SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Ciao a tutti,
lo schema elettrico interno delle nostre centraline elettroniche per ciao è questo? Qualcuno sa dirmi il significato delle 3 cifre/numeri sotto i valori dell'induttanza degli avvolgimenti del trasformatore? http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... x-cdi2.png http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... x-cdi1.png
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Dovrebbe essere la resistenza degli avvolgimenti, la prima che hai postato ha 0.13 ohm al primario e 3.5 Kohm al secondario
Ultima modifica di Bagnoli Lorenzo il lun ago 18, 2014 1:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Bagnoli Lorenzo ha scritto:Dovrebbe essere la resistenza degli avvolgimenti, quella del ciao ha 0.13 ohm al primario e 3.5 Kohm al secondario
Grazie!
Hai anche informazioni sui livelli di tensione e forma d'onda nel campo di lavoro del pick up?
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Questo è il segnale del segnale del pick-up dell'accensione elettronica del ciao:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ca%202.jpg
Non ho foto di quello della vespa px, ma ha un'ampiezza molto minore, solo qualche volt ed è una sinusoide normale senza quei picchi.
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Bagnoli Lorenzo ha scritto:Questo è il segnale del segnale del pick-up dell'accensione elettronica del ciao:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ca%202.jpg
Non ho foto di quello della vespa px, ma ha un'ampiezza molto minore, solo qualche volt ed è una sinusoide normale senza quei picchi.
Pensavo che il picco massimo/minimo non arrivasse a superare la decina di volt.
Ho un'altro quesito: il pilotaggio dell'SCR che fa scaricare il condensatore deve avvenire una volta a giro, mi sarei aspettato una serie di sinusoidi "isolate" , quindi di sicuro non ho capito come funziona la gestione/creazione del segnale del pick-up, puoi darmi qualche delucidazione?
Grazie scusa le domanda scema ma nel campo dell'elettronica ho solo qualche conoscienza base che sto cercando di ampliare.
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Può darsi che non ci sia un magnete apposito per il pick-up, ma usi quelli del 12v o dell'alta tensione (per risparmiare). La foto comunque è di un po' ti tempo fa, può darsi che non sia del pick-up e mi ricordi male, domani attacco l'oscilloscopio e ti faccio una foto.
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Può essere che sia così in effetti..ok aspetto la foto, grazie per la disponibilità!
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Scusa se ti rispondo ora ma ieri non ho avuto tempo.
Il segnale è quello, la foto era giusta. Ti allego comunque la foto fatta oggi:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 00x901.jpg
Su queste accensioni puoi comunque montare centraline di altri motori, tipo la top rossa ad anticipo variabile, ecco una foto della mia:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 00x901.jpg
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Grazie, gentilissimo! Si avevo trovato un topic dove della gente aveva montato quell'accensione, funziona a quanto pare! Per le accensioni a 6 poli ho visto gira uno schema elementare di un delayer lineare (un filtro passa basso in sostanza da quel che si può vedere) ma ho dubbi che sia corretto perchè con 220 ohm e 2,2 microF il ritaro di fase a 10000g/min (1047 rad/s) da ?=arctang (1047*220*2.2*10^-6) = 26.8° però leggevo che anticipando al massimo lo statore funzionava...a parte montare la chiavetta disassata fornita nel kit hai dato qualche aggiustata allo statore asolando i fori?
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Ho montato solo la chiavetta disassata. Quel motore comunque non lo uso in gara, è un athena montato standard tanto per non tenerlo originale, i miglioramenti magari sono maggiori su un motore preparato. Ho notato comunque maggiore ripresa e in alto il motore sembra girare più libero.
Anche asolando lo statore mi sembra che non si possa anticipare ma solo ritardare, mi pare di ricordare che lo statore appoggi su un rigonfiamento, ma è tanto che non smonto un blocco elettronico quindi prendilo con le pinze, aspetta qualcuno di più esperto. Nel trofeo sono tanti ad avere l'accensione elettronica, loro sicuramente (o almeno lo spero per loro) avranno anticipato in qualche modo.
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Avatar utente
B.A.S.
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab giu 21, 2014 2:46 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da B.A.S. »

Si ricordi bene, l'escursione in senso antiorario è limitata dal pezzo di carter dove si appoggia il pickup, in sostanza la bobina che stà alla sua destra va ad urtare li ad un certo punto (ho fatto delle prove giorni fa)...
Grazie per le info,gentilissimo!
Avatar utente
Bagnoli Lorenzo
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 08, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte
Contatta:

Re: SCHEMA ACC. ELETTRONICA?

Messaggio da leggere da Bagnoli Lorenzo »

Quindi l'unico modo senza modificare niente é usare la chiavetta disassata, altrimenti fresino e togli quel pezzetto. Una cosa sulla chiavetta disassata, ne comprai una in negozio ed é diversa da quella che ti danno con la centralina top, non ricordo quale ma una delle due anticipa di più, é più disassata. Non sono tutte uguali.
Il mio canale yotube, trovate video dei motori che preparo e gare del trofeo terra
https://www.youtube.com/channel/UC_Sv6S ... O_IAuMxxRg
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti