Distanziali e assetto sull'ape!

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Ok, hai ragione te penso, io la avevosentita dire come voce... bò...
Altra domanda non pertinente all'assetto, il pacco lamellare a cosa serve sull'ape? Mi spieghi come funzione, e secondo te dovrei metterla??
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

no...non voglio assulutamente dirti che ho ragione..ti ho solo spiegato a cosa servono quelle viti...se vuoi appena ho la macchina digitale ti faccio vedere come funziona tutto il gruppo della leva del cambio...che ce l'ho smontata sul bancone per usarla sul go-cart

comunque..il pacco lamellare non altro che quell'aggeggio su cui sono montate lamelle che fanno passare la miscela nel carter pompa...o nel cilidnri

e si usa su motori con apsirazione lamellare..quindi con un collettore specifico...o su motori modificati per alloggiare il paco lamellare...come si fà noi con el vepse e l'ape..o anche il ciao...

e non serve su motori non spinti come il tuo...almeno che tu abbia la valvola sciupata...quindi è quasi d'obbligo montare un pacco lamellare..vedi collettore polini per 18/16

oppure...consigliato su motori spionti come i 130 se uno vuole un erogazione piu dolce e meno scorbutica e vuole piu bassi piu tosto che gli alti...

perche come gia spieegato con qualche battibecco in altro post..la valvola rotante permette un erogazione della potenza spostata piu in alto perche permette il libero passaggio ai fluidi..mentre il lamellare guadagna in basso perche la miscela entra con piu velocità...proprio perche anche a bassi giri la depressione fatta dal pistone risucchia la miscela attravaerso il pacco lamellare ma l'apertura non è totale e quindi come sai..piu il passaggio è stretto piu la velocità aumenta...ma dopo un certo punto la velocità non aumenta piu perche le lamelle è come se ostruissero il passaggio non potendo aprirsi di piu...

mi sono spiegato a cazzo di cane...e forse non capirai bene...se hai dubbi chiedi agli altri che a spiegare sono molto piu bravi...e forse sanno molto neglio di me..asdasdas
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

No hai ragione te! Con il cambio si xké anche a me pare strano che con 1 comando sotto il manbrio possano cambiare tutti i rapporti, ma sai le voci che girano sull'ape!!
Invece la descrizione che mi hai fatto del pacco lamellare e come quella che già sapevo quello che mi interessava è sapere la sua utilità su 1 ape tipo il mio...va bé grazie....
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

Gregorio ha scritto:No hai ragione te! Con il cambio si xké anche a me pare strano che con 1 comando sotto il manbrio possano cambiare tutti i rapporti, ma sai le voci che girano sull'ape!!
Invece la descrizione che mi hai fatto del pacco lamellare e come quella che già sapevo quello che mi interessava è sapere la sua utilità su 1 ape tipo il mio...va bé grazie....
rinfrescami la memoria sulla tua elaborazione
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

85 polini Marma LeoVince carbu 19/19(che ancora deve arrivare) Pignoncino Pinasco 16 denti (che ancora deve arrivare), modifiche estetiche in corso. E tentativo fallito di asssetto perchè babbo vuole che lo faccia fare dal mecca.
Ora stranamente dopo 2 giorni di inattivita mi fa 8 km/h di meno e non so qual'è il motivo..help!!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

sarebbe inutile allora montare un pacco lamellare...per il semplice motivo che lavoraresti troppo per poi avere un motore che non migliorerà..perche troppo poco potente

comunque...il calo lo avverti anche in accellerazione o solo in velocità...senti che il motore ha poca potenza smepre o si ferma solamente ad una certa velocità?

perche le motivazioni potrebbero essere..scarburazione improvvisa...(senza motivo impossibile)
freno a mano tirato...asdasd...gia successo
aria tirata...capita
l'accensione che fà i capricci
il gt che sta andando a puttane...

se ci elenchi le sensazioni che percepisci possiamo eliminare alcune cause...almeno lo spero per te
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Bò allora sale in fretta di giri e a 40km/h i giri sono più o meno come prima andavo a 47. Il freno a mano non è (anche perchè ormai l'ho finito a forza di particce), l'aria non è tirata, il filtro l'ho appena cambiato, il carburatore sto provando sempre nuove regolazioni e quando non è, non so se il problema sta nel carburante o nell'olio...bò... lasio il campo a ki ci capisce... :wink:
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

se hai cambiato il filtro..sarà per quello..magari sei leggermente grasso...e vuol dire tanto su u motore poco potente..oppure fai la miscela troppo grassa...oppure è prorpio il carbu sporco..che potrebbe dare problemi quando dovrebbe fornire piu benza...

comunque..non capisco davvero come possano essere i giri indentici con 7 km/h meno...boh...potrebbe anche essere un impressione..pochi giri dicono la sua in fatto di velocità...

controlla carburazione e pulisci il carburatore...e se hai il miscelatore non lo usare piu..fattila miscela a mano...cosi sei sicuro..

non capisco comunque..come possa avere un calo in velocità ma non in accellerazione..boh
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Un qualcosetta a perso anche in accellerazione, ti garantisco che non sono affatto grassso, anzi... comunque ho il miscelatore, e il carburante era solo un ipotesi....Se è il carbu oggi lo cambio con il19 e vedo...
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

io ti do un cosniglio leva quello scifossisimo miscelatore un mio amico a buttato via un 102 nuove e i vuscinetti per colpa del msicelatore difettoso !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Ape Master
Membro 80cc
Messaggi: 1692
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Ape Master »

Chi filtro avevi prima?
e quale hai messo adesso?
perchè ti si sarebbe potuta smagrire la carburazione.
Chi ha la coscenza pulita ha anche la memoria corta...
Metal Up Yuor Ass!
Immagine
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

a quanto o capito da lui a rimesso il filtro originale nuovo e forse con le retine nuove aspira un po piu d'aria e forse rti sara andato un attimo fuori carburazione prova a d aumentare il getto di 2 misure !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Ape Master
Membro 80cc
Messaggi: 1692
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Ape Master »

per 2 punti non perde 8 all'ora..
Chi ha la coscenza pulita ha anche la memoria corta...
Metal Up Yuor Ass!
Immagine
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

effetivaente son otroppi 8 km/h ma forse e solo un impressione sua !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Ape Master
Membro 80cc
Messaggi: 1692
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Ape Master »

forse gli 8 li ha letti sul contachilometri... :?
comunque secondo me ho hai grippato che di solito perdi una cifra simile se succede, o è cambiata l'aria o ci hai messo le mani sul carbu...
Chi ha la coscenza pulita ha anche la memoria corta...
Metal Up Yuor Ass!
Immagine
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

e ci sta ma mi sembra strano un tale calo in copsi poco tempo di solito il calo di prestazione avviene in modo graduale !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

8 o 1 pò di meno ma il calo è quello è la carburazione non c'entra xké provo sempre nuove regolazioni...
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

Gregorio ha scritto:8 o 1 pò di meno ma il calo è quello è la carburazione non c'entra xké provo sempre nuove regolazioni...
appunto seocndo me ci intopi troppo...non devi mica sempre regolare...quando ai trovato la carburazione perfetta con la candela color nocciola basta..puoi ritenere la carburazione perfetta e non riguardante il calo di prestazioni...

comunque...per essere sicuri porva a smontare il gt...e vedere le condizioni generali e le fasce...potresti aver perso compressione...(anche se il calo di prestazioni sarebbe proporzionato anche in accellerazione..e non poco come dici te...)
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

comunque la carburazione va regolata 2 volte l'ano una volta quando sta per inizaire il vero freddo e un altra quando sta per inizaiare il caldo non è ceh quando il tempo cambia di 3 gradi devisubito stare a cambaire carburazione !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Tornando a parlare di assetto e di distanziali, se li metto o li faccio è vero che si rovinano i semiassi?? :roll:
Immagine

Immagine

Quando vedo la paletta accelero a manetta!!
Ape Piaggio sempre nel cuore..
Avatar utente
Gregorio
Membro 80cc
Messaggi: 1523
Iscritto il: mer lug 26, 2006 7:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gregorio »

Scoltateme è importante!

Se ci metto i distanziali e faccio l'assetto di magari 2 giri o meno si rovineranno i semiassi?? :?:
Immagine

Immagine

Quando vedo la paletta accelero a manetta!!
Ape Piaggio sempre nel cuore..
bovi
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: lun apr 09, 2012 8:42 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re:

Messaggio da leggere da bovi »

Ape Master ha scritto:io non farei tante prove con un flessibile con la lama per il ferro.. :o
Avatar utente
Federico Allegrucci
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: dom mar 06, 2011 1:36 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Distanziali e assetto sull'ape!

Messaggio da leggere da Federico Allegrucci »

una cosa:
ho già le molle tagliate di 2 giri ma ho i pistoni scarichi; per questo li cambierò con un paio di nuovi.
questi però sono tarati per le molle originali quindi se li metto su molle un po' più corte danno problemi o basta che prendo e li monto sulle molle già assettate vecchie?
grazie e un saluto!!!
niente è impossibile, tutto è lecito.
la verità è come il vetro, è trasparente se non è appannato.

my Apoz:
115 polini;
giannelli corsa corta Vintage;
19/19 shbc;
filtro polini a conchiglia;
pignoncino 16 denti storti Pinasco+pirelli sl26.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti