assetto anteriore

In questa cartella le discussioni riguardano la carrozzeria e gli interventi estetici per Ape, compresi Neon e interventi per Tuning
Rispondi
mala94
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: mar nov 30, 2010 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

assetto anteriore

Messaggio da leggere da mala94 »

ciao ragazzi, la mia ape ha -2,5 giri di molle dietro (quando l'ho presa era già cosi :mrgreen: ), mentre davanti è originale e sembra che ha il muso impennato....,quindi volevo abbassarla anche un pochino davanti ma proprio poco perchè se no poi quando scendo per entrare in garage mi tocca sotto :lol: :lol:
quindi avevo in mente di tagliare 1 giro o 1 giro e mezzo la molla davanti....però poi devo fare qualcos altro?? tipo limare forcella ecc....o basta che taglio 1 giro e mezzo e basta??
un altra cosa.....per tagliare la molla devo alzarla davanti (con un cric) e poi tagliare partendo dal basso della molla vero??
grazie mille in anticipo.
Mala94.
waaabertz
Membro 50cc
Messaggi: 551
Iscritto il: mer mag 05, 2010 6:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da waaabertz »

credo che da sopra o da sotto non cambi tanto, e poi un giro e mezzo è l'ideale, vai bene anche in strade sterrate e tiene bene... per farlo và bene così come hai detto... :wink:
macchinetta con motore lombardini (noto per le motozzappe) 14000 euro con mastercard
l'emozione dell'elaborare il tuo ape, passandole a questi bidoni... non ha prezzo!!

La paura fa 90, il mio Ape neanche 50 ._.
mala94
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: mar nov 30, 2010 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da mala94 »

ok perfetto, grazie mille :mrgreen:
adesso aspetto qualcuno che mi dica con certezza se è uguale tagliarla da sopra o da sotto e se bisogna alzarla con il cric o se non serve ;)
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

la molla devi smontarla per tagliarla (volendo con il dremel la tagli anche da montata ma è una faticata inutile)...la puoi tagliare indifferentemente sopra o sotto.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
mala94
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: mar nov 30, 2010 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da mala94 »

ok, grazie mille, ma comunque penso di tagliarla da montata, io non ho il dremel ma usa la mola (scusa ma non sò il termine preciso....comunque il disco...) non dovrei aver problemi giusto???
grazie ancora.
Mala94.
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da met4ever »

mala94 ha scritto:ok, grazie mille, ma comunque penso di tagliarla da montata, io non ho il dremel ma usa la mola (scusa ma non sò il termine preciso....comunque il disco...) non dovrei aver problemi giusto???
grazie ancora.
Mala94.
rischi di far danni
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

l'unico problema è che devi tagliarla in tanti pezzettini per farla uscire da montata e con la mola (non lo sò neanche io il nome...io lo chiamo frullino, altri flessibile) è difficile lavorare...c'è anche l'ammortizzatore di mezzo
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da met4ever »

Rosso_fisso ha scritto:l'unico problema è che devi tagliarla in tanti pezzettini per farla uscire da montata e con la mola (non lo sò neanche io il nome...io lo chiamo frullino, altri flessibile) è difficile lavorare...c'è anche l'ammortizzatore di mezzo
smerigliatrice angolare
flessibile deriva da i primi costruttori i fratelli flex
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
mala94
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: mar nov 30, 2010 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da mala94 »

ok grazie mille! allora la smonto.....solo che non ne ho la minima idea di come si fà.......consigli??
grazie ancora.
Mala94.
Avatar utente
zip99
Membro 50cc
Messaggi: 333
Iscritto il: sab mag 05, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da zip99 »

Pure io l'ho tagliata da montata con il flessibile e ho tagliato un giro e mezzo, se mi ricordo bene ho fatto 2 o tre tagli per farla uscire.
Alla fine basta alzare l'ape davanti cosi l'ammortizzatore si estende per bene e poi avere un po la mano ferma. Buon lavoro :)
The prince of vetroresina
mala94
Membro triciclo
Messaggi: 40
Iscritto il: mar nov 30, 2010 11:07 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: assetto anteriore

Messaggio da leggere da mala94 »

capito grazie per l'infromazione ;)
Mala94.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti