. ;)
esatto per pulire il motore all esterno usi il fulcron per pulirlo da smontato io uso uno sgrassante ecologico che costa 2 euro al litro ed è ottimo....si chiama deodosol 80....sgrassa che è un piacere...
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

benzina, nafta, diluenti? ma siamo scemi? e voi pretendete che splendano i vostri ciao se li pulite con quei liquidi? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

si vi splenderanno per 3 minuiti.. poi cominciano a corrodersi le vernici, pian piano.. fin che si opacizza tutto......

un buon consiglio? oglio di gomito, spugnetta, acqua, sapone adatto, cera o polish alla fine
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

djp.. la cera sul motore ce la vedo eh :lol:
la benzina per pulire il motore va bene.. per il telaio no.. mi sembra piu che logico :shock:
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Messaggio da leggere da Paga »

sposto in estetica
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

djp ha scritto:benzina, nafta, diluenti? ma siamo scemi? e voi pretendete che splendano i vostri ciao se li pulite con quei liquidi? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

si vi splenderanno per 3 minuiti.. poi cominciano a corrodersi le vernici, pian piano.. fin che si opacizza tutto......

un buon consiglio? oglio di gomito, spugnetta, acqua, sapone adatto, cera o polish alla fine
io ho sempre pulito il telaio così(per 7 anni ogni 2 settimane) e non ho mai avuto probblemi!
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da marco93 »

lo passo prima di tutto con acqua, poi con una spugna camosciata lo insapono tutto con lo shampoo apposta, poi lo risciacquo e ci metto la cera x auto... diventa uno specchio, anche se ci vuole un pomeriggio a passare e a togliere la cera!!! x i cerchi uso una spazzola apposta, quella con i fili di plastica, la imbevo nell'acqua con lo shampoo e strofino i cerchi, i tamburi... x il motore credo che basta una spazzola imbevuta con un po (poca poca) di benzina, e strofini tutto, senza smontare... la sella anche con acqua e shampoo apposta, la marmitta anche con la spazzola... faccio poi i pedali, il manubrio, lo specchietto e i fari ed è come nuovo!
Immagine
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Vedo che si usano metodi diversi!!!!
Voi come fate a pulire i carter, bavane (o come li chiamate)????
Io gli ho lavati prima con acqua poi con il sapone. Ho provato a usare la benzina e lasciarli così, ma si vedono tutti i segni. Anche con l'acqua succede così. Voi cosa mi consigliate??? Gli asciugo subito???
Avatar utente
Motocarrista Pazzo 91
Membro 50cc
Messaggi: 426
Iscritto il: lun feb 05, 2007 5:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Motocarrista Pazzo 91 »

il solvente va anche bene ma okkio alla vernice
Il Motocarrista Pazzo


VIDEO IMPIANTO DEL MIO BOLIDE!!!!!!!
Scaricalo su

http://www.mediafire.com/?amjdbo3m5ni


CERCO QUALKE PREPARATORE che MI LAVORI I MIEI MP E IL 48 SIMONINI SE QUALCUNO NE CONOSCE MI CONTATTI
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bizzo »

Sono cromati i miei!!!!!!
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da NAOS »

scusate, io ho un garelli gulp con il motore a vista sotto il sebatoio, secondovoi va bene lavarlo con la canna?¿?
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da Filippo »

io per pulire il telaio uso acqua e shampoo apposito, lo asciugo con la pelle di camoscio, gli passo la cera e lo lucido come c'è scritto sul barattolo stesso della cera...per le parti cromate tipo il manubrio uso i prodotti per l'acciaio tipo SMAC BRILLACCIAIO e viene pulitissimo e lucidato...per i carchi (ho ancora quelli a raggi purtroppo) passo raggio per raggio...le bandine laterali di plastica, le ho pulite proprio ieri con sgrassatore e spugnetta...vengono perfette...se poi dovete pulire parti del telaio (quelle ricoperte dalle bandine principalmente) che sono tutte sporche di "smorcia" (quel grasso nero che c'è sulla catena ecc) vi consiglio di sciogliere un po' di soda caustica nell'acqua, spruzzarla con uno spruzzino, pulire con una spugnetta, risciacquare e poi dare la cera...vengono perfette....
Avatar utente
.Eliuz.
Membro 100cc
Messaggi: 3472
Iscritto il: mar gen 22, 2008 5:37 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da .Eliuz. »

...premettiamo che per me la pulizia del mezzo è tutto...io tolgo le incrostazioni di polvere dal telaio con uno straccetto di cotone...poi passo il tutto con una spugna morbita e acqua e shampoo...dopo di che per evitare la formazione di aloni asciugo il tutto con la pelle di daino... faccio lo stesso per le bandine laterali di plastica... :roll: :mrgreen:
...tra l'altro ho pulito di recente anche frizione, puleggia e cinghia...ho acceso il motore e facendolo girare (non a manetta) ho tenuto uno straccio fermo e... splendente...
per la catena uso uno sgrassatore e per le parti cromate e simili uso prodotti per l'acciaio... il tutto completato da una lucidatura dello specchietto e un bel po' di nerogomme.... :shock:

risultato: UNA FAVOLA!!!

CIAOoooooooooooooooooooooooooo :twisted:
ES Racing
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da marco93 »

gia che c siamo, quando avete un variatore, d qualsiasi tipo, gabbia rulli e frizione, che è arrugginito, nero, sporco, non perdete tempo: accendete il motorino, prendete la spazzola con i fili d ferro, lo fate girare al max e senza toccare la cinghia passate bene tutte le parti in metallo... risultato: vi ci spekkiate, e se dovete vendere un variatore così fa 10 volte bella figura in +!!! e soprattutto è utile x ki usa i motorini (tipo i ciao) senza carene con vario in vista 8)
Immagine
Avatar utente
MARCO1993
Membro 50cc
Messaggi: 406
Iscritto il: mer set 12, 2007 8:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavaggio moped, vespa e affini

Messaggio da leggere da MARCO1993 »

io uso il fulcron si pulisce benissimo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti