angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da poldix8 »

salve a tutti..avevo bisogno di questo dato per un progettino..

io ho un si, con blocco 4p in costruzione, che userò ogni tanto e in pista da kart..
per la ciclistica..vorrei modificare la culla (qualche ideuccia) e montare un doppio ammorizzatore posteriore al posto del mono originale..

adesso vorrei sapere..per un corretto funzionamento in pista..che angolatura dovrebbero avere gli ammortizzatori?cioè..immaginando di fissarli sulla culla,per poter fare gli attacchi sul telaio giusti,che angoli devo avere misutati dalla culla?

se non avete capito rispiego..

grazie mille..Damiano..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da prontolino »

premesse due cose:
1 l'escursione della ruota dietro e dei relativi ammortizzatori è minima
2 non stiamo parlando di cose particolari.....

Comunque sia, cosidera che più sono sdraiati e più hanno un comportamento progressivo in fase di compressione, per questo motivo nelle moto si è passati dagli ammortizzatori quasi verticali ad altri piuttosto sdraiati.

Alla fin fine, penso che prima di tutto dovresti controllare quanto vuoi alto il retrotreno e poi li metti un po inclinati come prevedi stiano meglio sul telaio
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da poldix8 »

Ok grazie mille per la dritta..utilissima..

Una cosa..io avevo in mente questa idea..
volevo spostare indietro l'attacco della culla,in maniera che la culla intera venga indietro di una decina di centimetri..fatto questo riporto l'interasse tra ruota anteriore e posteriore alla misura originale portando in avanti gli attacchi della ruota (immaginatevelo)..la ciclistica così facendo migliora o peggiora?per me dovrebbe migliorare portando indietro il perno Su cui fa leva la culla..

Grazie ancora..Damiano..
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da prontolino »

AHHHH..... rileggendo mi sono dimenticato una cosa....

Più sono sdraiati e più sono progressivi come comportamento, ma richiedono molle più dure
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da kevi94 »

a livello di forze e company dovresti fare due calcoli:

-misuri la distanza sulla culla tra l'attacco al telaio e l'attacco dell'ammortizatore
-la stessa misura deve essere riportata tra il foro del telaio per la culla e il foro per l'ammortizzatore sul telaio..

così lo sforzo che dai sull'ammortizzatore è perfettamente in asse con il pistone, altre posizioni sono al quanto stupide in quanto la componente di forza non è in asse con l'ammortizzatore...

questo lo puoi vedere sugli ammortizzatori vecchi, se son stati montati molto inclinati noterai che l'astra cromata cove scorre il pistone è usurata non in modo omogeneo, questo perchè il pistone non scorre al top causa inclinazione degli ammortizzatori.

anche se li metti perfettamente perpendicolari con il terreno non va bene, devi sempre stare nella regola che ho scritto sopra.. ovio che per motivi di spazio puoi leggermente variare, ma per una questione tecnica il mio metodo è il migliore, e poi il resto sta solo nella taratura di ritorno, pre compressione, ecc ecc
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da poldix8 »

kevi94 ha scritto:a livello di forze e company dovresti fare due calcoli:

-misuri la distanza sulla culla tra l'attacco al telaio e l'attacco dell'ammortizatore
-la stessa misura deve essere riportata tra il foro del telaio per la culla e il foro per l'ammortizzatore sul telaio..

così lo sforzo che dai sull'ammortizzatore è perfettamente in asse con il pistone, altre posizioni sono al quanto stupide in quanto la componente di forza non è in asse con l'ammortizzatore...

questo lo puoi vedere sugli ammortizzatori vecchi, se son stati montati molto inclinati noterai che l'astra cromata cove scorre il pistone è usurata non in modo omogeneo, questo perchè il pistone non scorre al top causa inclinazione degli ammortizzatori.

anche se li metti perfettamente perpendicolari con il terreno non va bene, devi sempre stare nella regola che ho scritto sopra.. ovio che per motivi di spazio puoi leggermente variare, ma per una questione tecnica il mio metodo è il migliore, e poi il resto sta solo nella taratura di ritorno, pre compressione, ecc ecc
okk..grazie..così ho qualche dato preciso.. e cosa ne pensi della mia idea di spostare la culla indietro?cambia qualcosa? (la modifica la faccio in modo da usare cinghie più corte..
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da kevi94 »

poldix8 ha scritto:
kevi94 ha scritto:a livello di forze e company dovresti fare due calcoli:

-misuri la distanza sulla culla tra l'attacco al telaio e l'attacco dell'ammortizatore
-la stessa misura deve essere riportata tra il foro del telaio per la culla e il foro per l'ammortizzatore sul telaio..

così lo sforzo che dai sull'ammortizzatore è perfettamente in asse con il pistone, altre posizioni sono al quanto stupide in quanto la componente di forza non è in asse con l'ammortizzatore...

questo lo puoi vedere sugli ammortizzatori vecchi, se son stati montati molto inclinati noterai che l'astra cromata cove scorre il pistone è usurata non in modo omogeneo, questo perchè il pistone non scorre al top causa inclinazione degli ammortizzatori.

anche se li metti perfettamente perpendicolari con il terreno non va bene, devi sempre stare nella regola che ho scritto sopra.. ovio che per motivi di spazio puoi leggermente variare, ma per una questione tecnica il mio metodo è il migliore, e poi il resto sta solo nella taratura di ritorno, pre compressione, ecc ecc
okk..grazie..così ho qualche dato preciso.. e cosa ne pensi della mia idea di spostare la culla indietro?cambia qualcosa? (la modifica la faccio in modo da usare cinghie più corte..
secondo me sarebbe meglio avere una culla corta solo per questioni di resistenza, altro non mi vien in mente ora :D
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da poldix8 »

allora..io vorrei spostare in avanti la ruota e tutto il mozzo..in maniera da usare cinghie corte..quindi farei arrivare la ruota ad 1cm dal carter (aspirazione laterale quindi ho spazio)..per far questo naturalmente devo farmi una culla su misura,senza tutto la parte del mono al centro..e per riportare l'interasse tra ruota e ruota alla misura d'origine sposto la culla,quindi l'attacco più indietro..dovrei guadagnare circa 10cm..

tutto questo è solo un idea per ora campata in aria..con poche misure..non è esente da errori e ca**ate..per questo volevo discuterne con voi..
Avatar utente
luca96
Membro 100cc
Messaggi: 3027
Iscritto il: dom giu 21, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 14 volte
Sei stato  ringraziato: 17 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da luca96 »

se è per la pista lascia il mono del sì
CRengines
Quattrini official:
https://youtu.be/-jlvF6ArXvY
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: angolatura ammortizzatori posteriori uso pista

Messaggio da leggere da poldix8 »

ok..comunque terrò conto dei vostri consigli..grazie mille..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti