Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

Ciao ragazzi,
ho una domanda da porvi. Intanto vi dico che ho una Star Deluxe 125 2tempi.
Qualche giorno fa ho scatalizzato e fino qui tutto bene. La provo, è una bomba, mi faccio prima qualche giretto vicino casa e poi un giro di 110 km
Non mi dava nessun problema finchè, stamattina, dopo 200 metri mi si spegne...Ho smontato la candela è ho visto che era strafonda. La pulisco, riaccendo e dopo neanche un minuto è di nuovo in queste condizioni

Immagine
Immagine

Mi è venuto il dubbio che si fosse staccato il getto max, controllo ma è tutto ok...
Cosa potrebbe essere?

freno aria 160
emulsionatore BE3
getto massimo 96 o 98
getto minimo 48/160
filtro aria modificato
eliminato prefiltro sottosella

Grazie
miki
Avatar utente
pietrox46
Membro 50cc
Messaggi: 906
Iscritto il: mar set 08, 2009 11:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da pietrox46 »

Cambia candela,dopo che si sporca cosi va cambiata...
Pedros Garage.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da Zippo »

Sono ignorante in materia... esattamente che operazioni hai effettuato per togliere il catalizzatore?
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

pietrox46 ha scritto:Cambia candela,dopo che si sporca cosi va cambiata...
secondo te, se la cambio, questo problema si risolve?
Zippo ha scritto:Sono ignorante in materia... esattamente che operazioni hai effettuato per togliere il catalizzatore?
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=3589.0 qui c'è il tutorial
miki
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

è molto strano, la taratura che hai effettuato sul carburatore è la stessa (se non sbaglio) di quella di un PX originale.
Che modifica hai effettuato al carburatore di preciso?
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da Zippo »

Nel tutorial che hai postato indicano che la candela nera e bagnata è sintomo di carburazione grassa, vedi un po' se smagrendo leggermente migliora
diohead
Membro triciclo
Messaggi: 83
Iscritto il: sab lug 23, 2011 3:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da diohead »

Metti un 105 di getto max (non 102 come per il px, la lml ha i travasi differenti) e fai il classico forellino da 5 mm sul filtro dell'aria: vedrai che non avrai piu' problemi.
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

diohead ha scritto:Metti un 105 di getto max (non 102 come per il px, la lml ha i travasi differenti) e fai il classico forellino da 5 mm sul filtro dell'aria: vedrai che non avrai piu' problemi.
Ma se ha la candela nera e bagnata perchè aumentare il getto? Dovrà diminuirlo semmai...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da Zippo »

Si da per scontato che, se è stato seguito il metodo proposto, il filtro sia già modofocato o sostituito con quello originale piaggio per il 200
diohead
Membro triciclo
Messaggi: 83
Iscritto il: sab lug 23, 2011 3:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da diohead »

In teoria si', sarebbe da diminuire. Ma in pratica ti dico che la configurazione indicata e' quella che funziona... Cambiare candela, adeguare getto, "vitone" posteriore del carburo svitato 2 giri e mezzo (anche se col motorino d'avviamento e' una rogna) e fare la prova. Ne ho scatalizzate a dozzine.
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

risolto tutto
ho rimesso una candela b7 (prima avevo una b9) e tutto è tornato alla normalità
miki
diohead
Membro triciclo
Messaggi: 83
Iscritto il: sab lug 23, 2011 3:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da diohead »

b9 decisamente esagerata. Ora pero' cambia quel getto!
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

diohead ha scritto:b9 decisamente esagerata. Ora pero' cambia quel getto!
la b9 l'avevo messa questa estate che faceva esageratamente caldo.
Che getto dovrei cambiare? Ora va alla perfezione
miki
diohead
Membro triciclo
Messaggi: 83
Iscritto il: sab lug 23, 2011 3:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da diohead »

Anche io d'estate metto la b9 ma col pinascone...
Devi cambiare il getto del massimo con un 104/105: sara' piu' che perfetta!
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

diohead ha scritto:Anche io d'estate metto la b9 ma col pinascone...
Devi cambiare il getto del massimo con un 104/105: sara' piu' che perfetta!
Beh in ogni caso la 9 su un g.t. originale è esagerata in ogni caso anche d'estate è inutile.
Io continuo a correre da 2 anni consecutivi con la Champion L82C che è una 6 ed è la stessa prescritta nel manuale di uso e manutenzione, quindi che sia estate o che sia inverno quella ho usato.
Poi il 104 anche quello è troppo, ricordo di aver provato a mettere una volta un 102 sulla mia PX completamente originale e murava parecchio e fumava che era un piacere...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
diohead
Membro triciclo
Messaggi: 83
Iscritto il: sab lug 23, 2011 3:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Candela bagnata dopo scatalizzazione, di punto in bianco

Messaggio da leggere da diohead »

Sto 102 a che Emulsionatore e freno aria era abbinato? Sul 150 scatalizzato col Be3 e 160 e' perfetto; su una lml sempre con be3 e 160 ci vuole un 104.
Il problema a monte del nostro amico era la candela, ma il getto va aumentato.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti