[NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [Progetto] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Renzothebest ha scritto:La fasatura polini si, ma non hai mica segato l'albero a traverso come dicono loro?
No no ho cercato di mantenere il più possibile la forma originale di anticipo e non con taglio dritto...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [Progetto] 75 Special

Messaggio da leggere da Renzo »

ciaopx_94 ha scritto:
Renzothebest ha scritto:La fasatura polini si, ma non hai mica segato l'albero a traverso come dicono loro?
No no ho cercato di mantenere il più possibile la forma originale di anticipo e non con taglio dritto...
hei fatto bene secondo me la forma che da la polini è un porcaio per sbilanciare l'albero, senza avere neanche dei vantaggi effettivi
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [Progetto] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Renzothebest ha scritto:
ciaopx_94 ha scritto:
Renzothebest ha scritto:La fasatura polini si, ma non hai mica segato l'albero a traverso come dicono loro?
No no ho cercato di mantenere il più possibile la forma originale di anticipo e non con taglio dritto...
hei fatto bene secondo me la forma che da la polini è un porcaio per sbilanciare l'albero, senza avere neanche dei vantaggi effettivi
Sì esatto, ho sentito e letto pareri sul tipo di taglio per l'anticipo dell'albero ma alla fine ho preferito quella con taglio originale ed evitare l'anticipo fatto della Polini che poi è riferito all'albero del 125...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [Progetto] 75 Special

Messaggio da leggere da Renzo »

non importa a che albero riferito è una cosa senza senso hai fatto benissimo a seguire il profilo dell'albero
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Dopo più di 2 mesi di utilizzo del mio nuovo motorello, sono arrivato al punto che non ne sono pienamente soddisfatto, infatti nonostante abbia solo un semplice Polini d47, mi sembra di avere qualcosa di più grosso, anche perchè riesce a tirare a meraviglia i rapporti 21/76 DD nonostante siano più lunghi dei consigliati 18/67 per cilindri d47. E ciò lo conferma anche il fatto che nelle accelerazioni, sento che piglia molto bene i giri ma ho l'impressione che possa tirare qualcosa di moolto più lungo...
Per questo motivo in questi 2 ultimi giorni ho tirato giù il blocco ed è pronto per subire ulteriori modifiche per migliorare la mia idea di avere un motore da viaggio "pocket".
Le modifiche principali che eseguirò in questi giorni saranno le seguenti:
-ulteriore anticipo della spalla dell'albero, questa volta prendendo come punto di riferimento il momento in cui il cielo del pistone ha appena chiuso i travasi di aspirazione;
-sostituzione della primaria 21/76 con una 22/72 della D.R.T. passando da un rapporto finale 3,62 a 3,27. Al massimo se risultasse lunghetta gli sostituisco il pignoncino...;
-modifica alla luce di scarico, verrà lavorata in modo che abbia una forma squadrata (tipo la luce del cilindro Piaggio del Ciao) e non più ovale e verrà alzato leggermente in modo da ottenere più tiro in alto.
Al momento ho solo fatto il segno sulla spalla di quanto dovrà essere anticipato, per il resto cercerò di fare i lavori al più presto.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... 013393.jpg
Se volete darmi dei pareri gli accetto molto volentieri.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da expo »

quest'estate ho fatto anche io un blocco per vespa per cui ho imparato qualcosa
ti consiglio di non allungare troppo il rapporto, con un 75 olimpya(magari il polini è un po diverso)in configurazione originale cioè cilindro non toccato e vespa a 3 marce con ls polini 24/72 si sentiva un grosso calo di giri in quando si metteva in terza e come velocità massima andava di più con i rapporti originali
comunque se vuoi mettere qualcosa di più lungo ti direi di andare per gradi e di tenere lo scarico com'è adesso(tanto fai sempre tempo a farci qualcosa) e metterci un shbc 19 che rispetto al 16 il cambiamento si sente tanto, poi devi anche metterci il collettore per il 19
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

expo ha scritto:quest'estate ho fatto anche io un blocco per vespa per cui ho imparato qualcosa
ti consiglio di non allungare troppo il rapporto, con un 75 olimpya(magari il polini è un po diverso)in configurazione originale cioè cilindro non toccato e vespa a 3 marce con ls polini 24/72 si sentiva un grosso calo di giri in quando si metteva in terza e come velocità massima andava di più con i rapporti originali
comunque se vuoi mettere qualcosa di più lungo ti direi di andare per gradi e di tenere lo scarico com'è adesso(tanto fai sempre tempo a farci qualcosa) e metterci un shbc 19 che rispetto al 16 il cambiamento si sente tanto, poi devi anche metterci il collettore per il 19
Guarda per i rapporti, te lo dico sinceramente, non ascolto quasi più i pareri degli altri. se guardi per vari topic infatti consigliano sui 75 di montare la primaria della Vespa a 3 marce. Il fatto è che è corta! Anche troppo! La mia primaria attuale 21/76 era un po' più lunga della 18/67 e lo stesso si sente che piglia troppo in accelerazione, quindi totalmente fuori da cosa voglio ottenere io dalla mia Vespa.
Qualche giorno fa ho fatto 2 chiacchiere di persona con Denis della DRT e abbiamo discusso parecchio sulla rapportatura ideale per il mio blocco e alla fine ha appoggiato a pieno la mia scelta di mettere i 22/72.
Tu hai un po' esagerato a mettere i 24/72, sono un po' troppo esagerati per un 75 Olympia (il Polini è più spinto), poi devi contare che ora, dopo la chiacchierata con denis, mi ha convinto a mettere il suo albero anticipato corsa 45, quindi penso che quella rapportatura riuscirà a tirarla benissimo. Al massimo se fosse lunghetta mi basta aprire il coperchio della frizione e mettere il pignone da 21 :wink: .
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
expo
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: lun dic 24, 2012 10:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da expo »

ciaopx_94 ha scritto:
expo ha scritto:quest'estate ho fatto anche io un blocco per vespa per cui ho imparato qualcosa
ti consiglio di non allungare troppo il rapporto, con un 75 olimpya(magari il polini è un po diverso)in configurazione originale cioè cilindro non toccato e vespa a 3 marce con ls polini 24/72 si sentiva un grosso calo di giri in quando si metteva in terza e come velocità massima andava di più con i rapporti originali
comunque se vuoi mettere qualcosa di più lungo ti direi di andare per gradi e di tenere lo scarico com'è adesso(tanto fai sempre tempo a farci qualcosa) e metterci un shbc 19 che rispetto al 16 il cambiamento si sente tanto, poi devi anche metterci il collettore per il 19
Guarda per i rapporti, te lo dico sinceramente, non ascolto quasi più i pareri degli altri. se guardi per vari topic infatti consigliano sui 75 di montare la primaria della Vespa a 3 marce. Il fatto è che è corta! Anche troppo! La mia primaria attuale 21/76 era un po' più lunga della 18/67 e lo stesso si sente che piglia troppo in accelerazione, quindi totalmente fuori da cosa voglio ottenere io dalla mia Vespa.
Qualche giorno fa ho fatto 2 chiacchiere di persona con Denis della DRT e abbiamo discusso parecchio sulla rapportatura ideale per il mio blocco e alla fine ha appoggiato a pieno la mia scelta di mettere i 22/72.
Tu hai un po' esagerato a mettere i 24/72, sono un po' troppo esagerati per un 75 Olympia (il Polini è più spinto), poi devi contare che ora, dopo la chiacchierata con denis, mi ha convinto a mettere il suo albero anticipato corsa 45, quindi penso che quella rapportatura riuscirà a tirarla benissimo. Al massimo se fosse lunghetta mi basta aprire il coperchio della frizione e mettere il pignone da 21 :wink: .
i 24/72 li avevo messi per il 102,il 75era solo di passaggio
comunque perchè non metti un bel 19?
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Come ho sempre detto, la mia Vespa deve essere un mezzo da viaggio, quindi deve avere un motore che mantenga una buona velocità di crociera, che abbia comunque un buon tiro a tutti i regimi e che cmunque mantenga i consumi contenuti.
E' per questo che al momento monto su il 16/16. Alla fine fino ad ora che l'ho usato ne sono soddisfatto, dato che con un pieno facevo molti km. Al massimo se dopo le modifiche effettuate, il motore avesse bisogno di un aiutino in più, proverò a montare il 19.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Pomo95
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 18, 2011 6:50 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da Pomo95 »

ciaopx_94 ha scritto:Come ho sempre detto, la mia Vespa deve essere un mezzo da viaggio, quindi deve avere un motore che mantenga una buona velocità di crociera, che abbia comunque un buon tiro a tutti i regimi e che cmunque mantenga i consumi contenuti.
E' per questo che al momento monto su il 16/16. Alla fine fino ad ora che l'ho usato ne sono soddisfatto, dato che con un pieno facevo molti km. Al massimo se dopo le modifiche effettuate, il motore avesse bisogno di un aiutino in più, proverò a montare il 19.
ehi scusa se ti riapro la discussione ma alla fine hai piu finito questo motorello ? risultati ?
Non basta essere bravi, bisogna essere i migliori
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Eh purtroppo Denis non aveva disponibile l'albero corsa 45 e mi ha detto che li stanno fabbricando, quindi ci vorrà circa fino a fine mese per dirti qualcosa.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da Renzo »

io fossi in te prenderei solo lo spinotto e lo fai montare sul tuo albero originale
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: [NUOVE MODIFICHE] 75 Special

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Allora dopo mesi che questo topic ha fatto la muffa, sono tornato con le mie considerazioni sulle modifiche.
Intanto vorrei premettere che il servizio di Denis mi ha molto deluso: ho dovuto aspettare più di 3 mesi per ricevere i pezzi e io intanto mi trovavo con un motore aperto...
Poi dopo che ho completato il blocco avrei pensato di ottenere un buon margine di miglioramento rispetto alla vecchia configurazione e invece mi ha deluso completamente anche quella: l'incremento di coppia dovuta alla maggior corsa dell'albero è veramente scarso, l'allungo è addirittura peggiorato e il motore ha degli alti inesistenti.
Penso proprio che lo riconfigurerò come in precedenza sostituendo però la primaria con una più lunga...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti