Vespa 130 polini doppia

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da LELE96 »

Salve ragazzi, tra poco dovrei portarmi a casa una vespa a cui vorrei apportare delle modifiche per farla frullare come dio comanda, il GT Avevo pensato al classico polini 130 doppia aspirazione, carburatore 24 minimo e la polini a banana, leggendo sul forum mi sono un po' inconfusionato per l'albero, in poche parole, che albero e meglio montare??? La valvola la devo allargare e pure allungare??? Poi un altro dubbio è l'accensione, la vorrei elettronica senza bisogno di regolare le classiche puntine, mi hanno detto di montare l'accensione completa dell'Et3, è fattibile??? Come marmitta ho pensato alla classica polini a banana, poi per il resto, frizione, rapporti ecc mi affido a voi altri visto che di vespa so solo le basi... quello che mi interessa è avere una discreta ripresa.
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
poisons3
Membro 50cc
Messaggi: 381
Iscritto il: lun nov 26, 2012 1:35 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da poisons3 »

Lele cosa ci fai con questa vespa devi usarla in pista.... Non male come elaborazione un po' scettico sulla marmitta penso che c'è ne siano di migliori in fatto di prestazioni e l'accensione ho sentito ne ne parlano bene del et3 ma io monterei una a rotore interno ma fatti consigliare dai migliori io di vespe ne so poco
Bay Fabio ( il ciaoista)

Inviato da CCC Mobile
Io sono uno come tanti e come tanti punto ad essere qualcuno, giusto per non essere uno di quei tanti, giusto per dire: io non sono come gli altri..

O sparisci o rimani, le incertezze non fanno per me..
melmat13
Membro triciclo
Messaggi: 149
Iscritto il: mer mar 27, 2013 4:55 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da melmat13 »

Premettendo che per fare frullare una vespa come dio comanda servirebbe un parmakit o un m1 io su un 130 polini andrei tranquillamente di mazzucchelli ( il 130 non telo gira) altrimenti di albero originale Piaggio per 125 che dovrai obbligatoriamente anticipare e ritardare.
Per quanto riguarda la valvola puoi sia allungarla da sotto che da sopra ma sarebbe come anticipare o ritardare l'albero quindi dovresti allargarla e all'esterno raccordarla ad un collettore da 24.
Come accensione mi spiace ma non ti posso aiutare anzi ho il,dubbio che l'et3 abbia anche lei le puntine...ma anche se non le avesse puoi montarla su un carter 50 che tanto cono uguali. Mettici pure il suo volano.
Io sinceramente come rapporti visto che vuoi ripresa metterei 25/69 dritti con quarta corta e polini a banana oppure 22/63 con un espansione (simonini, Mirko rr,zitti silent...)
Frizione Puoi mettere una surflex, oppure una originale con molla rinforzata, oppure un Olimpia da quattro dischi sempre con molla rinforzata. Olio cambio 80w-90. Ricordati di tenere a bagno i dischi per almeno un giorno intero nell'olio.
Carburatore può andare il 24 e come filtro metti il malossi e13, o un cono, o uno a conchiglia polini vedi te.
Ricordati di raccordare anche i travasi alla base del cilindro. Cambia i cuscinetti vari e le guarnizioni e le chiavette.
Allungo sui 100 km/h
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da LELE96 »

Grazie a tutti il fatto di cambiare cuscinetti guarnizioni ecc... È D'obbligo lo so ;) l'uso che ne devo fare è stradale abbastanza spinto visto che qua i raduni sono all'ordine del giorno quindi un 130 polini basta e avanza, ho un bel budget il che mi permette di fare un motore abbastanza serio ma che sia affidabile, ho trovato accensioni a 4 poli su internet, ma mi devo informare meglio su quest'ultima, quindi se prendo l'albero mazzucchelli dedicato va già bene??? Nel caso volessi usare un albero originale dell'et3 di quanto dovrei anticiparlo/ritardarlo??? Ovviamente raccorderò travasi e aspirazione, ed i carter saranno lavorati per bene e verrà montata la testa a scoppio centrale
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Mikosky
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: sab giu 08, 2013 11:52 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da Mikosky »

L' ET3 (Elettronica Travasi 3) ha l'accensione elettronica se vuoi puoi mettere quella
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

L'accensione dell et3 è elettronica 6 poli come ti è stato già detto. Pesa 3kg e ha il cono da 19 e su un albero mazzucchelli, te la sconsiglio.
A mio parere, dovresti montare un albero cono 20 e un accensione con volano adeguato al cono.(pkv senza corona per l'avviamento).
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da LELE96 »

Mela sconsigli perché il mazzucchelli ha un cono diverso??? L'accensione pkv quindi è elettronica??? Un altro albero che esce già anticipato cono 19 buono per il mio gt???
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

LELE96 ha scritto:Mela sconsigli perché il mazzucchelli ha un cono diverso??? L'accensione pkv quindi è elettronica??? Un altro albero che esce già anticipato cono 19 buono per il mio gt???
Il mazzucchelle può avere cono 19 o 20, va in base a come lo acquisti tu. Te la sconsiglio quella dell' et3 per il fatto che pesa 3kg, e la mazzucchelli fà gli alberi di burro. A questo punto è meglio un albero mec-eur
Per la questione degli alberi anticipati è diverso. Ogni motore ha le fasi diverse tra loro. Quindi gli alberi che escono anticipati, hanno un anticipo che va bene su tutti. Se vuoi un motore preciso, l'anticipo devi farlo te.
L'accensione della pkv è elettronica 6 poli e pesa quasi la metà di quella dell' et3.Basta levargli la corona per l'avviamento e già recuperi qualcosina.In più puoi farlo alleggerire senza toccare i fori di bilanciamento.(Alleggerire un volano et3 è più che rischioso)
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da LELE96 »

VespaX ha scritto:
LELE96 ha scritto:Mela sconsigli perché il mazzucchelli ha un cono diverso??? L'accensione pkv quindi è elettronica??? Un altro albero che esce già anticipato cono 19 buono per il mio gt???
Il mazzucchelle può avere cono 19 o 20, va in base a come lo acquisti tu. Te la sconsiglio quella dell' et3 per il fatto che pesa 3kg, e la mazzucchelli fà gli alberi di burro. A questo punto è meglio un albero mec-eur
Per la questione degli alberi anticipati è diverso. Ogni motore ha le fasi diverse tra loro. Quindi gli alberi che escono anticipati, hanno un anticipo che va bene su tutti. Se vuoi un motore preciso, l'anticipo devi farlo te.
L'accensione della pkv è elettronica 6 poli e pesa quasi la metà di quella dell' et3.Basta levargli la corona per l'avviamento e già recuperi qualcosina.In più puoi farlo alleggerire senza toccare i fori di bilanciamento.(Alleggerire un volano et3 è più che rischioso)
Perfetto quindi accensione pkv, su cosa mi devo basate per l'anticipo dell'albero???
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

Di guide per anticipare l'albero su internet, ne trovi tante. Se usi il pulsante cerca anche su questo forum, troverai di sicuro qualcosa.
Comunque sia, c'è chi dice che l'albero sul doppia aspirazione non dev' essere anticipato altrimenti la lamella del collettore non si apre...
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
LELE96
Membro 80cc
Messaggi: 1561
Iscritto il: lun feb 02, 2009 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da LELE96 »

Ho cercato e infatti ho letto pure io sto fatto del lamellare e albero non anticipato, tu personalmente che mi consigli???
Quando un uomo con il base incontra un uomo con il simo, quello con il base è un uomo morto...
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

LELE96 ha scritto:Ho cercato e infatti ho letto pure io sto fatto del lamellare e albero non anticipato, tu personalmente che mi consigli???
Che se anticipi l'albero, devi aprire il travaso d'aspirazione lamellare. Se vedi nella canna del cilindro, capisci subito di cosa sto parlando.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non buttare i soldi sul doppia.....prendi il nuovo 130 "r" o un Malossi
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
fadiga1987
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 22, 2010 1:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da fadiga1987 »

ciao io sulla mia vespa monto il doppia se non lo conosci ti fara impazzire per carburarlo,comunque la valvola con il doppia non va toccata e l'albero non deve essere anticipato altrimenti diverra incarburabile.
l'accensione ti sconsiglio una et3 che il volano pesa 3 kg,piu tosto cerca una di vespa hp ha il volano cono 20 ed tipo vespatronik con le alette in plastica.
la marmitta ti consiglio una buona silent non fa rumore e rende molto bene!!!!!
mazzucchelli non comprarlo ne ho visti tanti rotti!!!
fadiga1987
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 22, 2010 1:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da fadiga1987 »

e altra cosa se vuoi che vada veramente devi montare il collettore senza lamella!!!!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

fadiga1987 ha scritto:e altra cosa se vuoi che vada veramente devi montare il collettore senza lamella!!!!
Finalmente uno che ha capito.....non scherzo....quoto, il vecchio aspirato era una bomba!
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
fadiga1987
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: ven ott 22, 2010 1:34 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da fadiga1987 »

grazie raffaello!!!!!!!!!
il cilindro è stato studiato per quel collettore non per il nuovo per quello va solo cosi..........il nuovo l'hanno fatto perche con il collettore piston ported era davvero difficile da carburare e ti sporca le pedane di benzina,ma non cè paragone cosi qua una coppia allucinante ed un tiro!!!!!!
e anche se lo montate con il collettore lamellare la lamella si rompera ogni settimana,e se aprite l'unghiata fronte scarico ancora peggio!!!!!!!
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

fadiga1987 ha scritto: se lo montate con il collettore lamellare la lamella si rompera ogni settimana,e se aprite l'unghiata fronte scarico ancora peggio!!!!!!!
A me questo non risulta e ho avuto il d.a. per diversi anni.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

VespaX ha scritto:
fadiga1987 ha scritto: se lo montate con il collettore lamellare la lamella si rompera ogni settimana,e se aprite l'unghiata fronte scarico ancora peggio!!!!!!!
A me questo non risulta e ho avuto il d.a. per diversi anni.
O.t. Auguri, buon compleanno !
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Vespa 130 polini doppia

Messaggio da leggere da VespaX »

RAFFAELLO ha scritto:
VespaX ha scritto:
fadiga1987 ha scritto: se lo montate con il collettore lamellare la lamella si rompera ogni settimana,e se aprite l'unghiata fronte scarico ancora peggio!!!!!!!
A me questo non risulta e ho avuto il d.a. per diversi anni.
O.t. Auguri, buon compleanno !
O.T. Grazie :D sinceramente da qualcuno di CCC non me lo aspettavo
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti