accensione ideale motore 4p?

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

buongiorno..
apro questo topic per domandare/aprire una discussione su quale sia l'accensione "migliore" per un blocco 4 prigionieri..

le varie possibilità sono:
-a volano:
* accensione simonini/idm a volano che usa simonini sui suoi blocchi
* accensione originale-aftermarket di uno scooter (leonelli per esempio)

-a rotore interno:che le varie possibilità sono:
* selettra-malossi-italkit che sia..
* pvl (comprese stage 6 che usano pvl)
* hpi (quella venduta sul sito americano che usa anche quello del ciao "barbie" come soprannominato da ivano :D

ora..
siccome questo argomento è molto delicato..e lo sto prendendo molto in considerazione (causa mia creazione di un blocco 4p diciamo con componenti non originali :D)..queste erano le conclusioni a cui sono arrivato..

premetto che il mio uso è riferito ad uso in pista..non cazzatelle del tipo facciamo vedere come si impenna a quei creduloni dei miei amici..

sunto:
-il rotore per uso in pista è troppo leggero..non si esce dalle curve non avendo un'adeguata "schiena" su cui potersi appoggiare..ci ritroveremo con millemila giri con motorino che si impenna e che scalcia senza velocità e quindi percorrenza di curva (mio pensiero)
l'uso del rotore mi è stato sconsigliato anche da raffaello..

-il volano per me potrebbe essere una valida alternativa..anzi..la migliore (ripeto per quello che penso io)..qui c'è da fare una distinzione..
* accensione idm..sconsigliatami da tanti..smanettino che la usa ma non si trova bene al 100%..raffaello e molti altri che c'hanno avuto a che fare..l'unico che mi diceva che si era trovato discretamente era pagano sul simofolini..poco potente e si bruciava facilmente..poi un fattore da considerare è il suo costo..300 euro non voglio darglieli per due bobine originali del ciao..
* la mia idea era allora quella di usare un'accensione originale o aftermarket di uno scooter minarelli (minori ingombri e minor peso rispetto alla piaggio) quindi a volano..adattare tutti i componenti:conicità,sede chiavetta,piastra di fissaggio e di regolazione d'anticipo ecc..poi volevo montare una centralina top (decidere tra am6 con bobina esterna o minarelli scooter)..
adattando un'accensione del genere io riuscirei ad adattarmi la massa del volano semplicemente tornendo o meno il volano..
al posto di usarne una originale si potrebbe utilizzarne una migliore prodotta dalla leonelli (molto buone,c'è gente che la usa sugli zip motorizzati 2fast)..

lasciamo stare i discorsi di ingombri..quelli ci vanno di conseguenza..

questo era il mio pensiero..l'unico dilemma è se l'albero tiene a uno sforzo posto più esternamente..semmai si farà una gabbia per tenere dritto l'albero ed eliminare il momento flettente che si crea sui nostri alberi troppo snelli..

ditemi cosa ne pensate voi..

grazie mille..Damiano..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da prontolino »

Scusa una cosa.... ma in tutto il discorso, non ho letto che tipo di cilindro devi montare.
Raffreddato a liquido o ad aria????
Per uno a liquido o comunque dove non ti interessa il raffreddamento ad aria forzata, penso che una elettronica a rotore interno sia a dir poco fondamentale, poi ad appesantire il volantino in qualche maniera ci si prova.
Sicuramente rispetto alla versione "originale" è già un grosso passo avanti, però io penserei anche oltre..... a qualcosa che abbia la possibilità di diventare anche con anticipo variabile e con le altre non penso ci riusciresti (ma posso essere smentito), così da aggiuntere "schiena" alla curva di coppia
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da Beltra »

Anche io sono per il volano, soprattutto per l'inerzia visto il nostro albero ridicolo. Però d'altro canto il momento potrebbe storcerlo e spezzarlo! E' un arma a doppio taglio. In ogni caso pesano un terzo del volano originale piaggio! Quindi dovrebbe essere ok.

Poi tutto si può fare..leonelli dovrebbe essere una delle migliori..con anche tanti gadget per espanderne le funzionalità.
Originale+centralina ad anticipo variabile come top, oppure malossi k15..è la soluzione piu "economica" e di maggior prezzo/prestazioni
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

cilindro a liquido..quindi nessun problema di raffreddamento..
scusa ma in quel momento non mi ricordavo che nel mio caso è fondamentale questo dato..

le leonelli si trovano ad anticipo variabile..

e nell'originale monterei una top ad anticipo variabile..di sicuro non è un vero e proprio anticipo variabile ma non è neanche poi così male..basta trovare quella più adatta,cioè che cambia l'anticipo più spesso,cioè per esempio ogni tot di giri..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

Beltra ha scritto:Anche io sono per il volano, soprattutto per l'inerzia visto il nostro albero ridicolo. Però d'altro canto il momento potrebbe storcerlo e spezzarlo! E' un arma a doppio taglio. In ogni caso pesano un terzo del volano originale piaggio! Quindi dovrebbe essere ok.

Poi tutto si può fare..leonelli dovrebbe essere una delle migliori..con anche tanti gadget per espanderne le funzionalità.
Originale+centralina ad anticipo variabile come top, oppure malossi k15..è la soluzione piu "economica" e di maggior prezzo/prestazioni

anche te sei di questa idea?okk..
allora..appena ho di nuovo albero e carter sottomano (li ha raffaello perchè sta tornendo il cilindro) mi metto la e faccio due misurazioni..e guardo se gli sforzi che si creano con volano minarelli sono abbordabili..ma cosi a spanne e per quello che ho studiato dovrebbero essere molto minori rispetto ad un'accensione originale..però c'è il fatto che un motore 4p se fatto bene arriva a 16000 giri..l'originale con volano da 1300gr non arriva a neanche a 8000 quasi..quindi non so..per quello ho pensato ad una gabbia..(come quella di nino e pagano per dire)
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Io fossi in te farei così:

Questa accensione:
http://www.biollamotors.it/catalog/026e ... -p-48.html

Più il suo interruttore:
http://www.biollamotors.it/catalog/034e ... -p-38.html

Secondo me è la migliore che gli puoi mettere
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

vespacinquanta ha scritto:Io fossi in te farei così:

Questa accensione:
http://www.biollamotors.it/catalog/026e ... -p-48.html

Più il suo interruttore:
http://www.biollamotors.it/catalog/034e ... -p-38.html

Secondo me è la migliore che gli puoi mettere
vedo che l'hai vista anche te quell'accensione :D
carino ma abbastanza inutile per le mie conoscenze però il fatto di essere riprogrammabile..putroppo non riuscirei a farci niente..
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Bhe dal mio punto di vista è un buon prodotto come base e se un giorno vorrai perfezionare l'elaborazione potrai modificare te la mappa a tuo piacimento magari facendo una mappa più "turistica" e una più "estrema".

Inoltre consentendo l'utilizzo del impianto elettrico potresti metterci anche una pompa dell'acqua elettrica.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

riguardo al fatto della presa per la corrente (passatemi il termine,ma l'ho chiamata così perchè non serve solo da pickup per le luci) mi potrebbe essere utile,anche se non per il fatto della pompa dell'acqua (forse ne monto una da kart con trasmissione a cinghiolo) una presa fa sempre comodo..

(magari per dei led per il motorino) ahah a parte gli scherzi..

comunque sarebbe si un investimento per il futuro,dei soldi che sono ben spesi se dal motore in futuro voglio qualcosa di più..
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

poldix8 ha scritto:riguardo al fatto della presa per la corrente (passatemi il termine,ma l'ho chiamata così perchè non serve solo da pickup per le luci) mi potrebbe essere utile,anche se non per il fatto della pompa dell'acqua (forse ne monto una da kart con trasmissione a cinghiolo) una presa fa sempre comodo..

(magari per dei led per il motorino) ahah a parte gli scherzi..

comunque sarebbe si un investimento per il futuro,dei soldi che sono ben spesi se dal motore in futuro voglio qualcosa di più..
Come già ti dicevo l'altra sera io monto quella a rotore perchè mi andrebbe bene come momento d'inerzia del volantino e poi perchè ho trovato wuella selettra per minarelli a 50€, sennò avrei optato per la tua stessa scelta :mrgreen:
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

coraz_94 ha scritto:
poldix8 ha scritto:riguardo al fatto della presa per la corrente (passatemi il termine,ma l'ho chiamata così perchè non serve solo da pickup per le luci) mi potrebbe essere utile,anche se non per il fatto della pompa dell'acqua (forse ne monto una da kart con trasmissione a cinghiolo) una presa fa sempre comodo..

(magari per dei led per il motorino) ahah a parte gli scherzi..

comunque sarebbe si un investimento per il futuro,dei soldi che sono ben spesi se dal motore in futuro voglio qualcosa di più..
Come già ti dicevo l'altra sera io monto quella a rotore perchè mi andrebbe bene come momento d'inerzia del volantino e poi perchè ho trovato wuella selettra per minarelli a 50€, sennò avrei optato per la tua stessa scelta :mrgreen:
in che senso: "mi andrebbe bene come momento d'inerzia del volantino"?
ma non avevi trovato una pvl?
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

Bravo rv4 da cross, volantino leggero del rotore= accelerazione moooolto cattiva...
Comunque è una Selettra
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

boh..mia avevi scritto due volte pvl allora :D
comunque si,per uso cross ti va bene a te..io in pista asfaltata è un'altra cosa..serve tutta un'altra erogazione..
Avatar utente
coraz_94
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: sab mar 12, 2011 1:31 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da coraz_94 »

poldix8 ha scritto:boh..mia avevi scritto due volte pvl allora :D
comunque si,per uso cross ti va bene a te..io in pista asfaltata è un'altra cosa..serve tutta un'altra erogazione..
T9 maledetto
Elaborazione attuale: 75 polini, speed engine, albero piaggio+biella mazzucchelli, 13-13 sha, filtro malossi e9, proma circuit e trasmissione a pulegge dentate rapporto 1:1.5
DREAMS CAN BE REALTY...
La paura fa 90, el me ciao i la vanta...
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da piontek »

se hai voglia di sperimentare qualcosa, visto comunque che dovrai adattare conicita' , piatti etc etc..
Io farei cosi'.
E' un'idea a cui penso da un po'.

Trova un pick up esterno, e ti fai il volano pieno , ma di diametro piu' piccolo rispetto al volano originale del piaggio. (parecchio piu' piccolo)
Perche' i volani grossi che abbiamo, creano troppo momento torcente e gli alberi si spaccano, tutti sulla sede della chiavetta.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

piontek ha scritto:se hai voglia di sperimentare qualcosa, visto comunque che dovrai adattare conicita' , piatti etc etc..
Io farei cosi'.
E' un'idea a cui penso da un po'.

Trova un pick up esterno, e ti fai il volano pieno , ma di diametro piu' piccolo rispetto al volano originale del piaggio. (parecchio piu' piccolo)
Perche' i volani grossi che abbiamo, creano troppo momento torcente e gli alberi si spaccano, tutti sulla sede della chiavetta.
Una sottospecie di rotore intendi..l'aveva fatto qualcuno Su questo sito,non ricordo chi..con l'accensione esterna al volano..
il problema è che è un lavoraccio che non si sa se funziona..bisogna avere conoscenza,che in questo ambito purtroppo non Ho,cioè non così tanto..
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da pippothebest »

Ma se al posto di scervellarti tanto per niente, ti monti un albero serio? Prendi uno da scooter e lo piazzi dentro a quei carter non pensi sia meglio?
Tanto di accensione una vale l'altra, che sia malossi, polini, top, stage cazzi e mazzi cosa devi fare? Devi andare in pista correre e basta!
Non è che devi fare un mondiale! Prendi l'albero da scooter, lo tornisci finchè entra nei carter , ti prendi la pvl che è quella che costa meno e va bene, e non devi farti 7000 paranoie di alberi che si crepano, storgono ecc...
il rotore è troppo leggero? Lo si appensantisce! Risolti tutti i dubbi e problemi..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

Te credi che tornendo un albero e farlo diventare uguale a quello del ciao ci guadagni?perché anche se monti accensione da scooter e variatore da scooter non è che ci vai tanto distante da quello del ciao..

Alla fine ti rompi di più la testa a fare un lavoro del genere che fare una semplice gabbia..

Conosco quello a cui doria vuole fare sto lavoro..ma ti dico che non mi piace per niente..

Poi hai lo stesso problema di accensione troppo leggera..non è che ci guadagni..

Poi voglio vederti fare la conicità del rotore Su un albero che in quel punto ha il millerighe..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da prontolino »

la conicità sui rotori interni si fà senza nessun problema......
Se poi hanno alberi troppo grossi e non si riesce, si realizza una boccolina conica e si taglia longitudinalmente così che si mette su anche un rotore che non va bene.
Di lavori sul genere, ne ho visti fare tantissimi quando non si trovavano le accensioni Motoplat per i Minarelli P6 o per i motori 125 da kart che nascevano da strada

Logica una cosa..... che non lo può fare uno che non sa neanche di che si sta parlando oppure uno che non ha un tornio e che lo sappia anche usare.
Avatar utente
pippothebest
Membro 80cc
Messaggi: 2468
Iscritto il: mer ago 29, 2007 8:14 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da pippothebest »

poldix8 ha scritto:Te credi che tornendo un albero e farlo diventare uguale a quello del ciao ci guadagni?perché anche se monti accensione da scooter e variatore da scooter non è che ci vai tanto distante da quello del ciao..

Alla fine ti rompi di più la testa a fare un lavoro del genere che fare una semplice gabbia..

Conosco quello a cui doria vuole fare sto lavoro..ma ti dico che non mi piace per niente..

Poi hai lo stesso problema di accensione troppo leggera..non è che ci guadagni..

Poi voglio vederti fare la conicità del rotore Su un albero che in quel punto ha il millerighe..
Devi togliere la parte dove sta l'accensione sullo scooter, bilanciarlo e sei apposto! Poi monti il variatore da scooter e ci adatti l'accensione. Cosi hai un albero serio che non si spezza e non si piega. Il rotore se è troppo leggero lo appesantisci. La soluzione che ti ho proposto è molto valida.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

@prontolino..qui di problemi di alberi troppo grossi non ce ne sono,anzi..

Però non mi piace personalmente l'idea del rotore in pista..
in pista gli scooter montano alberi rhq da 1250gr circa..più il rotore e piattello..contando questi 3 loro arrivano anche a quasi 2 kg..

Noi sui nostri motori arriviamo si e no a 1500..forse,anzi non penso..
troppo pochi..

@pippo..non Lo so..preferisco vederne uno funzionare e andare e resistere come si deve prima di fare un esperimento del genere..mi dispiace..
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

L'ideale sarebbe avere un albero su misura.

Scegli te il peso, il diametro delle spalle e lunghezza biella come vuoi e usi i cuscinetti che vuoi.

L'unico problema sarebbero i costi di produzione.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

vespacinquanta ha scritto:L'ideale sarebbe avere un albero su misura.

Scegli te il peso, il diametro delle spalle e lunghezza biella come vuoi e usi i cuscinetti che vuoi.

L'unico problema sarebbero i costi di produzione.
io c'avevo pensato a fabbricarmene uno..i carter simonini hanno il cuscinetto lato volano più grande..e di cuscinetti con quel diametro esterno se ne trovano 3..quello per il ciao..quello per diametro interno da 22.5 mi pare ma un spessore del cuscinetto piccolo e uno da 25mm..solo che è più fino di 1mm rispetto a quello per il ciao..
quello da 25mm sarebbe l'unico usufruibile..ma fare un albero da 25mm è quasi troppo..

e il tutto non è andato in porto per i costi e perchè quello che prima mi rompeva i coglioni per farmelo adesso di punto in bianco non lo fa più..quindi sono a piedi..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da prontolino »

poldix8 ha scritto:@prontolino..qui di problemi di alberi troppo grossi non ce ne sono,anzi..

..
Scusa... ho fatto confusione scrivendo.... intedevo alberi piccoli - rotori (dal foro) grosso :oops:

Un ragazzo su un altro forum, ha fatto un lavoro di installazione di un blocco Rotax RS 125 su un F12 scooter e per far combaciare l'albero Rotax con la trasmissione a variatore, ha fatto un mix dei due.... praticamente ha inserito dentro il volantino dell'albero Rotax il perno dell'albero originale, cos' da mantenere l'attacco del variatore e le stesse lunghezze.
Praticamente l'ha inserito per interferenza.......

Pensate che si potrebbe replicare anche sul motore Piaggio???
jacopo311
Membro triciclo
Messaggi: 79
Iscritto il: sab dic 17, 2011 1:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da jacopo311 »

io devo sempre fare la voce fuori dal coro,
cercati un acensione usata da minimoto non le reverse polini che habnno un inerzia ridicola ma una bzm con volano da 90mm e bobina arancio,x me con 100 euro la trovi,vanno benone perchè l'ho gia usata su un motore da scooter,poi puoi sempre fargli il piattello come si fa suggli scooter se ha ancora poca inerzia ma non credo perchè 90 mm di rotore comunque non son pochi!
secondo me è la piu affidabile e economica come possibilità,quelle accensioni sono molto valide e non si bruciano facilmente come le varie vering o selettra!
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

90mm di rotore?grandino..rispetto ai 57 della selettra iniziamo ad andare su qualcosa di accettabile..sai per caso di dirmi anche il peso? Potrebbe essere buona..se dici che va anche bene..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4183
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da prontolino »

lascia perdere le accensioni da minimoto!!!! la bobina fà da pick-up e quindi devi piazzarla in un punto preciso e non a caso... poi aggiungi che la devi mettere vicina al rotore, se no non legge il segnale.
Infine... considera che sono delle semplici accensioni da tagliaerba che fanno pure poca corrente e con anticipo fisso.

Te lo dico perchè ho "cazzeggiato" con mia minimoto per un paio di anni e sono una cosa oscena (quelle serie....) quindi non parliamo delle repliche cinesi che spesso sono pure fuori fase rispetto al segno del segnale
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

prontolino ha scritto:lascia perdere le accensioni da minimoto!!!! la bobina fà da pick-up e quindi devi piazzarla in un punto preciso e non a caso... poi aggiungi che la devi mettere vicina al rotore, se no non legge il segnale.
Infine... considera che sono delle semplici accensioni da tagliaerba che fanno pure poca corrente e con anticipo fisso.

Te lo dico perchè ho "cazzeggiato" con mia minimoto per un paio di anni e sono una cosa oscena (quelle serie....) quindi non parliamo delle repliche cinesi che spesso sono pure fuori fase rispetto al segno del segnale
Allora niente..secondo me la più valida ancora,parlando per avere una certa inerzia che nei nostri motori serve è il volano..
Avatar utente
piontek
Membro 65cc
Messaggi: 1167
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:06 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da piontek »

nei nostri motori servono cavalli.
E' lo scopo ad imprigionarci. Senza scopo saremmo liberi.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: accensione ideale motore 4p?

Messaggio da leggere da poldix8 »

piontek ha scritto:nei nostri motori servono cavalli.
Con questo cosa vuoi dire?

Secondo me non è vero..ne servono il giusto..perché è inutile sprecarli ssulla trasmissione..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti