Filettatura storta

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Filettatura storta

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Ciao u tutto il popolo di CCC.
Chiedo a voi che di esperienza ne avrete sicuramente più di me.
Dopo mesi di lavoro di restauro de mio caro Atala turismo del '68 o giù di lì mi trovo bloccato per il seguente problema:
purtroppo il tappo del serbatoio era stato preso a mazzate infossandolo di un bel po', fortunatamente e con un po' di pazienza son riuscito e tirar su la lamiera e con un po' di stucco a rimetterlo a nuovo. Il problema è sorto quando ho cercato di avvitare il tappo nuovo: non va. A occhio il filetto sul serbatoio sembrava buono ma dopo un analisi più attenta mi sono accorto che è sia ovalizzato che deformato verticalmente.
Dopo questa premessa la domanda è: qual'è la soluzione più indolore per recuperare il serbatoio mantenendo il tappo originale?
Queste le foto (poco esplicative ma almeno un idea di cosa stiamo parlando)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

cavoli complimenti per il lavoro..comunque hai gia provato con una fliera da idraulico??
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Eh magari... diametro 50 e un passo da 1.5, dubito che si trovino filiere del genere, almeno tra quelle che ho a casa non ci sono.
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

cavoli bisognerebbe innazi tutto riuscire ad avere il filetto rotondo perche anche ripassandolo si rischierebbe di "tagliare" la lamiera..adesso che e stuccato non si puo nemmeno scaldare..hai gia provato da qualche carrozziere anche se dubito..valutare di tagliarlo via e sldarci un imbocco tornito con stesso passo??
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

DoNsO93 ha scritto:cavoli bisognerebbe innazi tutto riuscire ad avere il filetto rotondo perche anche ripassandolo si rischierebbe di "tagliare" la lamiera..adesso che e stuccato non si puo nemmeno scaldare..hai gia provato da qualche carrozziere anche se dubito..valutare di tagliarlo via e sldarci un imbocco tornito con stesso passo??
Mi sa che dovrò tagliare e saldare ma non saprei chi mi possa fare il lavoro. Io non ho una saldatrice adatta per saldare su lamiera così fina.
Per lo stucco amen, al limite rifaccio.
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

Oracolo_77 ha scritto:
DoNsO93 ha scritto:cavoli bisognerebbe innazi tutto riuscire ad avere il filetto rotondo perche anche ripassandolo si rischierebbe di "tagliare" la lamiera..adesso che e stuccato non si puo nemmeno scaldare..hai gia provato da qualche carrozziere anche se dubito..valutare di tagliarlo via e sldarci un imbocco tornito con stesso passo??
Mi sa che dovrò tagliare e saldare ma non saprei chi mi possa fare il lavoro. Io non ho una saldatrice adatta per saldare su lamiera così fina.
Per lo stucco amen, al limite rifaccio.
per forza devi saldare a cannello a filo o a tig PS:ti consiglio il tig molto picciolo come cordone se i bordi si trovano e il saldatore e buono la saldatura e poco visibile..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
F-117A
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:21 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da F-117A »

Di quanto è deformato? Hai fatto una misura col calibro del diametro? se la differenza tra il massimo e minimo è inferiore a 2mm. io proverei a ripassare il filetto con una lima piccola a sezione triangolare.
Male che vada comunque lo devi tagliare.

Ciao.
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da Narder16 »

innestaci a grippaggio una ghiera con un filetto nuovo più grande.
oppure vedi se riesci a rigenerarlo con la lima per riscostruire i filetti. sono utensili appositi per questi lavori.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Filettatura storta

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Per ora sto aspettando che mi facciano un anello da infilare dentro a caldo per ripristinare almeno la circonferenza deformata. In teoria dopo non dovrei avere troppi problemi...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti