riscaldamento ape

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
jena125
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mar ago 19, 2008 8:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

riscaldamento ape

Messaggio da leggere da jena125 »

spero che sia la sezione giusta.....io usero l ape anche quaest inverno, ma non ho il riscaldamento(ho una monofaro). si può mettere? se si quanto mi verebbe a costare?
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

no no non coprere quello della piaggio fattelo ad acqua cm me e ne555 se vuoi t posto un paio d foto che non sn mie ma di ne555
jena125
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mar ago 19, 2008 8:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da jena125 »

ma dove lo compro? dai dai posta!!! posta!!!
Avatar utente
denny
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: lun lug 31, 2006 9:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da denny »

io ho lo scaldino ( non comprarlo scalda un cazzo e ciuccia solo corrente)

la tecnica migliore e poco costosa è quella dei peti.. sembra uno skerzo ma è vero xD
REGALAMI UN CLICK! CI SI METTE 10 SECONDI E RICARICHI IL TUO CELLULARE!
http://www.djsuonerie.it/contaref/ref.asp?ref=pisy- 90
Immagine
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

devo trovare le foto scusate
jena125
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mar ago 19, 2008 8:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da jena125 »

spiegatemi che non sò nulla. appena le trovi posta....dove posso comperare il kit e quanto costa?
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

no no non è un kit te lo devi fare tu!!!ti spigo + o- come funziona....allora è un tubo di rame da 12 avvolto sul collettore della marmitta,con una andata e un ritorno dell acqua,un radiatore piccolo e una ventola in cabina con una pompetta che fa girare l'acqua e un compensatore d fluidi sn t scoppia tutto per il troppo calore
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da 12 volt »

e se si facesse un collettore con doppia camera? interna passaggio gas, esterna passaggio fluido...in alluminio, lo si fa saldare...

una pompetta bosch, liquido con molto antigelo così anche se supera i 100 gradi non accade nulla...
una vaschetta ovviamente

un piccolo radiatore ma possibilmente quadrato così da applicare una ventola tipo quelle da moto...

magari con tubature isolate così si tiene tutto il calore...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
Mircko
Membro 50cc
Messaggi: 356
Iscritto il: gio apr 10, 2008 4:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Mircko »

denny ha scritto:io ho lo scaldino ( non comprarlo scalda un cazzo e ciuccia solo corrente)

la tecnica migliore e poco costosa è quella dei peti.. sembra uno skerzo ma è vero xD

Quotissimo, lo avevo anche io pagato 30 euro, buttati via :doubt:
jena125
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mar ago 19, 2008 8:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da jena125 »

ma quello della piaggio quanto costa?
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

una spirale sul collettore è la cosa piu funzionale....se ti si buca la camera e t entra il liquido nel collettore sono azz
Avatar utente
Mircko
Membro 50cc
Messaggi: 356
Iscritto il: gio apr 10, 2008 4:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Mircko »

dai ma quale riscaldamento nell'ape, dopo un pò che viaggi dentro ci viene un caldo da solo, e ti tocca aprire, mettetevi una maglia in piu, piuttosto puntate ha fare altro al vostro ape invece di queste cose, mettetevi una maglia in piu, che dopo 5 minuti vi dovete togliere perchè si riscalda dentro e se non apri un pò si appanna tutto, il riscaldino lo comprato..Soldi buttati via....
Avatar utente
alle69
Membro 50cc
Messaggi: 563
Iscritto il: dom feb 17, 2008 9:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da alle69 »

io e un'altro mio amico avevamo pensato di fare con delle molle in alluminio delle resistenze metterle dentro una cassa con dei fori sul retro e davanti metterci 3 o 4 ventole del computer che sono 12 volt...con un pulsante accendi le resistenza con un'altro le ventole così se in estate ce caldo accendi solo le ventole...volendo si poteva aggiungere dietro un casetta stagna con dell'acqua dentro da mettere in congelatore cos'ì destate fa freddo
Avatar utente
$[!]mo
Membro 100cc
Messaggi: 2689
Iscritto il: sab ago 11, 2007 10:55 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da $[!]mo »

Mircko ha scritto:dai ma quale riscaldamento nell'ape, dopo un pò che viaggi dentro ci viene un caldo da solo, e ti tocca aprire, mettetevi una maglia in piu, piuttosto puntate ha fare altro al vostro ape invece di queste cose, mettetevi una maglia in piu, che dopo 5 minuti vi dovete togliere perchè si riscalda dentro e se non apri un pò si appanna tutto, il riscaldino lo comprato..Soldi buttati via....
q8 , d'inverno anche con un freddoc ane dopo 5 minuti che sei nell'ape devi aprire i finestrini perchè crepi dal caldo... :roll:
E vola vola si sa... sara perche ci sgaso!!!
apexpower
Membro triciclo
Messaggi: 152
Iscritto il: dom set 14, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da apexpower »

io ho preso 2 foni da campeggio 12 v 120 watt l'uno vanno benissimo scaldano e ciucciano poca corrente
la vespa è bella bellissima,ma l'ape la batte di gran lunga
Avatar utente
Ape Killer
Membro 80cc
Messaggi: 1592
Iscritto il: dom lug 13, 2008 6:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Ape Killer »

io ho messo quel fono da campeggio !! che fa da aria fredda per l'estate e d'aria calda per l'inverno...secondo me per l'ape scalda abbastanza..
...C.R.T.®...
perf1do91
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: gio set 11, 2008 10:21 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da perf1do91 »

asp ma no, sai come ho fatto io ASKOLTA BENE, HO FATTO come LE 500 DI UNA VOLTA KON UN TUBO, DEVI FA UN FORO SULLA KABINA DIETRO LA RETROMARCIA E POI PROLUNGHI IL FILO FINO LI AL MOTORE E quando IL MOTORE SI SKALDA IL KALDO TI ARRIVA DENTRO!!!!!!!!
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

riscaladamento a liquido è il migliore!!! scalda subito e non consuma nulla!!! 2 watt
apexpower
Membro triciclo
Messaggi: 152
Iscritto il: dom set 14, 2008 12:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da apexpower »

e dove si trova o come si fa gabry?
la vespa è bella bellissima,ma l'ape la batte di gran lunga
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

è spiegato all incirca qua sopra...adex vado a letto ho un mal d testa terribile faro un manuale appena rifarò il riscaladamento per un mio amico
adr85bs
Membro 50cc
Messaggi: 221
Iscritto il: mar set 02, 2008 12:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da adr85bs »

pure io vorrei sapere come mettere il riscaldameto sull alpe dato che pure in 2 il freddo lo senti e tanto si e vero si appanna tutti ma non senti 1 CAZZO di caldo anzi senti freddo che ti entra x kui io cercavo 1 modo pratico e conveniente da mettere nell ape grazie in anticipo a ma io vorrei delle foto del riscaldamento a liquido
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

il riscaldamento a liquido non la piu fatto x un mio amico ed il mio non ce l'ho piu perchè ho cambiato ape e glie lo lasciato dentro...cerco di fare un scemino
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

ecco ho fatto lo schemino spero si cpisca qualcosa Immagine
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da 12 volt »

invece di fare la spirale potreste andare da un fabbro e vi fate saldare intorno al primo pezzo di marmitta, diciamo per 10, 15 cm, a vostro piacimento, un tubo aderente al collettore in modo da creare una camera dove poi potreste farci passare acqua... l'acqua verra riscaltada dallo scarico... se il liquido circolante sarà carico di antigelo, direi almeno un 35, 40 per cento il ferro non dovrebbe nemmeno fare la ruggine poichè il liquido antigelo rende il complesso acqua più liquido oleoso...

altrimenti fate saldare le alette al cilindro ed alla testa e lo fate raffreddato ad acqua con due radiatori, uno esterno ed uno interto azionabili mediante due valvole...

si potrebbe anche fare qualcosa a livello di modifica del silenziatore, ma in quel punto i gas hanno già perso molto del loro calore...

io ho presente come è fatta la vespa all'incirca... che ha il collettore a 90 gradi in alluminio e poi ha la marmitta...
anche l'ape ha questo collettore?

se l'avesse sarebbe ancora più facile... un tubo come qualcuno ha suggerito che avvolge un pezzo di marmitta, per presiscaldare e poi la parte finale la si fa passare all'interno di una camera creata sul collettore che essendo di alluminio, primo conduce meglio il calore e secondo non si arrugginisce nemmeno per sbaglio...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Freccia114
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: mar giu 30, 2009 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Freccia114 »

Chi ha già testato il riscaldamento ad acqua ? Ha problemi collaterali ? Il metodo è rudimentale,ma sembra efficace,però effettivamente bisogna vedere se a conti fatti,procurandosi tutto il necessario,vi sia un ottimo compromesso di efficenza,in parole povere : poca spesa,tanta resa.
Personalmente ho provato a fare ricerche varie dei vari componenti,ma non è che siano a buon patto,una pompa che faccia circolare l'acqua,e che resista ad alte temperature costa parecchio,serbatoio acqua,radiattore,ventole,tubi,raccordi,per poi avere un riscaldamento di dubbia funzionalità e durata.
Mi piacerebbe sapere chi lo ha già effettivamente costruito,e quanto ha speso ovviamente,sapere la funzionalità,e quali sono i difetti.
Ci sarebbe anche da considerare il fatto che quello originale,oltre a riscaldare,ha anche la possibilità di spannare il parabrezza,quello artigianale ad acqua ?
Avatar utente
gabrycasa92
Membro 50cc
Messaggi: 887
Iscritto il: mer ago 29, 2007 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da gabrycasa92 »

Freccia114 ha scritto:Chi ha già testato il riscaldamento ad acqua ? Ha problemi collaterali ? Il metodo è rudimentale,ma sembra efficace,però effettivamente bisogna vedere se a conti fatti,procurandosi tutto il necessario,vi sia un ottimo compromesso di efficenza,in parole povere : poca spesa,tanta resa.
Personalmente ho provato a fare ricerche varie dei vari componenti,ma non è che siano a buon patto,una pompa che faccia circolare l'acqua,e che resista ad alte temperature costa parecchio,serbatoio acqua,radiattore,ventole,tubi,raccordi,per poi avere un riscaldamento di dubbia funzionalità e durata.
Mi piacerebbe sapere chi lo ha già effettivamente costruito,e quanto ha speso ovviamente,sapere la funzionalità,e quali sono i difetti.
Ci sarebbe anche da considerare il fatto che quello originale,oltre a riscaldare,ha anche la possibilità di spannare il parabrezza,quello artigianale ad acqua ?
chiedi tutto a ne555 lui ha schemi precisi e ti sa spiegare tutto perfettamente...lo ha progettato lui
Karim_92
Membro triciclo
Messaggi: 193
Iscritto il: ven ott 09, 2009 9:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Karim_92 »

io appena ritorno dalle vacanze provo a fare quello originale sulla polini a banana... se funfiona posterò delle foto!
Faè Racing DOMINA...
Freccia114
Membro triciclo
Messaggi: 31
Iscritto il: mar giu 30, 2009 8:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: riscaldamento ape

Messaggio da leggere da Freccia114 »

gabrycasa92 ha scritto:
Freccia114 ha scritto:Chi ha già testato il riscaldamento ad acqua ? Ha problemi collaterali ? Il metodo è rudimentale,ma sembra efficace,però effettivamente bisogna vedere se a conti fatti,procurandosi tutto il necessario,vi sia un ottimo compromesso di efficenza,in parole povere : poca spesa,tanta resa.
Personalmente ho provato a fare ricerche varie dei vari componenti,ma non è che siano a buon patto,una pompa che faccia circolare l'acqua,e che resista ad alte temperature costa parecchio,serbatoio acqua,radiattore,ventole,tubi,raccordi,per poi avere un riscaldamento di dubbia funzionalità e durata.
Mi piacerebbe sapere chi lo ha già effettivamente costruito,e quanto ha speso ovviamente,sapere la funzionalità,e quali sono i difetti.
Ci sarebbe anche da considerare il fatto che quello originale,oltre a riscaldare,ha anche la possibilità di spannare il parabrezza,quello artigianale ad acqua ?
chiedi tutto a ne555 lui ha schemi precisi e ti sa spiegare tutto perfettamente...lo ha progettato lui
Gli ho mandato un mp,ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta...sarà via per le ferie natalizie
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti