lavorare cilindro! prima prova

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da Pomo95 »

salve a tutti ho in casa un paio di polini 102 ( uno rettificato a 55.4) e vorrei provare, proprio sul retificato a lavorare un po lo scarico. Ho un motore cosi configurato:
-102 polini
-carter raccordati
-albero anticipato ( ho tagliato dritto come polini in quanto primo esperimento e ho segnato da quando il pistone chiude completamente i travasi )
-valvola allungata
-carburatore shbc 19
-proma banana
-frizione 4 dischi con molla rinforzata
-campana 22/63 DE CP
secondo voi come e quanto lavorare lo scarico ? eventualmente è meglio lavorar travasi ecc ? grazie in anticipo
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da costy »

Ciao, beh inanzitutto io partirei trovando le fasi originali..... da li sai a quanto portarle!
Poi per lavorare il cilindro bisogna usar utensili adeguati.

Ti dico che se vuoi tirar fuori un pò di muli da quei cilindri una toccatina allo scarico non fa quasi nulla!
Pe vuoi prepararlo del tutto devi prepararti a lavorar i secondari come dio comanda visco che son delle feritoie microscopiche ed orientarli giusti... poi per il resto dipende da cosa vuoi e come utilizzi il motore!
Immagine
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da Pomo95 »

costy ha scritto:Ciao, beh inanzitutto io partirei trovando le fasi originali..... da li sai a quanto portarle!
Poi per lavorare il cilindro bisogna usar utensili adeguati.

Ti dico che se vuoi tirar fuori un pò di muli da quei cilindri una toccatina allo scarico non fa quasi nulla!
Pe vuoi prepararlo del tutto devi prepararti a lavorar i secondari come dio comanda visco che son delle feritoie microscopiche ed orientarli giusti... poi per il resto dipende da cosa vuoi e come utilizzi il motore!
si ma una volta trovate come trovo le mie ideali ?
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da costy »

ideali è una parola grossa.... come lo vuoi sto benedetto motore? dove vuoi coppia? giri? lo usi in piano? abiti in montagna?
Gia quando hai risolto qualche domanda ti renderai cconto che se abiti in montagna non puoi permetterti le stesse fasi di un motore che deve girare sempre in piano!

Che versione hai? quella con le 4 unghiate e 2 principali singoli o quella con i principali divisi dal traversino (cioè, primario e secondario)?
Immagine
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da Pomo95 »

costy ha scritto:ideali è una parola grossa.... come lo vuoi sto benedetto motore? dove vuoi coppia? giri? lo usi in piano? abiti in montagna?
Gia quando hai risolto qualche domanda ti renderai cconto che se abiti in montagna non puoi permetterti le stesse fasi di un motore che deve girare sempre in piano!

Che versione hai? quella con le 4 unghiate e 2 principali singoli o quella con i principali divisi dal traversino (cioè, primario e secondario)?
ho quello con i travasi divisi dal traversino, abito in piano ma , visti i soli 40 km, giro anche in montagna, ecco vorrei un motore bello allegro, che risponda bene e costante dai bassi agli alti, una via di mezzo quindi..
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da costy »

lo monti su vespa vero?
dacci le fasi originali intanto.... che utensili hai a disposizione?
Immagine
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da Pomo95 »

al momento non ho una coppia di carter su cui provare :( comunque dremel , per le punte basta prenderle
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
Avatar utente
costy
Membro 50cc
Messaggi: 647
Iscritto il: dom feb 17, 2008 8:52 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: lavorare cilindro! prima prova

Messaggio da leggere da costy »

metti per favore la foto del tuo gt, anche una da internet.... basta che sia il tuo.
Cosi posso cercar di consigliarti qualche lavoro da appassionato....
Comunque solo col dremel si fa poco, come ti dicevo sarebbe cosa buona e giusta far lavorar bene i secondari....ma se non hai un manipolo a 90° non puoi far tanto su quelli... e quelli son importanti, sopratutto pe innervosirlo di piu ai bassi!

Non toccare i frontescarico, non toccare o tagliare il pistone e non andar tanto alto con le fasi...
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti