Marmitte Omologate

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
cucs21
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 16, 2013 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da cucs21 »

Salve a tutti !
Io ho una vespa special 50 completamente originale tranne il volano pinasco.
Vorrei migliorare un pò le sue prestazioni montando una marmitta OMOLOGATA.
Quale marmitta posso montare :roll: ?
Mi potete fare una lista delle marmitte omologate per la 50?
GRAZIE IN ANTICIPO ! :D
R/((4RD0
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 18, 2013 3:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da R/((4RD0 »

Qui di seguito faccio una lista delle marmitte omologate per vespa 50:
-Marmitta sito
-Marmitta polini ( link perché non so il nome: http://www.ebay.it/itm/VESPA-POLINI-MAR ... _500wt_923)
Io conosco solo queste 2.
CIAO
Danielepero96
Membro triciclo
Messaggi: 6
Iscritto il: ven ott 21, 2011 4:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da Danielepero96 »

la polini da quello che so non è omologata.. hai la siluro dell'et3, buon tiro ai bassi ma morta agli alti ed è anche bella, poi la andrea pinasco bianca, marmitta bellissima, prestazioni di poco superiori alla siluro normale, ma un prezzo veramente eccessivo.. sennò la nuova proma, fatta con gli stampi vecchi, rumorosa ma omologata! la migliore semiespansione o banana per vespa costruita :)
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

La Proma non è omologata, io ho preso l'ultima versione ma non forniscono il certificato di omologazione...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
cucs21
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: dom giu 16, 2013 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da cucs21 »

Di preciso questa è omologata ??? http://www.ebay.it/itm/MARMITTA-AUSPUFF ... 1569wt_906
Grazie ! :D
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da VespaX »

Nessuna marmitta è omologata. Ti puoi salvare solo con una marmitta con poca rumorosità come l'originale 50 o quella dell' et3.
Nessuna marmitta per vespa , sia Piaggio che aftermarket ti rilasciano il certificato di omologazione. Per di più, se la marmitta montata (di altra marca) è omologata, i nuovi libretti devono essere aggiornati.
Per una vespa, ciò non è fattibile.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
alexsenzafreni
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ago 27, 2012 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da alexsenzafreni »

VespaX ha scritto:Nessuna marmitta è omologata. Ti puoi salvare solo con una marmitta con poca rumorosità come l'originale 50 o quella dell' et3.
Nessuna marmitta per vespa , sia Piaggio che aftermarket ti rilasciano il certificato di omologazione. Per di più, se la marmitta montata (di altra marca) è omologata, i nuovi libretti devono essere aggiornati.
Per una vespa, ciò non è fattibile.
scusa cosa vuoi dire?io ad esempio devo passare il collaudo per una vespa con libretto smarrito e pensavo di passarlo con una sito plus che (A DETTA DEL RIVENDITORE) è omologata
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Marmitte Omologate

Messaggio da leggere da VespaX »

alexsenzafreni ha scritto:
VespaX ha scritto:Nessuna marmitta è omologata. Ti puoi salvare solo con una marmitta con poca rumorosità come l'originale 50 o quella dell' et3.
Nessuna marmitta per vespa , sia Piaggio che aftermarket ti rilasciano il certificato di omologazione. Per di più, se la marmitta montata (di altra marca) è omologata, i nuovi libretti devono essere aggiornati.
Per una vespa, ciò non è fattibile.
scusa cosa vuoi dire?io ad esempio devo passare il collaudo per una vespa con libretto smarrito e pensavo di passarlo con una sito plus che (A DETTA DEL RIVENDITORE) è omologata
Vuol dire che i mezzi d'epoca, come le vespe, hanno dei parametri abbastanza alti d'inquinamento per passare la revisione. Quindi sarebbe inutile creare delle marmitte catalitiche per questi mezzi. Chiaro?
Quindi , per la revisione per il nuovo libretto, puoi andarci anche con la marmita originale arrugginita.
Per di più, se in caso non sai come funziona, alla motorizzazione puoi prenotare il nuovo libretto senza fare la revisione. Ti controllano in sede solo le luci, se frena e se fà eccessivo rumore.Infatti l'ultima vespa a cui ho rifatto il libretto, l'ho portata in motorizzazione con una giannelli e 102cc. Dopodichè puoi andare in qualsiasi altro centro di revisioni a fare la prima revisione del nuovo libretto. Ho fatto in totale 2 nuovi libretti per due special ed ho fatto sempre così.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti