Luci che non funzionano

In questa cartella le discussioni riguardano la ciclistica e gli interventi estetici per Ciao e moped affini
Rispondi
Avatar utente
patata
Membro 65cc
Messaggi: 1246
Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Luci che non funzionano

Messaggio da leggere da patata »

Ciao a tutti!!! Ragazzi ho un terribile problema al mio si..... non funzionano le luci!!! Allora ho provato a cambiare la calotta del faro davanti per vedere se fosse difettoso il tasto per l' accensione di esse però senza risultati......è sempre lo stesso!!! Il fatto è che ogni tanto come per magia si accendono e poi si rispengono e non funzionano per un casino di tempo!!! Premetto che le lampadine sono con il voltaggio esatto!!! Poi ho fatto 2 ipotesi:
_1 Può essere che si sia rovinato quell affare che sta sotto il volano???
_2 Può essere che essendo che il mio si è stato alle intemperie per 5 anni i fili si possono essere ossidati o rovinati compromettendo il funzionamento delle luci???
P.S. Allora ho provato con 2 motori sia con quello a puntine che con uno elettronico e il clacson funziona con entrambi!!! Cosa può essere vi prego aiutatemi!!!
Chi parte a razzo finisce a ca**o

Guardate il mio si e commentate: http://it.youtube.com/watch?v=JtpMv5Bmhdo

Vendo pezzi per moped...... http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=43940
Avatar utente
Mirko
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun mar 20, 2006 4:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci che non funzionano

Messaggio da leggere da Mirko »

patata ha scritto:Ciao a tutti!!! Ragazzi ho un terribile problema al mio si..... non funzionano le luci!!! Allora ho provato a cambiare la calotta del faro davanti per vedere se fosse difettoso il tasto per l' accensione di esse però senza risultati......è sempre lo stesso!!! Il fatto è che ogni tanto come per magia si accendono e poi si rispengono e non funzionano per un casino di tempo!!! Premetto che le lampadine sono con il voltaggio esatto!!! Poi ho fatto 2 ipotesi:
_1 Può essere che si sia rovinato quell affare che sta sotto il volano???
_2 Può essere che essendo che il mio si è stato alle intemperie per 5 anni i fili si possono essere ossidati o rovinati compromettendo il funzionamento delle luci???
P.S. Allora ho provato con 2 motori sia con quello a puntine che con uno elettronico e il clacson funziona con entrambi!!! Cosa può essere vi prego aiutatemi!!!
Dovresti vedere se non c'è per caso qualche filo spellato che ti fa massa sul telaio o che faccia un pò contatto e un pò no, se le lampadine sono ok è un problema di fili. Se il clacson funziona sempre non è un problema della bobina (quell affare che sta sotto il volano :mrgreen: ).
Che sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte.
Avatar utente
patata
Membro 65cc
Messaggi: 1246
Iscritto il: mar giu 24, 2008 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci che non funzionano

Messaggio da leggere da patata »

Mirko ha scritto:
patata ha scritto:Ciao a tutti!!! Ragazzi ho un terribile problema al mio si..... non funzionano le luci!!! Allora ho provato a cambiare la calotta del faro davanti per vedere se fosse difettoso il tasto per l' accensione di esse però senza risultati......è sempre lo stesso!!! Il fatto è che ogni tanto come per magia si accendono e poi si rispengono e non funzionano per un casino di tempo!!! Premetto che le lampadine sono con il voltaggio esatto!!! Poi ho fatto 2 ipotesi:
_1 Può essere che si sia rovinato quell affare che sta sotto il volano???
_2 Può essere che essendo che il mio si è stato alle intemperie per 5 anni i fili si possono essere ossidati o rovinati compromettendo il funzionamento delle luci???
P.S. Allora ho provato con 2 motori sia con quello a puntine che con uno elettronico e il clacson funziona con entrambi!!! Cosa può essere vi prego aiutatemi!!!
Dovresti vedere se non c'è per caso qualche filo spellato che ti fa massa sul telaio o che faccia un pò contatto e un pò no, se le lampadine sono ok è un problema di fili. Se il clacson funziona sempre non è un problema della bobina (quell affare che sta sotto il volano :mrgreen: ).
quell' affare che sta sotto il volano sono i campi non mi veniva il nome la bobina è quella da qui parte il filo che va alla candela
Chi parte a razzo finisce a ca**o

Guardate il mio si e commentate: http://it.youtube.com/watch?v=JtpMv5Bmhdo

Vendo pezzi per moped...... http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =1&t=43940
Avatar utente
Mirko
Membro 50cc
Messaggi: 421
Iscritto il: lun mar 20, 2006 4:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci che non funzionano

Messaggio da leggere da Mirko »

patata ha scritto:
Mirko ha scritto:
patata ha scritto:Ciao a tutti!!! Ragazzi ho un terribile problema al mio si..... non funzionano le luci!!! Allora ho provato a cambiare la calotta del faro davanti per vedere se fosse difettoso il tasto per l' accensione di esse però senza risultati......è sempre lo stesso!!! Il fatto è che ogni tanto come per magia si accendono e poi si rispengono e non funzionano per un casino di tempo!!! Premetto che le lampadine sono con il voltaggio esatto!!! Poi ho fatto 2 ipotesi:
_1 Può essere che si sia rovinato quell affare che sta sotto il volano???
_2 Può essere che essendo che il mio si è stato alle intemperie per 5 anni i fili si possono essere ossidati o rovinati compromettendo il funzionamento delle luci???
P.S. Allora ho provato con 2 motori sia con quello a puntine che con uno elettronico e il clacson funziona con entrambi!!! Cosa può essere vi prego aiutatemi!!!
Dovresti vedere se non c'è per caso qualche filo spellato che ti fa massa sul telaio o che faccia un pò contatto e un pò no, se le lampadine sono ok è un problema di fili. Se il clacson funziona sempre non è un problema della bobina (quell affare che sta sotto il volano :mrgreen: ).
quell' affare che sta sotto il volano sono i campi non mi veniva il nome la bobina è quella da qui parte il filo che va alla candela
Anche quelle sotto il volano sono bobine, nei hai due, una delle luci e una per l'accensione che va alla bobina AT, quella citata da te, ma anche le altre sono bobine.
Che sempre l' ignoranza fa paura ed il silenzio è uguale a morte.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti