Serbatoio bucato

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Pifferaio maledetto
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 17, 2010 10:24 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Pifferaio maledetto »

Ciao ragazzi, ho un problema alquanto fastidioso da risolvere. Ho scoperto pulendo il serbatoio di un ciao px con l'acido citrico ( spyrox rulez) che questo è bucato sul lato sinistro, dove c'è l'incastro per il foro della bandinella, proprio là nella parete del serbatoio.
Qua per spiegarsi meglio http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... terale.JPG

Come posso risolvere?
Premetto che il motorino è solo per campi.

Io avevo pensato di fare un lavoro un po' schifoso, ovvero tappare il buco rettangolare dove si va a incastrare la bandinella. Come lo tappo? io ho dell'epossidico. http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... onente.JPG
O tappo il buco saldando?
La mia soluzione mi lascia perplesso perché si continuerebbe a formare ruggine dovuta all'erosione del passaggio della benzina nel miniforellino; e poi se ci fosse una perdita di benzina questa finirebbe direttamente sopra la bobina.

Idee migliori della mia?

Grazie in anticipo, ciao.
lolloclat97
Membro triciclo
Messaggi: 37
Iscritto il: dom set 29, 2013 5:05 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da lolloclat97 »

Io salderei,almeno cosi hai la certezza della tenuta stagna...anche se viene un brutto lavoro almeno non hai un mezzo che perde benzina sulla bobina!
Gabrymassi
Membro triciclo
Messaggi: 81
Iscritto il: mar giu 26, 2012 7:56 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Gabrymassi »

Se non dovrai montare i fianchetti, ti cosiglio di darci un colpetto di saldatura ad elettrodo. Altrimenti, se il buco è abbastanza piccolo, puoi povare un prodotto che si chiama "tankerite". Mai provato di persona, ma ne ho letto molto bene. Così hai anche il vantaggio che togli la ruggine interna. Praticamente crei un serbatoio dentro il serbatoio

Ciao,
Gabry
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da robypost »

Gabrymassi ha scritto:Se non dovrai montare i fianchetti, ti cosiglio di darci un colpetto di saldatura ad elettrodo. Altrimenti, se il buco è abbastanza piccolo, puoi povare un prodotto che si chiama "tankerite". Mai provato di persona, ma ne ho letto molto bene. Così hai anche il vantaggio che togli la ruggine interna. Praticamente crei un serbatoio dentro il serbatoio

Ciao,
Gabry
Ho un amico che lo ha fatto e funziona a meraviglia!
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Ma voi sapete che,consigliandogli di andare a saldare senza le dovute precauzioni rischia di farsi veramente del male?....credo proprio di no!
Non basta svuotare il serbatoio e saldare..scoppierebbe immediatamente ...quindi prima di dare consigli di un certo tipo fatevi prima consigliare voi da chi lo ha già fatto!!!!!!!!!!
Se vuoi saldarlo devi assolutamente riempirlo d'acqua...e di certo non saldarlo a elettrodo come di hanno consigliato..fallo fare da un bravo saldatore a tig...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Vi siete meritati un bel richiamo!
Avatar utente
tarellizer
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: gio dic 06, 2012 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da tarellizer »

anche il mio trafilava da li, me ne sono accorto pulendolo, ho ignorantemente scaldato con cannello e stagnato, ho messo un po' di alcol per controllare non trafilasse e per eliminare tutta l'acqua residua dalla pulizia,ed è tutto ok. ho fatto na cazzata?
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Con lo stagno va benea col cannello hai rischiato grosso
Avatar utente
tarellizer
Membro triciclo
Messaggi: 77
Iscritto il: gio dic 06, 2012 11:26 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da tarellizer »

di benzina non ce n'era nemmeno l'ombra eh, il serbatoio era vuoto da anni, e comunque ero al ventesimo risciacquo dopo il metodo Spyrox, o c'è qualcosa che mi sfugge?
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

In serbatoio scoppia anche dopo 50 anni che è vuoto !!
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da spyrox85 »

frank ha scritto:In serbatoio scoppia anche dopo 50 anni che è vuoto !!
frank so che è il tuo mestiere e le saldature le mangi a colazione ma anche io lavorando con fabbri e saldatori di professione (cisternisti, gli faccio pure le radiografie alle saldature) ho appreso un bel po' e devo fare una precisazione: scoppia sì, ma non sempre. dipende sempre se ancora ci sono in circolo vapori della benzina oppure no. se è 50 anni che è stato aperto, al sole e all'aria a parte la maxi ruggine dentro, i vapori sono tutti evaporati....

i richiami alle cazzate ok (la tankerite ripristina il serbatoio ma NON tappa i buchi e l'elettrodo lì sopra se non si è dei saldatori più che esperti e non si hanno i macchinari adeguati si buca inesorabilmente), ma cerchiamo di fare meno i tragici e spieghiamo le cose come stanno....

per esperienza mia diretta sciacquato col mio metodo, e risciacquato diverse volte con acqua finchè non scompariva il puzzo della benzina, col tappo aperto e senza rubinetto completamente vuoto ho sempre saldato a filo e non è mai scoppiato. ho persino rifatto delle saldature ad ottone che erano saltate ma botti non ne sono mai capitati.
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Ok....ma non mi sembra che nei consigli dati prima del mio intervento....siano stati specificati metodi dettagliati di ce seguire il lavoro...so benissimo anche io che pulendo più e più volte il serbatoio con acqua sapone si può saldare....ma questi hanno mandato un ragazzo allo sbaraglio con cazzate....ho un'amico con la faccia sfregiata per colpa di un serbatoio...quindi permettimi di fare delle considerazioni...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da spyrox85 »

frank ha scritto:Ok....ma non mi sembra che nei consigli dati prima del mio intervento....siano stati specificati metodi dettagliati di ce seguire il lavoro...so benissimo anche io che pulendo più e più volte il serbatoio con acqua sapone si può saldare....ma questi hanno mandato un ragazzo allo sbaraglio con cazzate....ho un'amico con la faccia sfregiata per colpa di un serbatoio...quindi permettimi di fare delle considerazioni...

ma appunto, la mia era solo una precisazione :wink:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Denis Batt
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: dom apr 25, 2010 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Denis Batt »

Ecco come ho fatto con il mio serbatoio: svuotata la benzina - risciacquo del serbatoio con acqua e asciugatura - tolto rubinetto e tappo - portato da un saldatore e chiuso il buco con ottone - trattamento tankerite - fatto riverniciare.

Un serbatoio scoppia se all'interno ci sono ancora vapori di benzina ed è sigillato dal tappo e dal rubinetto. altrimenti, (cosa comunque pericolosa) potrebbe dalla parte più debole (cioè il tappo) far fuoriuscire una fiammata per combustione dei vapori della benzina (che è quello che probabilmente ha ferito il tuo amico... Ma scoppiare la vedo dura, non è una bomba.

Rimane sottointeso che questa operazione è PERICOLOSA quindi astenersi se inesperti.

Magari la prossima volta segnaliamo quando spieghiamo una operazione che sappiamo pericolosa, ma il richiamo mi sembra un po' ecessivo, anche se capisco la delicatezza dell'operazione.

ciao Denis
Denis Batt
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: dom apr 25, 2010 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Denis Batt »

Dimenticavo... chi ha scritto che và riempito d'acqua ha sbagliato nuovamente dato che scaldandosi fino anche a ebollizione (se usiamo cannello o fiamma) rischiamo di scottarci GRAVEMENTE con l'acqua bollente... Avete idea di cosa succede quando ci tiriamo l'acqua bollente addosso con i vestiti??? beh i vestiti trattengono l'acqua bollente aumentando il grado di ustione sulla pelle...

Vi prego non date informazioni su come fare per sentito dire... contestatemi se sbaglio.

ciao
Denis
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da robypost »

Denis hai ragione ma prima di riuscire a scaldare abbastanza l acqua devi gia saldare per un po di tempo!
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da robypost »

paolo venturelli
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: mar apr 06, 2010 9:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da paolo venturelli »

un altro modo per saldare i serbatoi consiste nel immetterci della anidride carbonica , praticamente farci arrivare i gas di scarico di una autovettura o motociclo in questo modo non essendoci aria la combustione non avviene ( vecchi trucco insegnatomi da un battilamiera della scaglietti officina che riparava le ferrari negli anni 50 ) .
paolo venturelli
Membro triciclo
Messaggi: 100
Iscritto il: mar apr 06, 2010 9:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da paolo venturelli »

ho detto una minchiata , non ricordo il decennio preciso .
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Mi sembra esagerato che l'acqua vada in ebollizione...dovrebbe avere una voragine...
Ne ho saldati almeno un centinaio ...quindi so come si fa!
L'anidride è un'altra alternativa...ma col riempimento e molto rapido e non si rischia nulla!
David84
Membro triciclo
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mar 01, 2012 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da David84 »

Io al mio ciao ho usato la TANKERITE e devo dire che è un prodotto molto buono..
L'ho usato per il tuo stesso problema, in pratica saldando il telaio sono andato a bucare il serbatoio, ho provato a ristagnarlo cercando di saldare il buchino, purtroppo senza successo. Pur avendo saldato a filo continuava a trafilare benzina...
Quindi io ti consiglio di andare direttamente con la TANKERITE..
Se il serbatoio presenta un forellino oppure una micro fessura ti prendi la Tankerite GUM kit piccolo a 32 euro, e va benissimo, te lo dico per esperienza fatta.
Pifferaio maledetto
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 17, 2010 10:24 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Pifferaio maledetto »

Vi ringrazio tutti quanti, non era mia intenzione tirare su un putiferio. Bene, allora a quanto vedo le soluzioni sono due: far saldare ( tig, stagno, filo o ottone) o andare di tankerite. La seconda sarebbe la più problematica perché il buco è in un posto rognoso e non raggiungibile, quindi dovrei fare il trattamento completo. grazie a tutti, scusate se ho tardato a rispondervi.
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da frank »

Non è un putiferio....normale scambio di opinioni...
David84
Membro triciclo
Messaggi: 58
Iscritto il: gio mar 01, 2012 8:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da David84 »

Scusa ma forse non ti ho capito bene..
Hai scritto che la seconda soluzione è più problematica..
La TANKERITE va messa al interno al serbatoio, è come un jogurt che alla fine va fare una pellicola rossa al interno del serbatoio..
Pifferaio maledetto
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom ott 17, 2010 10:24 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da Pifferaio maledetto »

pardon, avevo capito che era tipo una resina da applicare nel punto preciso.
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Serbatoio bucato

Messaggio da leggere da mattia1792 »

Ma se invece di tutte queste seghe mentali lo resini egli metti in mezzo anche un fazzoletto di vetroresina,7 euro di resina epossidica per barche sei apposto.una volta ci facevano i serbatoi interi
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti