elaborare un 125.. aiutatemi

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

elaborare un 125.. aiutatemi

Messaggio da leggere da lillo6991 »

ciao a tutti.. sono venuto in possesso di una vespa 125 et3 primavera, che però ha il cilindro bloccato e manca la marma e carburo.. x il carburo ne ho già trovato uno, un 21 con attacco femmina, potrebbe andare bene? x il cilindro, sec voi mi conviene cambiarlo con uno più spinto o rettificare quello originale (intendo in termini economici)? x farla arrivare a 110/120 efettivi cosa posso mettere?
grazie
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

be senza rettificarlo quello originale compra un 130 polini a doppia aspirazione(130€ di negozio)oppure un 140 malossi se lo trovi....metti un 24 come carburatore se metti un 130 o un 140....
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

ho dimenticato la rapportatura metti un pignone Z=23-60.....credo che vadi bene....e raccorda i carter e metti una bella espansione polini a forma di banana.....
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lillo6991 »

i carter non ho voglia di aprirli, ne di cambiare rapporti.. con un 130 polini normale, 21 e marma originale quanto farà?
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

lillo6991 ha scritto:i carter non ho voglia di aprirli, ne di cambiare rapporti.. con un 130 polini normale, 21 e marma originale quanto farà?

...retifica il cilindro, e metti un 19...bellissimo motore da strada... ! forse arrivi a 95, forse
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lillo6991 »

e con 130 polini e 21 a quanto arrivo?
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

lillo6991 ha scritto:e con 130 polini e 21 a quanto arrivo?
...sinceramente penso che sia una stupidata chiederselo...per fare andare un gruppo termico bisogna adeguarlo al motore, con fasature aspirazione differenti dalle originali, con raccordi ecc..

...probabilmente, lasciando il tutto invariato, avrai un motore leggermente piu coppioso, guadagnerai qualcosa in allungo, ma non pensare che sia molto
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

ma dai....
se vuoi spendere poco, comprati un 130 dr, una polini a banana e carburatore un 19, non raccordare i carter, non cambiare rapporti, non toccare il cilindro...
in questo modo avrai una vespa che puo' portarti a 110 km/h e farti divertire.... inltre non avrai problemi con gli sbirri visto che le marmitte cosi sono omologate ed il cilindro e' praticamente uguale all'originale.... poi il motore ti dura uno sfottio di km e come se non bastasse, consuma poco e costa poco.... meglio di cosi??
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lillo6991 »

e come anticipo devo cambiare qualcosa? sia con il polini e il dr? come carburazione con il 21 su che getto devo dtare (+ o -)..?
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

SAMU ha scritto:ma dai....
se vuoi spendere poco, comprati un 130 dr, una polini a banana e carburatore un 19, non raccordare i carter, non cambiare rapporti, non toccare il cilindro...
in questo modo avrai una vespa che puo' portarti a 110 km/h e farti divertire.... inltre non avrai problemi con gli sbirri visto che le marmitte cosi sono omologate ed il cilindro e' praticamente uguale all'originale.... poi il motore ti dura uno sfottio di km e come se non bastasse, consuma poco e costa poco.... meglio di cosi??
110 km/h con questa configurazione mi sembrano molto ottimisti.
In Italia, nulla è omologato se non trascritto sul libretto dopo l'eventuale esito positivo al collaudo a cui ti dovrai sottoporre con il nuovo componente.
Detto questo, al nostro amico dico subito che la velocità che vuole raggiungere senza dover aprire il motore è al quanto proibitiva.
Come ti hanno consigliato altri utenti, come gruppo termico puoi optare per l'affidabilissimo DR o per il più spinto, e altrettanto affidabile Polini, entrambi di 130cc.
Per il carburatore, non so se il Phbg 21 può starci nel collettore da 19 dell'Et3, salvo modifiche. Io personalmente ti consiglio di mettere l'Shb/c 19 tipico della Vespa.
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

x il 21 c vuole il collettore apposta.
anche io consiglio d montare il 19\19, tanto se tieni il 125 piaggio o il 130 dr va + che bene!
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
Avatar utente
lillo6991
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: ven set 22, 2006 1:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lillo6991 »

sapete dirmi che getto ha la vespa originale 125 et3 primavera? o su che misura dovrei stare più o meno..? grazie
scoreggiare danneggia chi ti sta vicino...
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

secondo me i 110 le fai eccome.... comunque riguardo al carburatore, anche io ti consiglio un 19
riguardo il fatto dell'omologazione, la polini e la leovince, danno (come la giannellli ha fatto con me) un certificato di omologazione, e poi le loro marmitte sono sicuramente molto piu0' accettabili di una zirri o fabrizi in termini di rumore e vistosita...
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

lillo6991 ha scritto:sapete dirmi che getto ha la vespa originale 125 et3 primavera? o su che misura dovrei stare più o meno..? grazie
77-80
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

SAMU ha scritto:secondo me i 110 le fai eccome.... comunque riguardo al carburatore, anche io ti consiglio un 19
riguardo il fatto dell'omologazione, la polini e la leovince, danno (come la giannellli ha fatto con me) un certificato di omologazione, e poi le loro marmitte sono sicuramente molto piu0' accettabili di una zirri o fabrizi in termini di rumore e vistosita...
Bon dai, allora ti affiderò un motore da fare come hai detto tu e vediamo se li prende.
Con quel certificato di omologazione le forze dell'ordine si possono pulire tranquillamente il sedere. In Italia non vale niente.
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

SAMU ha scritto:secondo me i 110 le fai eccome.... comunque riguardo al carburatore, anche io ti consiglio un 19
riguardo il fatto dell'omologazione, la polini e la leovince, danno (come la giannellli ha fatto con me) un certificato di omologazione, e poi le loro marmitte sono sicuramente molto piu0' accettabili di una zirri o fabrizi in termini di rumore e vistosita...
si ma le espanzioni sono fatte per rendere meglio non per essere piu belle.....certo che se sono piu carine è ancora meglio eppoi 110 le fai ma in discesa!!!
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

gotaxxxx ha scritto:
SAMU ha scritto:secondo me i 110 le fai eccome.... comunque riguardo al carburatore, anche io ti consiglio un 19
riguardo il fatto dell'omologazione, la polini e la leovince, danno (come la giannellli ha fatto con me) un certificato di omologazione, e poi le loro marmitte sono sicuramente molto piu0' accettabili di una zirri o fabrizi in termini di rumore e vistosita...
si ma le espanzioni sono fatte per rendere meglio non per essere piu belle.....certo che se sono piu carine è ancora meglio eppoi 110 le fai ma in discesa!!!

...calcolando l'accelerazione gravitazionale, 9,81m/sq, se ti butti da un aereo probabilmente la vespa o ape che sia, va molto di piu di 110...anche se è originale...ma dai...
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

montando un semplice 130 anmceh se con una marma..non farai 110...


al massimo potrai arrivare a 100...ma ne dubito...però sicuramente il motore sarà piu reattivo e vispo dell'originale...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

il getto del carburatore 19\19 shbc dell'orto è 70.......però non so se sia qll montato sull'et3.
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

vabbe dai.... Jacopo, diimmi una cosa: cosa ha sotto la vespa di federico?? quanto fa? il contachilometri gli segna 115, e gotaxxx vi sapra' dire perfettamente che cosa monta quella vespa et3
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

SAMU ha scritto:vabbe dai.... Jacopo, diimmi una cosa: cosa ha sotto la vespa di federico?? quanto fa? il contachilometri gli segna 115, e gotaxxx vi sapra' dire perfettamente che cosa monta quella vespa et3
E' ormai risaputo che il tachimetro dell'Et3 è piuttosto generoso.
Aspetto comunque la scheda tecnica.
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

la scheda tecnica di suddeta vespa? te la dico io se vuoi....
130 dr nuovo
albero piaggio originale, fatto rinvigorre, ma non anticipato
carter originali
rapporti del 125 et3
marmitta leovince a banana
carburatore 19 originale, non so il getto...
visto che il contachilometri segnava quella velocita', e scartando almeno 5 o 10 kmh , a 105 110 quella ci arriva!!
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

SAMU ha scritto:la scheda tecnica di suddeta vespa? te la dico io se vuoi....
130 dr nuovo
albero piaggio originale, fatto rinvigorre, ma non anticipato
carter originali
rapporti del 125 et3
marmitta leovince a banana
carburatore 19 originale, non so il getto...
visto che il contachilometri segnava quella velocita', e scartando almeno 5 o 10 kmh , a 105 110 quella ci arriva!!
il getto era 81 lo rimontai io con il tu babbo
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
SAMU
Membro 50cc
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 06, 2006 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da SAMU »

ho capito, ma quello che ho detto e' giusto o sbagliato?
Alla ruota di dietro ci penso io....
a quella davanti ci pensa Dio!!
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

CISCOAZ89 ha scritto:ho dimenticato la rapportatura metti un pignone Z=23-60.....credo che vadi bene....e raccorda i carter e metti una bella espansione polini a forma di banana.....
che confusione.....espansione polini a banana? cosìè un ibrido?

CISCOAZ89 ha scritto:be senza rettificarlo quello originale compra un 130 polini a doppia aspirazione(130€ di negozio)oppure un 140 malossi se lo trovi....metti un 24 come carburatore se metti un 130 o un 140....
tu compri il doppi aspirazione per lasciare la valvola rotante e tennere quella al carter?
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

dede69 ha scritto:
CISCOAZ89 ha scritto:ho dimenticato la rapportatura metti un pignone Z=23-60.....credo che vadi bene....e raccorda i carter e metti una bella espansione polini a forma di banana.....
che confusione.....espansione polini a banana? cosìè un ibrido?

CISCOAZ89 ha scritto:be senza rettificarlo quello originale compra un 130 polini a doppia aspirazione(130€ di negozio)oppure un 140 malossi se lo trovi....metti un 24 come carburatore se metti un 130 o un 140....
tu compri il doppi aspirazione per lasciare la valvola rotante e tennere quella al carter?


guarda che il doppia polini va utilizzata la valvola....

132cc malossi doppia non esiste
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

drt ha scritto:
dede69 ha scritto:
CISCOAZ89 ha scritto:ho dimenticato la rapportatura metti un pignone Z=23-60.....credo che vadi bene....e raccorda i carter e metti una bella espansione polini a forma di banana.....
che confusione.....espansione polini a banana? cosìè un ibrido?

CISCOAZ89 ha scritto:be senza rettificarlo quello originale compra un 130 polini a doppia aspirazione(130€ di negozio)oppure un 140 malossi se lo trovi....metti un 24 come carburatore se metti un 130 o un 140....
tu compri il doppi aspirazione per lasciare la valvola rotante e tennere quella al carter?


guarda che il doppia polini va utilizzata la valvola....


132cc malossi doppia non esiste

coe il doppia aspirazione malossi non esiste....e il 132?
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

il 132cc malossi, è utilizzabile con aspirazione al cilindro lamellare o con aspirazione al carter....impossibile utilizzare entrambe le aspirazioni....comprendi?
QUI il classico esempio di dove la sfiga ha superato l'ignoranza
Carta cantam verba volant
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

drt ha scritto:il 132cc malossi, è utilizzabile con aspirazione al cilindro lamellare o con aspirazione al carter....impossibile utilizzare entrambe le aspirazioni....comprendi?
:o ok non ci eravamo capiti
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

drt ha scritto:il 132cc malossi, è utilizzabile con aspirazione al cilindro lamellare o con aspirazione al carter....impossibile utilizzare entrambe le aspirazioni....comprendi?

impossibile non è vero...

il fatto è che utilizzandolo col doppia come inalcuni fanno...si creano problemi di imbrodolamento e di conseguenza è impossibile carburarlo a dovere con ingolfamento ai regimi bassi...

quindi rende meglio col mono...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti