Pareri elaborazione vespa 130

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Ciao ragazzi, tra un pò mi arriva un blocco di una 125 primavera e da subito voglio cambiare il gt.
Avevo pensato al calassico polini 130.
Ho letto che la campana della primavera ha lo stesso rapporto finale della 24/72 quindi non voglio cambiarla, come carburatore e marmitta per adesso mantengo il 19.19 e la polini a banana.
Per non fare il solito P&P quali lavoretti sono consigliati?
Grazie in anticipo :D
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

La rapportatura del 125 primavera e della sua collega et3 é 24\61 (2,54) mentre tu parli di 24\72 (3,0)....
Con cosa stai girando adesso come motore....?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

adesso ho un 75dr con 18/67.

io avevo letto che cambiavano di poco :O
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

mi correggo era 27/69
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da costy »

Io non monterei il 130 con la 24/72... Per andare va, ma meccanicamente parlando è sempre tirato per il collo e spacchi di continuo.
O lo lasci con la 24/61 originale oppure io mi son trovato da dio con la 26/69 (che non è altro che una drt 27/69 con pignone 26) rapporto finale 2.65... che è quasi una via di mezzo tre la 24/72 e la 24/61 (magari se abiti in montagna una 4a corta per non farsi tutte le stradine in 3a)

Se vuoi una chicca, monta frizione della vespa hp che a differenza delle classiche monomolla ha 6 mollette come quelle da 200 cucozze.
Piu regolare e precisa, buona anche per un elaborazione superiore ad un polini di scatola
Poi potresti montare la testa del polini evo che è stata migliorata rispetto al d57 in ghisa, albero rigirosamente originale che va benissimo e lamellare polini se proprio vuoi chudere in bellezza.
Per il carburatore ti consiglierei di montar il 24, e la proma modello vecchio....

Io cosi ne ho fatti un paio e mi son sempre trovato da dio, motore springo al punto giusto e con grandi durate
Immagine
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Se lascio la frizione originale c'è il rischio che slitta?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da costy »

no se l'usura non è avanzata..... la mie idea era per colmare quella voglia di roba particolare che hai....
Io l'ho provata e mi piace anche perche multimolla è la soluzione usata anche su moto e altri motori piu evoluti....
Immagine
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Come lavoretti tipo al carter e al cilindro?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da boss10 »

Per i lavori usa cerca e trovi centomila consigli di moltissimi utenti
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da costy »

siccome ci sono cilindri meglio a pochi soldi, penso non siano piu gli anni per puntare su un ghisa in una vespa.... comunque resta il fatto che è un bel cilindro (a me piace) e se devo consigliare dei lavori semplici e rapidi per farlo andar di piu sono:
-allargare lo scarico a a 37 mm cordali (per non frugare toppo le fasce basta), e io personalmente non lo alzo ma lo faccio piu rettangolare possibile. sopra non piatto ma un po a cupola per accompagnare i segnemti. cosi ho un bel prescarico voluminoso.
-frontescarico li lascio vergini e i travasi in base li apro (sopratutto il secondario che è misero) ma se uno li allarga solo un po gia va meglio...
poi se gli metto il lamellare io di solito sfondo l'aspirazione e la punto verso il cilindro per direzonarla meglio raccordi i travasi del carter senza bucarli se è possibile e via....
Immagine
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Non credo andrò di lamellare, comunque vedrò cosa posso fare per il resto.
Ah se io lavoro il cilindro dopo mi tocca rettificare ?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se sei abituato ad un 75 dr con campana 18\67 e ti arriva un 125 completo.......vero che qui si parla di elaborazioni ma......
Controlla i freni, controlla lo stato degli ammortizzatori e soprattutto monta il motore e controlla se va e in che stato é.....
Io monto sulla special un 125 primavera 2 travasi del 1969......va che é un piacere rispetto al 75 e non consuma niente...
Puoi fare 100 km a gas spalancato senza preoccuparti di nulla
Cerca di capire a chelivello é il tuo motore e poi eventualmente farai delle modifiche.

Okkio alle lampadine, per evitare di farle saltare con l'impianto della primavera devi fare accendere insieme anabbagliante e posizione facendo un ponticello...

Altro sistema per cercare accellerazione gratis é trasferire il tuo volano da 1,5 kg (alluminio) o da 2 kg (zama) insieme allostatore sul motore primavera che arriva a 3 kg circa.

Che marmitta monti sul 75 che hai ora ?
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

polini a banana la marmitta.
non capisco la cosa delle luci :C
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

L'impianto del motore peimavera ha un wattaggio maggiore.....ti brucia le lampade...
Invece di montare lampade con voltaggio superiore per recuperare basta far si che la posizione e l,anabagliante funzionino insieme.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

vespa50 ha scritto:polini a banana la marmitta.
non capisco la cosa delle luci :C
É disponibile il ricambio della tuamarmitta per montaggio su 125 cc,http://www.polini.it/catalogo/it/risult ... odello=951
Montala insieme al volano e statore della tua special...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

cosa cambia da quello di serie?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ti ho scritto sopra che il volano della primavera pesa circa 3 kili mentre i volani special nelle due versioni possono pesare da 1,5 a due kili....
Più accelerazione gratis....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

nono intendevo il collettore. non monta con quello di serie?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

No....sono inclinati deversamente....potresti provare a piegare il tuo ma occhio...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Ah questo non lo sapevo. Secondo te è possibile avere un buon motore mantenedo il 125 orginale che mi faccia sui 100 con una buona accellerazione e coppia?
Nel dubbio....Accellera
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

No....i 100 non li fai, ma 90 sicuri...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
vespa50
Membro triciclo
Messaggi: 159
Iscritto il: gio mag 05, 2011 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Pareri elaborazione vespa 130

Messaggio da leggere da vespa50 »

Mmh okok domani prendo il gruppo e vedrò cosa fare. Per mettere l'accensione a 12v devo mettere quella del pk 50 cono 19 con la relativa bobina giusto? C'è bisogno per forza del regolatore di tensione anche se non metto la batteria?
Nel dubbio....Accellera
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti