Luci ape

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
simo.guidi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 13, 2012 6:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Luci ape

Messaggio da leggere da simo.guidi »

ciao ragazzi volevo sapere che attacco ha l'ape bifaro, h1 h4 o h7 ??? volevo mettere quelle della sparco.. e poi unaltra cosa, quando do contatto con la chiave le luci non si accendo e quando accendo il motore vanno e le frecce invece vanno anche solo con il contatto, e poi non mi vanno i fari di posizione non riesco a capire percè...
Led... *.*
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da boss10 »

ciao, da quello che scrivi, non si capisce molto...

prova a vedere se c'è un falso contatto tra i fili delle luci e delle frecce...

saluti
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da ne555 »

per la lampada non lo so.(l'unica cosa che ti posso dire, attento alla parabola a mettere lampade che non sono le sue.)

per la bifaro:
i fari vanno solo con motore in moto.

le frecce vanno anche con motore spento, perchè sono alimentate dalla centralina sotto al sedile, la quale a sua volta prende la corrente dalla batteria.

per le lampade di posizione, probabilmente sono bruciate, (controllarle tutte quattro) oppure si è staccato il filo del devioluci sul manubrio.

le lampade di posizione funzionano anche loro con motore in moto.

le lampade di posizione possono anche funzionare con motore spento solo nel caso che si gira la chiave su P (parcheggio), si usa quando si lascia l'ape in un posto non illuminato e si possono creare pericoli per la circolazione.
in questo caso si puo' estrarre la chiave e adare a farsi un giro, le luci di posizione restano accese e c'è inserito anche il blocco avviamento motore.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
simo.guidi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 13, 2012 6:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da simo.guidi »

okkk Grazie mille :) ho risolto il problema delle luci di posizione come hai detto te :) e per l'argomento della lampada, mi piaceva mettergli quelle luci a xeno ma senza centralina.. come potrei fare ??
Led... *.*
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da ne555 »

simo.guidi ha scritto:okkk Grazie mille :) ho risolto il problema delle luci di posizione come hai detto te :) e per l'argomento della lampada, mi piaceva mettergli quelle luci a xeno ma senza centralina.. come potrei fare ??
cioè ?
filo staccato , tutte fulminate, o altro ?

lampade allo xeno, senza centralina (ballast) purtroppo ancora non esistono.

a parte cio', mettere un' altra lampada in un faro che ha la parabola studiata per la originale, comporta come minimo questi problemi:

1) temperatura elevata che danneggia la parabola.

2) assorbimento elevato, che scalda e deteriora i conduttori e obbliga il generatore ad un superlavoro, con relative conseguenze, per il regolatore e per il generatore (poi non bisogna lamentarsi se il piatto o il regolatore rendono l'anima al Signore).

3) difficolta' di adattamento meccanico.

4)fuori norma perchè lampade piu' potenti inserite in quella parabola hanno come effetto di abbagliare chi ti incrocia (QUIZ...osservare please una lampada da auto e ditemi a cosa serve quello "scodellino" vicino al filamento dell'anabbagliante).

queste quattro cose sono solo quelle che mi vengono in mente al momento, ma ce ne sarebbero altre, che mi fanno propendere sul fatto che è meglio lasciare perdere nel lanciarsi in upgrade che lasciano il tempo che trovano.

purtroppo, l'ape, con tutti i suoi difetti ed i suoi pregi, è sempre un'ape e non si puo' pensare di avere i fari della ferrari :badgrin: .
(se qualcuno vuole, posso anche motivare le mie affermazioni).

chiaramente questo è solo il mio punto di vista, non voglio imporre niente a nessuno.
ognuno si ...trastulla ..come meglio crede.

simo, quello che ho scritto, non è diretto in particolar modo a te , il mio è un discorso generale. :doubt: .

asta la vista.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
simo.guidi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 13, 2012 6:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da simo.guidi »

Grazie mille =) comuqnue è dovuto cambiare il blocchetto delle chiavi ;)
Led... *.*
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da ne555 »

simo.guidi ha scritto:Grazie mille =) comuqnue è dovuto cambiare il blocchetto delle chiavi ;)
hai cambiato il blocchetto?
perchè?
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
simo.guidi
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: ven apr 13, 2012 6:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da simo.guidi »

perchè era quello il problema
Led... *.*
pallinooo
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da pallinooo »

Help ! ho fatto ricerche ma non ho trovato soluzioni: ho un APE 2 fari 2001,i fanali , i retrofari e spia hanno smesso di funzionare. all'inizio del malfunzionamento, facevano prima poca luce poi ora nulla. Funzionano bene le frecce,freni tergi, clackson, accendi sigari, la tensione di carica della batteia è corretta con un po di giri arriva anche a 15V. La batterie è carica e non ci sono problemi di avvio, ho controllato il funzionamento dell'interruttore luci e va bene, i contatti del blocchetto chiave vanno bene: (2 contatti normale aperti e uno normale chiuso OK), ho controllato i 2 fusibili, quello da 10A e quello da 7,5A sono ok. purtroppo non ho trovato lo schema elettrico di questo ape, che ha una centralina a 8 contatti con 7 fili collegati, qualcuno mi può fornire questo schema? ... sospetto il guasto della centralina, ma sembra molto costosa e prima di comprarla vorrei essere sicuro. Grazie per ogni notizia.

Marco
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da ne555 »

così a prima vista, sembrerebbe un problema di contatto nel blocchetto chiave, o nel connettore che si trova subito dopo il blocchetto.
se sul giallo/nero entra tensione nel blocchetto chiave e non esce dal filo rosa, è il contatto nel blocchetto.
le misure le puoi fare nel connettore che c'è subito dopo il blocchetto chiave. (si trova circa 10 cm dopo il blocchetto).
naturalmente le misure vanno fatte con motore in moto.
poi a parte l'interruttore luci che dici che va bene, non c'è altro.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
pallinooo
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da pallinooo »

Ciao e Buon anno ! grazie per la risposta, come ho scritto, sembra che il bloccetto chiave vada bene, il contatto tra filo giallo/nero e rosa è a posto, mi sarebbeutile uno schema, in rete hotrovato sollo quello di modello vecchio monofaro con la centralina a 5 fili, mentre la mia ha 7 fili e 8 contatti, vorrei provare eventualmente ad escluderla per i fanali collegando il filo giusto sulla batteria lasciando il contatto del blocchetto e interuttore, magari metto in mezzo un fusibile, hai uno schema da postarmi?

Grazie 1000
pallinooo
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da pallinooo »

pallinooo ha scritto:Ciao e Buon anno ! grazie per la risposta, come ho scritto, sembra che il bloccetto chiave vada bene, il contatto tra filo giallo/nero e rosa è a posto, mi sarebbeutile uno schema, in rete hotrovato sollo quello di modello vecchio monofaro con la centralina a 5 fili, mentre la mia ha 7 fili e 8 contatti, vorrei provare eventualmente ad escluderla per i fanali collegando il filo giusto sulla batteria lasciando il contatto del blocchetto e interuttore, magari metto in mezzo un fusibile, hai uno schema da postarmi?

Grazie 1000
Problema risolto....Sostituito lo statore :ANAL:
andrea99
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: mar apr 09, 2013 9:12 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Luci ape

Messaggio da leggere da andrea99 »

ciaoooo il modello delle lampadine sono le S3 se vuoi più luce io ci ho messo le H7 questa ci va bene.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti