VESPA SPECIAL

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
saetta
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio apr 21, 2011 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da saetta »

Ciao a tutti del forum,
ho acquistato una special 4 marce da restaurare volevo un consiglio sul motore come configurarlo
o meglio consiglio su gt da montare es.polini102 o 115, pinasco 102,malossi 102 o 115.
albero ?
campana?
marmitta ?
carburatore?
il motore lo volevo fare tutto nuovo cosa mi consigliate
grazie.
Saetta77
trevi95
Membro 50cc
Messaggi: 258
Iscritto il: mer apr 13, 2011 2:41 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da trevi95 »

ciao.. io farei il solito vecchio 102 polini con albero originale magari se gli fai cambiare biella è meglio (può essere che sia stato usato parecchio) opportunamente anticipato.. per la campana una 24/72 denti dritti.. il solito 19 come carburatore unapolini a banana o proma gianelli ecc.. cambi i dischi e metti una molla rinforzata.. e magari se riesci raccorda anche i travasi che male non gli fà.. ciao :mrgreen:
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da pat_96 »

102 pinasco e proma... carburatore 21...

e inizi a camminare ;:) rapporti hai piu scelta, perchè il pinasco tira anche rapporti lunghetti, è da coppia. comunque metterei almeno la 24 con pignone da 22
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
Avatar utente
Riccardo31
Membro 50cc
Messaggi: 257
Iscritto il: mar lug 17, 2012 8:40 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da Riccardo31 »

Ciao, anche io ho una 50 special e ti consiglio di elaborarla come la mia e vedrai che avrai una vespa affidabile e in grado di darti belle soddisfazioni :D ti elenco i pezzi
Gruppo termico:102 DR o se vuoi qualcosa che va di piu prendi il polini
Albero motore:Mazzuchelli anticipato
Campana:22/63
Marmitta:Proma
Carburatore:Dell'orto 19/19
Frizione: polini con molla rinforzata io ce l'ho preparata così e sono contentissimo di come va, e non ho mai avuto problemi e ho il 102 DR che ha un bel pò di chilometri ed ha un paio di righe e ancora va come un orologio :D
frank
Expert
Messaggi: 1781
Iscritto il: dom ago 10, 2008 7:16 pm
Ha ringraziato: 24 volte
Sei stato  ringraziato: 73 volte

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da frank »

Secondo me visto che devi aprire il blocco orientati su un motore corsa lunga....consuma la metá è piu affidabile e soprattutto va il doppio!
Potresti montare un'albero mazzucchelli o megli ancora un'olimpia che costa meno,.
Un cilindro polini con testa ultimo tipo
Campana 24 e carburatore 24...marmitta giannelli o proma sono uguali.,,
Avrai una vespa divertentissima e molto affidabile con consumo nella norma!!!
La mia è così.,,,fatta su consiglio del mitico raffa!!
Avatar utente
saetta
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: gio apr 21, 2011 10:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da saetta »

ciao a tutti ho visto solo ora le varie risposte/proposte ,mi piacciono tutte e tre ma sarei orientato sul corsa lunga come dice frank. Grazie di nuovo.
Saetta77
DarioVNB1
Membro triciclo
Messaggi: 12
Iscritto il: dom nov 11, 2012 10:24 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: VESPA SPECIAL

Messaggio da leggere da DarioVNB1 »

Se vuoi un corsa lunga rimanendo su prezzi umani e con ottime prestazioni
130 polini ghisa versione con testa nuova
Albero anticipato mazzucchelli "trasformazione da 50 a 125" o ancor meglio l'omologo Pinasco
Carburatore phbl 24 con relativo collettore e airbox polini
Rapporti z24/61DE o ancor meglio z27/69DD
Marmitta PROMA a banana per corsa lunga
Frizione con dischi originali e molla dorata primavera o ancor meglio molla polini
Cuscinetti SKF in tolleranza C3 e paraoli corteco blu
Crocera nuova, a prescindere.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti