Collegamento fili statore..

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
Avatar utente
gmatti96
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: mer dic 09, 2009 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da gmatti96 »

Ciao a tutti sto cercando di risolvere un problema. L'ape non carica la batteria. Con il tester ho visto che il filo rosso dello statore da una tensione che aumenta come accellero. Questo filo rosso dove va collegato?
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da ne555 »

dallo statore (parlo di ape 2 fari)
escono due fili rossi.
uno è nella guaina insieme ad un filo bianco ed uno verde, vanno alla bobina dell'accensione elettronica, (scintilla candela) quello non ci interessa. :lol:
passiamo all'altro:
questo esce dal volano e va al connettore a 5 poli posto nelle vicinanze.(nel connettore insieme a lui ci sono altri 4 fili , un nero,un giallo, un verde e un grigio).
in quel connettore, entra rosso, ma dentro cambia di colore e all'uscita diventa grigio/rosso.
quel filo va fino al fusibile da 7,5A sotto il sedile vicino all'altro da 10 A.
quel filo, è proprio quello che porta la corrente dallo statore alla batteria, passando dal fusibile appunto.
dal fusibile, esce di nuovo con il colore rosso, va al rele' di avviamento motore (sempre sotto il sedile) ed infine ,
diventa piu' grosso e va al positivo della batteria.

comunque guardare lo schema elettrico.....sempre :doubt:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
gmatti96
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: mer dic 09, 2009 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da gmatti96 »

ne555 ha scritto:dallo statore (parlo di ape 2 fari)
escono due fili rossi.
uno è nella guaina insieme ad un filo bianco ed uno verde, vanno alla bobina dell'accensione elettronica, (scintilla candela) quello non ci interessa. :lol:
passiamo all'altro:
questo esce dal volano e va al connettore a 5 poli posto nelle vicinanze.(nel connettore insieme a lui ci sono altri 4 fili , un nero,un giallo, un verde e un grigio).
in quel connettore, entra rosso, ma dentro cambia di colore e all'uscita diventa grigio/rosso.
quel filo va fino al fusibile da 7,5A sotto il sedile vicino all'altro da 10 A.
quel filo, è proprio quello che porta la corrente dallo statore alla batteria, passando dal fusibile appunto.
dal fusibile, esce di nuovo con il colore rosso, va al rele' di avviamento motore (sempre sotto il sedile) ed infine ,
diventa piu' grosso e va al positivo della batteria.

comunque guardare lo schema elettrico.....sempre :doubt:
Infatti prima era collegato così,solo che poi facendo delle prove ho visto che se lo stacco mi da una tensione che aumenta; però quando lo ricollego e a motore acceso misuro la tensione sulla batteria,la tensione resta uguale. Allora quale può essere il problema?
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da ne555 »

a vuoto (filo staccato) la tensione sul filo sale ed è normale.(anche oltre i 18 volt)
se lo ricolleghi come in origine, non è detto che misurando la batteria, trovi subito una tensione superiore.
ad esempi, se la batteriaè un po' scarica, prima che si ricarichi, passa del tempo.
solo dopo tempo si vede la tensione ai suoi capi che sale.

poi, c'è anche da dire che alla batteria, per essere caricata arrivano due fili, oltre al rosso, c'è anche il nero.
la regolazione della tensione di carica, viene fatta sul nero (tramite il regolatore sotto il sedile).
se quello è ko ,la tua batteria non si carichera' mai.

anche quando la batteria è vecchia puo' succedere che non si riesca piu' a caricarla (nemmeno con il caricabatterie).
in parole povere.....la batteria assume una resistenza interna elevata ed il caricatore (piattello, o caricabatteria) non riescono a "spingere" dentro la corrente. :oops:
in questo caso l'unica cosa da fare è quella di sostituirla.

rimetti tutto come in origine, vai in giro per un paio di giorni, e ricontrolla.
attento, pero', nel frattempo, non tirar fuori dalla batteria piu' corrente di quella che viene immessa, perchè altrimenti...... :ANAL:
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
gmatti96
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: mer dic 09, 2009 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da gmatti96 »

La batteria è buona perchéla carico sempre col caricabatteria...Come posso fare a capire se il filo nero che hai detto tu è ok? Grazie mille intanto!
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da ne555 »

qui la cosa non è proprio semplice.
è difficile parlarne a distanza.

chi mi dice che ,magari, una volta riattaccato i fili come in origine, vada tutto bene, e la batteria non si ricarichi ugualmente, perchè magari, consumi al momento piu' corrente di quella che produci, perchè hai attaccato utenze sproporzionate rispetto a quel che l'alternatore puo' fornire?
è solo un ipotesi, ma io da qui, come faccio a saperlo?

non sara' il tuo caso, ma ti dico così perchè mi è gia successo di gente che arriva dicendomi che la batteria non si ricarica, con uno stereo acceso a manetta da svariate centinaia di watt. (me cojons).
oppure, la candela, non fa piu' scintilla (e ti credo, era penzoloni attaccata solo alla pipetta).

comunque, fai una prova, metti un amperometro da almeno 10A fondoscala in serie sul filo rosso o sul filo nero della batteria e vedi cosa indica.
se resta a zero, e se l'impianto è tutto collegato giusto, compresi i fusibili ok (sopratutto quello da 7,5A, immagino li avrai controllati con un tester e non a occhio).
se così fosse, comincerei a pensare al regolatore .
l'ideale sarebbe poter provare a sostituirlo con uno sicuramente funzionante.

piu' di così non saprei.
ciao.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
gmatti96
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: mer dic 09, 2009 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da gmatti96 »

Non dovrebbe essere il mio caso visto che ho solo uno stereo in ampli da 60x2 e una lampafina da 55w avanti..
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da ne555 »

ok ok...
allora, se l'impianto è integro vedi di reperire un regolatore e prova a sostituirlo.
ci sono buone probabilita' (non la certezza)che sia lui.
piu' di così, non saprei che dire.
cercane magari uno in prestito per provare.
i mecca che riparano ape di solito ne hanno uno a disposizione, proprio per questi casi.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Avatar utente
gmatti96
Membro triciclo
Messaggi: 171
Iscritto il: mer dic 09, 2009 3:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Collegamento fili statore..

Messaggio da leggere da gmatti96 »

Ok,proverò. Grazie mille!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti