Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
zizo
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ott 25, 2006 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Messaggio da leggere da zizo »

Salve a tutti scrivo questo post perchè sono riuscito a reperire a poco prezzo un cilindro 102 polini doppia aspirazione il modello che è fuori produzione da un po di anni.

Il problema è questo l' ho portato a rettificare e sostituire il pistone ed è venuto proprio bene c'è solo un dubbio mi sono accorto solo ora che l' unghiata centrale era stata modificata in precedenza ed unita al condotto di aspirazione chè c'è subito sotto quello che va sul pacco lammellare.

Ho il dubbio che il motore non funzioni più come dovrebbe o che non vada proprio mi sarebbe utile sapere da qualche utente esperto se questa modifica darà solo dei vantaggi oppure se andrà male il motore???

Come vedete dalla foto l' unghiata è stata collegata al condotto di aspirazione sottostante.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Se mi darà solo dei benefici in termini di prestazioni ottimo, spero però che non renda irregolare o instabile il minimo o che non renda il motore difficilmente carburabile.

Spero che qualcuno possa darmi qualche spiegazione in merito mi sarebbe veramente utile.

Grazie mille in anticipo

saluti

Samuele
smanettone97
Membro triciclo
Messaggi: 122
Iscritto il: ven mar 09, 2012 7:03 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Messaggio da leggere da smanettone97 »

scusa se lo chiedo..anche se non c'entra con l'argomento..quanto hai pagato la retifica piu' il pistone nuovo?
zizo
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ott 25, 2006 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Messaggio da leggere da zizo »

smanettone97 ha scritto:scusa se lo chiedo..anche se non c'entra con l'argomento..quanto hai pagato la retifica piu' il pistone nuovo?
Rettifica + pistone nuovo 55.4+ sabbiatura e sistemazione della testata che era rovinata perchè avevano grippato ho speso 80 euro.
Cosa ti sembra???

Mi sai dare info sul discorso dell' unghiata unita all' aspirazione???

Ho letto in giro che si rompe spesso la lamella ...

Mi sapete dire che lamella devo montare per ovviare al problema e se si trova su interenet??

grazie mille
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La "comunicazione" permette di sfruttare meglio la lamella.....ne anticipi l'apertura, nessun problema di inregolarità di funzionamento.
Per farne una di spessore maggiore devi comprare il foglietto apposito dello spessore appena superiore a quello attuale.....
Non é detto che la tua si rompa.....monta quello che hai .
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
zizo
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mer ott 25, 2006 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro 102 polini doppia aspirazione dubbi

Messaggio da leggere da zizo »

RAFFAELLO ha scritto:La "comunicazione" permette di sfruttare meglio la lamella.....ne anticipi l'apertura, nessun problema di inregolarità di funzionamento.
Per farne una di spessore maggiore devi comprare il foglietto apposito dello spessore appena superiore a quello attuale.....
Non é detto che la tua si rompa.....monta quello che hai .
Ottimo provo a montare il gruppo termico con il collettore che ho che è quello per carburo da 24 nuovo di scatola e vediamo se dura la lamella ma contando che se faccio 200 km all' anno è tanto penso che duri un bel po.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti