gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
yasuni_man
Membro triciclo
Messaggi: 13
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da yasuni_man »

ciao raga fra questi due gt quale va pui forte , e per una vespa pk 50
Avatar utente
Drago87
Membro triciclo
Messaggi: 86
Iscritto il: mar lug 15, 2008 4:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da Drago87 »

secondo me è meglio il polini poi il pinasco vallo a torvare!
Immagine
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da Renzo »

è + delicato ma se lo tratti bene secondo me è meglio il pinasco
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da hellas91 »

Il pinasco ècome l'roginale ma in allu.
Vai di polini
Immagine
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da thecrix90 »

yasuni_man ha scritto:ciao raga fra questi due gt quale va pui forte , e per una vespa pk 50
la pinasco faceva gran bei cilindri negli anni 80... ma poi ha cominciato a eliminare modelli (i doppia putroppo e i lamellari al cilindro)... ora fa ancora il mono 121 come quello degli anni 80... il problema è che gli altri x quanto poco si sono aggiornati... il polini va decisamente di +... il pinasco è praticamente un cilindro originale (con fasature un pelino + alte ma proprio un pelo) però in alluminio... si presta bene solo al turismo...
insomma secondo me il polini è migliore su tutti i fronti: costa poco, ha una buona coppia di base, ha una buona potenza di base (sui 12cv), è affidabile, ha grandi potenzialità nel caso lo si voglia lavorare, spendi molto meno se lo devi rettificare, ecc...
Ultima modifica di thecrix90 il ven ott 17, 2008 7:13 pm, modificato 2 volte in totale.
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

io ho il pinasco e vi posso dire che rifasato e rivisto squish e compressione, i polini non li vede. chi ha detto che è più delicato si vede che non ha mai preso in mano un cilindro in alluminio cromato da gilardoni.... il pinasco in alluminio è un mulo da soma! peggio del dr 3t. ovviamente siu parla di motori carnuratoi e con anticipo regolato a puntino :wink:
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da thecrix90 »

thecrix90 ha scritto:
yasuni_man ha scritto:ciao raga fra questi due gt quale va pui forte , e per una vespa pk 50
la pinasco faceva gran bei cilindri negli anni 80... ma poi ha cominciato a eliminare modelli (i doppia putroppo e i lamellari al cilindro)... ora fa ancora il mono 121 come quello degli anni 80... il problema è che gli altri x quanto poco si sono aggiornati... il polini va decisamente di +... il pinasco è praticamente un cilindro originale (con fasature un pelino + alte ma proprio un pelo) però in alluminio... si presta bene solo al turismo...
insomma secondo me il polini è migliore su tutti i fronti: costa poco, ha una buona coppia di base, ha una buona potenza di base (sui 12cv), è affidabile, ha grandi potenzialità nel caso lo si voglia lavorare, spendi molto meno se lo devi rettificare, ecc...


cazz, scusa, intendevi 102 pinasco contro 115 polini... polini senza dubbio... il 102 pinasco va circa come un DR (cioè poco ma è un mulo che non cede mai) e costa un macello di soldi... il polini costa meno, va di +, costa poco rettificarlo, solo l'affidabilità è minore del pinasco (questo senza dubbio)...
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

[quote="thecrix90"][quote="thecrix90"][quote="yasuni_man"]ciao raga fra questi due gt quale va pui forte , e per una vespa pk 50[/quote]

la pinasco faceva gran bei cilindri negli anni 80... ma poi ha cominciato a eliminare modelli (i doppia putroppo e i lamellari al cilindro)... ora fa ancora il mono 121 come quello degli anni 80... il problema è che gli altri x quanto poco si sono aggiornati... il polini va decisamente di +... il pinasco è praticamente un cilindro originale (con fasature un pelino + alte ma proprio un pelo) però in alluminio... si presta bene solo al turismo...
insomma secondo me il polini è migliore su tutti i fronti: costa poco, ha una buona coppia di base, ha una buona potenza di base (sui 12cv), è affidabile, ha grandi potenzialità nel caso lo si voglia lavorare, spendi molto meno se lo devi rettificare, ecc...[/quote]



cazz, scusa, intendevi 102 pinasco contro 115 polini... polini senza dubbio... il 102 pinasco va circa come un DR (cioè poco ma è un mulo che non cede mai) e costa un macello di soldi... il polini costa meno, va di +, costa poco rettificarlo, solo l'affidabilità è minore del pinasco (questo senza dubbio)...[/quote]
ti assicuro che con poco, il pinaso và di piùdel polini. parlando di 102. contro il 112 non c'è storia. ciao
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da thecrix90 »

xx75ccy ha scritto:ti assicuro che con poco, il pinaso và di piùdel polini. parlando di 102. contro il 112 non c'è storia. ciao
ognuno ha le sue idee ma il pinasco credo che bisogna lavorarci dietro come disgraziati x farlo andare + di un polini di scatola... ma con 4 lavorazioni si può tirare fuori tantissimo dal polini (tanto che la zirri come base x il suo 102 ha preso un polini... se il pinasco fosse migliore credo che lo avrebbero usato senza esitazioni come base x il loro 102)... come "base" intendo dire che il 102 zirri non è altro che un polini rifasato altissimo e con travasi rilavorati...
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

lo sò dello zirri. però io ti dico che il mio pinasco solo ritoccato và di più del polini di un mio amico, al quale ho fatto io il blokko, ed è perfettmente identico al mio solo che lui ha il 24phbl e io il 22phbl. (24/72 bilanciati, 4 dischi surflex +disco bombato, albero originale anticipato di 20mm seguendo il taglio originale, lucidato il taglio della spalla, marmitta polini a banana) lui ha il gt di scatola solo con la testa ribassata con squish a 1,2mm. mentre io ho squish 1mm, e rifasato sui principali e sullo scarico mantenendo la form a trapezio rovesciato. io lo batto sia in salita che in allungo. sotto coppia lui spinge di più, ma ti assicuro che quel + è veramente irrisorio. poi c'è da considerare che il pinasco è nato con un pistone a celo piatto, che a mio parere è molto peggio di uno bombato anche se leggermente come il polini. montando sul pinasco un pistone polini o similare a cielo bombato a una testa magari malossi con l'or sopra sarebbe il top. zirri comunque ha scelto polini perkè con meno sbattimenti si può tirare fuori di più. ma resteràsempre un ghisa, più facile da scaldare o comunque si usura prima di allu. ciao
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da thecrix90 »

xx75ccy ha scritto:lo sò dello zirri. però io ti dico che il mio pinasco solo ritoccato và di più del polini di un mio amico, al quale ho fatto io il blokko, ed è perfettmente identico al mio solo che lui ha il 24phbl e io il 22phbl. (24/72 bilanciati, 4 dischi surflex +disco bombato, albero originale anticipato di 20mm seguendo il taglio originale, lucidato il taglio della spalla, marmitta polini a banana) lui ha il gt di scatola solo con la testa ribassata con squish a 1,2mm. mentre io ho squish 1mm, e rifasato sui principali e sullo scarico mantenendo la form a trapezio rovesciato. io lo batto sia in salita che in allungo. sotto coppia lui spinge di più, ma ti assicuro che quel + è veramente irrisorio. poi c'è da considerare che il pinasco è nato con un pistone a celo piatto, che a mio parere è molto peggio di uno bombato anche se leggermente come il polini. montando sul pinasco un pistone polini o similare a cielo bombato a una testa magari malossi con l'or sopra sarebbe il top. zirri comunque ha scelto polini perkè con meno sbattimenti si può tirare fuori di più. ma resteràsempre un ghisa, più facile da scaldare o comunque si usura prima di allu. ciao

ok, ma non si possono fare confronti così... il tuo pinasco è rifasato e aperto mentre il polini è di scatola... se anche il polini fosse rifasato credo proprio che il pinasco non ce la farebbe a tenere il passo... (ps... lo so che sono rompipalle ma se sono convinto di una cosa continuo sulla mia idea fino a che non mi viene dimostrato il contrario... :mrgreen: comunque complimenti, dev'essere niente male il tuo pinasco con quei lavoretti...)
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da gian89 »

dipende tutto anche da che fase di aspirazione usi,io sull'ape col pinasco ecc usavo una 190° e proma,come scarico ecc le altre fasi eran originali eppur andava via come un treno senza tante modifiche,io sono per il discorso tanta resa,poca spesa :D
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

secondo me lavorandoci pesante arriva più in alto il pinasco. intendo mantenendo solo il cilindro pinasco, con pistone polini e testa polini, o malossi, oppure la pinasco ma tornita per il celo bombato. poi ognuno ha le sue convinzioni. ricorda che un alluminio sopporta tolleranze più strette, ergo più compressione anche a fasce andate...
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

comunque stò rifacendo il blokko completo, perkè avevo rotto un dente del quadruplo. sono 2 mesi che giro con il blocco originale solo con il 102, polini a banana, e 19. eccoti la discussione:
[url]http://www.vespaonline.com/index.php?na ... highlight=[/url]
ciao
tuon85
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 04, 2008 2:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da tuon85 »

se volete un mio parere i cilindri migliori hanno la canna in ghisa e il gruppo raffreddamento in alluminio. la canna cromata rispetto a quella in ghisa non è autolubrificante(non ha la grafite) meno porosa=trattiene meno olio e si dilata di più essendo che la bare su cui poggia è alluminio. è diventata un po una moda usare solo alluminio ma gurdate i motori dei cart da competizione hanno la canna in ghisa e in tanti altri campi si usa questo abbinamento. io ho provato sia il pinasco che il polini montati come la casa li ha fatti e il polini andava di più. e ritoccandoli entrambi alla stessa manira sia come fasature rapp di compr e riprofilatura testa il polini restava sempre in vantaggio.
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

se posso permetermi un cilindro cromato bene come il pinasco ce ne sono pochi e se lo prendi in mano noterai che nella crommatura ci sono dei mcroforellini che trattengono l'olio. comunque ognuno la pensa come vuole, io sono un grande sostenitore del pinasco e ho avuto anche polini, ma nessuno dei polini che ho avuto (75 e 102) ha retto come stà reggendo il pinasco. ora come ora il mio 102 rifasato tiene 8.000km sul groppone, e ankora non fà una grinza. ognitanto smonto e pulisco le incrostazioni. ma ti assicuro che io i motori non li tratto bene, tutt'altro! sempre a manetta!
tuon85
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 04, 2008 2:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da tuon85 »

a volte ri tratta anche di fortuna nel trovare un cilindro come si deve. becchi la fusione sbagliata e il cilindro ti dura 2 giorni. a me per esempio son capitati dei cilindri malossi che dopo circa un mese di utilizo si crepava la canna oppure cilindri in alluminio rotax (non per vespe) che si sfogliava il riporto. non voglio difendere nessuna marca ti parlo solo a livello tecnico dei materiali e non x sentito dire. lo faccio per lavoro.
tuon85
Membro triciclo
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ott 04, 2008 2:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da tuon85 »

poi il 57.5 polini ha un difetto che ha la canna troppo sottile e si dilada molto nella farte inferiore dove ci sono le due spalle che guidano il pistone. questo tende a "scanpanellare" e il cilindro non dura niente testato su piu di un cilindro e verificato con micrometro da interni.
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da thecrix90 »

beh, io rimango dell'idea che un buon 102 polini lavorato le suona x bene a un pinasco lavorato... poi ognuno la pensa come gli pare... solo devo dire che il pinasco essendo in alluminio ha un raffreddamento indubbiamente migliore e dovrebbe durare di + col fatto di avere la canna cromata... nel senso che dopo tantissimi km uno basta che si fa dare una lucidata alla canna e cambia il pistone e ha un cilindro nuovo di palla, cosa che con un ghisa non si può fare, dato che dopo tantissimi km la canna comincia ad ovalizzarsi e dunque necessita di rettifica.... x contro però se nel pinasco si sfoglia la cromatura (tipo a causa di un grippone o anche di una lavorazione con la fresetta non adatta) costa un macello di soldi sistemarlo: in rettifica tolgano tutto il cromo, lo facciano ricromare a poi rettificare la canna cromata...
xx75ccy
Membro triciclo
Messaggi: 21
Iscritto il: dom mag 13, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: gt pinasco 55 mm alu vs polini 57.5

Messaggio da leggere da xx75ccy »

ricordo che il pinasco è cromato da gilardoni.... uno dei migliori d'europa... e ti assicuro che non schegga con niente la cromatura. io la prima volta non sapevo del problema di scheggiare la cromatura, ho allargato lo scarico con la fresa di acciaio! quelle che si usano per limare i crater, l'alluminio o il legno, non lime, ma proprio di acciaio. non si fatta niente la cromatura, figurati con la lima fine..... io consiglio pinasco perkè è veramente veramente di ottima qualità, e non costa molto per la qualità che ha. ripeto che di scatola un polini và molto di più. ciao
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti