Cambio marmitta, Polini o Proma?

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

ciao a tutti, a breve dovrò cambiare la marmitta della mia Vespa, una vecchia polini a banana, quella con il silenziatore classico, perchè sta cominciando a intasarsi (nonostante la sturo sempre con una specie di sondino a molla...) e ha qualche macchia estesa di ruggine...
in base alla mia configurazione, che potete vedere nelle mie elaborazioni, mi consgliate di restare alla polini o passare alla proma?
inoltre, che prezzi hanno queste 2 marmitte al momento?
inoltre 2, è vero o no che la polini fa solo quella con il silenziatore in alluminio?

vi chiedo di darmi consigli sulla proma perchè non l'ho mai provata, e siccome nelle mie zone non è diffusa come la polini non la conosco a livello di resa e prestazioni.
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da ghiro94 »

be alloraaa!! intanto il d.55 è 102 e non 90! :D poiiii un altra cosa, la polini a banana da quel che ne so io, esce solo con silenziatore in alluminio e costa sui 100-105 euro nuova, la proma non è piu in commercio da vespa.. usata se hai fortuna nei mercatini messa bene la trovi a 30-40 euro.. se trovi la proma meglio quella se vuoi degli alti.. se invece vuoi piu tiro ai bassi meglio la polini nuova! ;)
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

si lo so quando ho scritto l'elaborazione ho sbagliato...comunque preferisco avere coppia già dai giri più bassi...quindi polini! grazie!!
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da ghiro94 »

Furia90xl ha scritto:si lo so quando ho scritto l'elaborazione ho sbagliato...comunque preferisco avere coppia già dai giri più bassi...quindi polini! grazie!!
aaaa ook! be correggi no?! xD comunque io che ce l'ho con il 102, 19 e 22-63 ne sono proprio molto soddisfatto! rumore ottimo, e buonissimo tiro anche ai bassi! ;) in velocità massima fa 90 o poco piu..
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

si ma siccome qui dove abito io ci sono molte salite preferisco avere il motore che entra in coppia prima... 8)
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Angus93 »

Furia90xl ha scritto:si lo so quando ho scritto l'elaborazione ho sbagliato...comunque preferisco avere coppia già dai giri più bassi...quindi polini! grazie!!
No guarda la proma è leggermente migliore in tutti i sensi quindi te la consiglio, non è che la polini ti da + bassi anzi... più che altro è trovarla ancora e soprattutto a prezzi ragionevoli!!! E poi la polini nuova la trovi senza problemi a 70 euro, altro che 100-105... In conclusione se trovi la proma prendila subito altrimenti basta anche la polini...

Comunque non buttare la tua... ci sono molte guide per ripulirla internamente!!! Poi la gratti e la rivernici col nero termico...sempre se ne hai voglia anche perchè non spendi quasi niente!!!
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

ho già provato a riverniciarla, ma non ne vale la pena...
per pulirla internamente si dovrebbe aprire tutta la marmitta e togliere tutto il materiale all'interno...non so se ne vale la pena...vedremo!
grazie comunque del consiglio!
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
gio
Membro 100cc
Messaggi: 2738
Iscritto il: mer gen 16, 2008 4:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da gio »

sai che farei io?
pulirei quella...
metodo--->accendi un fuoco e ce la metti lì per un po', quando finisce di espellere fumo, la puoi togliere.
esternamente, invece o la fai sabbiare(5-10 euro max) e poi la colori, oppure prendi quelle spazzole di ferro che si attaccano al trapano, togli la ruggine superficiale e rivernici...
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da ghiro94 »

Angus93 ha scritto:
Furia90xl ha scritto:si lo so quando ho scritto l'elaborazione ho sbagliato...comunque preferisco avere coppia già dai giri più bassi...quindi polini! grazie!!
No guarda la proma è leggermente migliore in tutti i sensi quindi te la consiglio, non è che la polini ti da + bassi anzi... più che altro è trovarla ancora e soprattutto a prezzi ragionevoli!!! E poi la polini nuova la trovi senza problemi a 70 euro, altro che 100-105... In conclusione se trovi la proma prendila subito altrimenti basta anche la polini...

Comunque non buttare la tua... ci sono molte guide per ripulirla internamente!!! Poi la gratti e la rivernici col nero termico...sempre se ne hai voglia anche perchè non spendi quasi niente!!!
la polini con silenziatore da listino viene 96 euro! io ho arrotondato la cifra non ricordandomi per bene il prezzo! nuova a 70 euro mi sembra molto difficile! ;) ho il listino polini davanti al naso! :D non penso di essermi rincoglionito tutto a un tratto xD e comunque si è vero la proma è migliore in tutto sulla polini, però ha anche alti migliori della polini a banana! (le ho provate entrambe!) ;)
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Angus93 »

Sicuramente hai ragione tu... infatti di listino costa di + ma ad esempio su ebay è facile trovarle nuove e scontate a 70 euro!!! Mi sono dimenticato io di precisare a cosa mi riferivo... :roll:
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
ghiro94
Membro 50cc
Messaggi: 460
Iscritto il: mer nov 26, 2008 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da ghiro94 »

Angus93 ha scritto:Sicuramente hai ragione tu... infatti di listino costa di + ma ad esempio su ebay è facile trovarle nuove e scontate a 70 euro!!! Mi sono dimenticato io di precisare a cosa mi riferivo... :roll:
aaaa ok ok! tu intendevi su internet! sisi non ci siamo capiti in poche parole! xD io non faccio mai riferimento a interner perchè non mi fido neanche un pò! potrò risparmiare ma boh, preferisco prendere le cose dal ricambista! :D fine OT
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

bè si in effetti è vero, nemmeno io mi fido tanto delle cose su internet...il vecchio e caro ricambista è sempre e comunque meglio... :D
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Avatar utente
SPARVIERO
Membro 100cc
Messaggi: 3286
Iscritto il: ven mar 27, 2009 4:29 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da SPARVIERO »

la polini fa tre marmitte per vespa:
scarico a destra:poco prestante ,poco rumorososa ma permette l'utilizzo della ruota di scorta.
polini a sinistra,banana:in prestazioni molto simile alla proma.
evolution:espansione molto dispendiosa e poco prestante.
la proma e la polini sono pressoche uguali,la differenza è tra la proma e la polini anni 80,quella senza silenziatore per intenderci,esistevano eccome ma la polini nuova,con silenziatore è prestazionalmente alla pari con la proma in tutti i regimi,la superiorità dell aproma rispetto a quest ultima è pressochè impercettibile.
poi voi non ci credete perche girano le voci che la proma sia di un altro pianeta e cavolate del genere.
fate voi io la mia l'ho detta :D

ps per la marmitta:
la immergi una notte nella soda caustica da cucina e ti torna nuova,altro che sondino :wink:
Avatar utente
Furia90xl
Membro 50cc
Messaggi: 227
Iscritto il: dom feb 17, 2008 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cambio marmitta, Polini o Proma?

Messaggio da leggere da Furia90xl »

no ma funziona però il sondino...riesco a tirare fuori certi pezzi di carbone... :D
Vespisti si nasce, non si diventa.
Vespita da 4 generazioni, e ne sono fiero ed orgoglioso.

Prossima Elaborazione -----> Vespa S con motore di derivazione 125 Primavera.
più che elaborazione è meglio dire "Restauro"..:D
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti