NardeRacinG on: 130cc Polini

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

NardeRacinG on: 130cc Polini

Messaggio da leggere da WildHoney »

raga, sono appena tornato da casa di Narder (che ringrazio molto).
guardate che cilindro e che carter che mi ha fatto su.. non ho nulla da dirvi a riguardo, penso che le foto dicano tutto..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

speciali ringraziamenti x questo risultato vanno a:
cocco83, mio fornitore di prodotti!
Narder16, mio elaboratore di fiducia!
I miei genitori, che mi forniscono la grana x acquistare questo ben di dio!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
nikolapolini
Membro 80cc
Messaggi: 1759
Iscritto il: dom ott 22, 2006 8:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da nikolapolini »

bel lavoro...mi piace come lavoro... =D> =D>
ciao Alex
ape e vespa la mia passione...sta vespa viaggia troppo raga...

napoletano doc
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabio93 »

BELLO.. COMPLIMENTI A TTT
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bigtop17 »

bel lavoro...che cilindro è?
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
ale bomber
Membro 50cc
Messaggi: 282
Iscritto il: mar mag 30, 2006 10:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ale bomber »

che domanda..ma leggi il titolo almeno.
Avatar utente
12travasi
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12travasi »

se devo dirla tutta non mi piacciono per niente....

i travasi non sono simmetrici, ne sul cilindro, ne sui carter........

i riporti di materiale non sono proprio nella posizione giusta , specialmente dalla parte del volano, si bucano proprio nel'angolo della sede del disco porta avvolgimenti......inoltre non vedo il motivo di riportare per dei travasi così piccoli......
la valvola com'è stata fatta ???
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da bigtop17 »

ale bomber ha scritto:che domanda..ma leggi il titolo almeno.
cavolo...non avevo notato..sorry :oops:
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

mi prometti che non te la prendi.... fanno abbastanza cacare
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

gotaxxxx ha scritto:mi prometti che non te la prendi.... fanno abbastanza cacare
io non me la prendo.. è Narder che se le subisce..
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

... ma è proprio fatto così male il lavoro?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
12travasi
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12travasi »

WildHoney ha scritto:... ma è proprio fatto così male il lavoro?
ti ho spiegato i difetti......visivi dalle foto.....poi magari cene sono altri......
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

x un lavoro così: riporti+varie frese+manodopera, qualse dovrebbe essere la spesa complessiva?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

perchè dovrebbero fare cagare? voi sapreste fare di meglio?
i riporti erano strettamente necessari, infatti fresando dono arrivato allo strato di alluminio riportato, per quanto riguarda l'assimetria dei carter e gt sono stampi che sono stati fatti in precendenza asimmetrici ed io non ci posso fare niente. posso garantire che il motore andrà bene e non creerà problemi.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
12travasi
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12travasi »

Narder16 ha scritto:perchè dovrebbero fare cagare? voi sapreste fare di meglio?
i riporti erano strettamente necessari, infatti fresando dono arrivato allo strato di alluminio riportato, per quanto riguarda l'assimetria dei carter e gt sono stampi che sono stati fatti in precendenza asimmetrici ed io non ci posso fare niente. posso garantire che il motore andrà bene e non creerà problemi.

nessuno mette in dubbio il funzionamento, ma resta il fatto che non è un bel lavoro......
io non sono un gran esperto, ho fatto pochi lavori....
questi sono i miei carter......
Immagine
Immagine
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

come volevasi dimostrare, ecco un lavoro esteticamente fatto bene ma compromette il rendimento del motore.
perchè hai creato quel condotto tra travasi e aspirazione? non serve quasi a niente e fa perdere pressione:
mentre il pistone sale i travasi sono chiusi, intanto tira dentro miscela e si riempie camera di manovella ed il pistone.
i travasi funzionano SOLO quando il pistone scende. il pistone passa il PMS, i travasi per tot tempo (determinato dalle fasature), restano chiusi, in quel momento i gas che sono nella camera di manovella vengono compressi dalla parte interna del pistone (una specie di statuffo al contrario), aprendosi i travasi, i gas compressi vanno in camera di scoppio. se la camera di manovella è piccola e "racchiusa" in prossimità del cilindro, i gas entrano meglio in pressione e salgono più VELOCEMENTE. così si avrà più ripresa, velocità ed il motore consumerà di meno. facendo quel condotto, hai incasinato la fluidodinamica nella fase scoppio (quando i travasi mandano su la miscela), infatti la miscela si trova una specie di bivio e non slae bene sui travasi (oltre che aver minor pressione e quindi velocità).

spero di essere stato chiaro, i lavori si fanno con testa, non basta solo allargare. ma siccome non sei un esperto ti concedo di riveredere le tue posizioni.

elia, fagli vedere l'aspirazione dei tuoi carter (che non ho fatto io, ma trovo che "intelligente")

per quanto riguarda l'assimetria, lui ha un motore che non fa tanti giri, quindi non compromette minimamente il rendimento. 12 travasi, tu hai solo diminuito l'affidabilità del motore mettendo la pasta d'alluminio come basamento del gt (non pensare che non sappia fare anche io quei pasticci, ma preferisco evitarli)
wildhoney mi ha chiesto un eleborazione affidabile e io mi sono tenuto nei limiti del basamento: ora lui può andare via tranquillo ed il motore non si romperà mai...
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

ecco le foto del condotto di aspirazione, del riporto di pasta, e dei 2 travasi sul carter:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

x 12 travasi.
il tuo lavoro proprio non mi piace..io avrei riportato un bel po' di materiale piuttosto di toglierne così tanto!
[img=http://img72.imageshack.us/img72/9203/foto033mf4cr7.th.jpg]
ti ho segnato alcuni punti.
il condotto l'avrei fatto più rettilineo, stuccato molti punti e fatto tutti bello dritto e rettilineo.
fare uno scalino del genere è secondo me controproducente.
piuttosto, diminuisci il volume e dopo monta una biella più lunga x compensare il volume.. la prima cosa è fare una buona fluidodinamica, poi per il volume del carter si compensa con una buona biella
inoltre, hai il condotto troppo scavato.. hai 2mm neanche di polpa.. la la provabilità di perdite in aspirazione sono tante
preferisco decisamente il lavoro di narder..
limare poco ma bene..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

fil89n ha scritto:x 12 travasi.
il tuo lavoro proprio non mi piace..io avrei riportato un bel po' di materiale piuttosto di toglierne così tanto!
[img=http://img72.imageshack.us/img72/9203/foto033mf4cr7.th.jpg]
ti ho segnato alcuni punti.
il condotto l'avrei fatto più rettilineo, stuccato molti punti e fatto tutti bello dritto e rettilineo.
fare uno scalino del genere è secondo me controproducente.
piuttosto, diminuisci il volume e dopo monta una biella più lunga x compensare il volume.. la prima cosa è fare una buona fluidodinamica, poi per il volume del carter si compensa con una buona biella
inoltre, hai il condotto troppo scavato.. hai 2mm neanche di polpa.. la la provabilità di perdite in aspirazione sono tante
preferisco decisamente il lavoro di narder..
limare poco ma bene..
fiùù grazie a dio che i lavori van bene!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

avevi qualche dubbio?
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

Narder16 ha scritto:avevi qualche dubbio?
:wink:
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

senza offesa, ma il lavoro di Narder mi sembra fatto abbastanza male. Travasi rifiniti molto male e superfici non lisciate, travasi assimemtrici (va bene che magari non siano simmetrici alla perfezione ma così fanno proprio paura), di quello stucco poi non mi fiderei troppo, il condotto di aspirazione è pieno di dune e saltelli......alla faccia delle turbolenze!

per me hai solo rovinato un paio di carter
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

CRT ha scritto:senza offesa, ma il lavoro di Narder mi sembra fatto abbastanza male. Travasi rifiniti molto male e superfici non lisciate, travasi assimemtrici (va bene che magari non siano simmetrici alla perfezione ma così fanno proprio paura), di quello stucco poi non mi fiderei troppo, il condotto di aspirazione è pieno di dune e saltelli......alla faccia delle turbolenze!

per me hai solo rovinato un paio di carter
stucco e condotto di aspirazione erano gia presenti prima che narder prendesse mano.. lui ha fatto solo i travasi..
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CRT »

WildHoney ha scritto:
CRT ha scritto:senza offesa, ma il lavoro di Narder mi sembra fatto abbastanza male. Travasi rifiniti molto male e superfici non lisciate, travasi assimemtrici (va bene che magari non siano simmetrici alla perfezione ma così fanno proprio paura), di quello stucco poi non mi fiderei troppo, il condotto di aspirazione è pieno di dune e saltelli......alla faccia delle turbolenze!

per me hai solo rovinato un paio di carter
stucco e condotto di aspirazione erano gia presenti prima che narder prendesse mano.. lui ha fatto solo i travasi..
mah comunque non mi piace per niente quel lavoro
Avatar utente
lele91
Membro 65cc
Messaggi: 1385
Iscritto il: lun apr 30, 2007 6:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lele91 »

ho capito che non vi piace il lavoro di narder ma finitela di dirgli che ha fatto un cilindro di merda......molti di quelli che hanno scritto non sapranno nemmeno come si fa quindi piantatela di criticare e limitatevi a dare dei consigli........
comunque per me narder ha fatto un buon lavoro perchè:
1 niente può essere perfetto e comunque a mio parere è fatto bene (ne ho visti di peggiori)
2 se fil89n dice che ha fatto un buon lavoro io gli d ho ragione (non perchè faccio il leccaculo ma perchè fil è uno del forum che ne capisce più di altri....basta vedere le sue elaborazioni)
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

non commento i lavori...

ma vi dico solamente che sarebbe meglio sabbiare le superfici dove passa la miscela fresca... renderle regolari e poi sabiarle...

lucidarle a specchio non serve a niente...e lasciarle grezza è ancora peggio...

quindi...una bella lisciatura...eppoi sabbiatura...


comunque...saluti a tutti...mi mancava un pò sto forum qui...ehehe
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Messaggio da leggere da Narder16 »

blablablabla... i risultati si vedranno a motore montato E COL TEMPO.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

Narder16 ha scritto:blablablabla... i risultati si vedranno a motore montato E COL TEMPO.
una cosa, il pistone è veramente molto preciso.. x il rodaggio mi sai dire velocità x ogni marcia x favore? basta stare bassi di giri no?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
gigi
Membro 80cc
Messaggi: 1693
Iscritto il: lun feb 06, 2006 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gigi »

dovresti andare un po di più di sottocoppia...
Immagine
Avatar utente
12travasi
Membro triciclo
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 12travasi »

x narder e fil89.......le foto dei carter non sono le ultime....stasera o domani le cambierò...avevo solo quelle nel piccì.....

la pressione dei flussi non è proprio direttamente proporzionale alla pressione.......anzi troppa pressione potrebbe creare un surplus di benzina che ingozzzerebbe il cilindro.......il fatto a cui voi fate riferimento dicendo che ho asportato troppo, garantirà una portata elevata dei carter che accoppiati ad un lamellare polini con lamelle da 0.35 e albero anticipato andrà benissimo, lo scivolo dalla parte valvola serve per creare un movimento conttinuo dei flussi , che favorizza la regolarità del motore........
qsti carter andranno con un polini decisamente abbondante......

terza cosa......io non dico che quei carter non andranno in moto......dico che si poteva fare un lavoro molto piu preciso e soprattutto con una superfice piu omogenea e lineare.......


Xsantinos.....
si è gia discusso piu volte anche su et3 che la superficie sabbiata piuttosto di quella lucdata non varia nel rendimento, almeno nei motori del nostro livello....lo strato limite si crea si, ma con velocità di flussi e setting di motori di tutt'altro rang.......
quindi sabbiato o lucidato non cambia nel rendimento ma soltanto una questione di gusti......!!
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da WildHoney »

12travasi ha scritto:x narder e fil89.......le foto dei carter non sono le ultime....stasera o domani le cambierò...avevo solo quelle nel piccì.....

la pressione dei flussi non è proprio direttamente proporzionale alla pressione.......anzi troppa pressione potrebbe creare un surplus di benzina che ingozzzerebbe il cilindro.......il fatto a cui voi fate riferimento dicendo che ho asportato troppo, garantirà una portata elevata dei carter che accoppiati ad un lamellare polini con lamelle da 0.35 e albero anticipato andrà benissimo, lo scivolo dalla parte valvola serve per creare un movimento conttinuo dei flussi , che favorizza la regolarità del motore........
qsti carter andranno con un polini decisamente abbondante......

terza cosa......io non dico che quei carter non andranno in moto......dico che si poteva fare un lavoro molto piu preciso e soprattutto con una superfice piu omogenea e lineare.......


Xsantinos.....
si è gia discusso piu volte anche su et3 che la superficie sabbiata piuttosto di quella lucdata non varia nel rendimento, almeno nei motori del nostro livello....lo strato limite si crea si, ma con velocità di flussi e setting di motori di tutt'altro rang.......
quindi sabbiato o lucidato non cambia nel rendimento ma soltanto una questione di gusti......!!
a cosa serve un albero anticipato con un lamellare?
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti