Migliorare il raffreddamento

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Rispondi
Rikysangio
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 18, 2012 2:10 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da Rikysangio »

Ciao a tutti, vi presento la mia splendida vespa :P ..è una 50 special del 74, monta albero motore pinasco, gt pinasco 85cc e ho deciso di montarci un semplice pentolino cioè la marmitta originale..la mia domanda è: come potrei fare per migliorarne il ragfreddamento? Potrei montare un volano aftermarket adeguato alla fasatura della mia vespa ma con alette più ampien in modo da avere un maggior flusso d aria nelle cuffie? È importante perché voglio tenerla molto bene ma ho comunque paura che sulle lunghe distanze possa soffrire per il calore..oppure ci sarebbe un altro modo per raffreddare meglio il gt?..grazie in anticipo
Riki 8)
Rikysangio
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 18, 2012 2:10 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da Rikysangio »

Ho dimenticato di dirvi che il gt è bifascia in ghisa a 6 travasi e che monto un carburatore del 19..
Avatar utente
bosstommy
Membro 50cc
Messaggi: 858
Iscritto il: ven apr 01, 2011 1:21 am
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 12 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da bosstommy »

con una carburazione leggermente piu grassa soffre meno
TOMMY-IVANO-RAFFA-GIAN.... CAMPIONI TROFEO 2012
MAREMMAMAIALARACINGTEAM
2010-2011-2012
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

non ho capito cosa intendi per lunghe distanze. ma in movimento il raffreddamento aumenta data la ventilazione che si crea. E come ti hanno già scritto carbura un pochino più grasso.
Rikysangio
Membro triciclo
Messaggi: 7
Iscritto il: mer gen 18, 2012 2:10 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da Rikysangio »

Per lunghe distanze intendo una 30ina di chilometri..è sufficiente carburarla un po grassa..?e nelle stagioni estive?
Avatar utente
riccardo.cesarini
Membro 50cc
Messaggi: 446
Iscritto il: mar nov 02, 2010 11:09 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da riccardo.cesarini »

guarda io ho una 50 special con su un 75 polini, ed una px 150 in estate spesso ci vado al mare con un gruppo di amici (300km anadata e ritorno) Quando vado con il px ho mia molgie con me e per fare questi lunghi tragitti non ho mai avuto problemi! facciamo di solito un paio di soste, ma il motore in linea di principio si scalda di più quando stai fermo al minimo.
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da maddiz »

Come ti hanno ben consigliato basta ingrassare leggermente la carburazione, anche se essendo il tuo gt non molto spinto non dovrebbe avere problemi di raffredamento poi essendo un bifascia hai una sicurezza in più rispetto ai monofascia molto piu delicati...
Poi se propio vuoi essere sicuro vendono dei copri-volano che hanno un vero e propio convogliatore d'aria.... :)

Comunque vai tranquillo che quando stai in viaggio si crea una bella ventilazione... :wink:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

non centra niente che quando sei in viaggio si crea una migliore ventilazione..

al aumentare dei giri, la ventola muovera' piu' aria nella cuffia.. tutto li il discorso.. io posso anche tenerla in folle a 6000 giri costanti e la temperatura rimane invariata..

in piu' se vogliamo dirlo, un pistone bifascia scalda di piu' per il maggiore attrito che provoca..
il monofascia non e' assolutamente inferiore a livello di "sicurezza", solo che avendo una fascia sola va cambiata piu' spesso per garantire una ottima tenuta.. :roll:
detto cio'..
il modo migliore secondo il mio parere e' cambiare assolutamente la marmitta..
monta anche una semplice proma-polini a banana oppure la marmitta originale del et3..
oltre ad aver un migliore rendimento del motore, sforzera' meno ed avrai l'affidabilita' che cerchi..
se vuoi potresti anche montare una candela di 1 grado piu' fredda rispetto quella che monti ora se ti si verificano problemi di surriscaldamento, anche se mi par strano che un semplice 85 fasato basso scaldi molto..
in fine potresti ingrassare di 1-2 punti di getto max per stare ancora piu' tranquillo, ma secondo me non ne vale la pena..
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da met4ever »

non preoccuparti che un 85 non ha bisogno di essere raffreddato ulteriormente...io vedo che quest'estate io e mio babbo abbiamo fatto 150km con un malossi 210cc e non ha avuto nessun problema salvo ordinaria usura
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
VespaX
Membro 65cc
Messaggi: 1320
Iscritto il: mer giu 10, 2009 7:20 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da VespaX »

Io non vedo il problema che c'è nel raffreddamento.
Ci sono elaboratori che creano veri prototipi, con potenze assurde, e non si sono mai fatti problemi di raffreddamento.
Non preoccuparti per un semplice 85cc.Se hai una buona carburazione, non si scalderà mai al punto di fare danni.
My Elaborazione > restyling
Immagine

Un utente ha questa accensione.Chi mi sa dire chi la produce?
Immagine
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da dede69 »

riccardo.cesarini ha scritto:non ho capito cosa intendi per lunghe distanze. ma in movimento il raffreddamento aumenta data la ventilazione che si crea. E come ti hanno già scritto carbura un pochino più grasso.
cioè?
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da dede69 »

impennosenzaruote ha scritto:non centra niente che quando sei in viaggio si crea una migliore ventilazione..

al aumentare dei giri, la ventola muovera' piu' aria nella cuffia.. tutto li il discorso.. io posso anche tenerla in folle a 6000 giri costanti e la temperatura rimane invariata..

in piu' se vogliamo dirlo, un pistone bifascia scalda di piu' per il maggiore attrito che provoca..
il monofascia non e' assolutamente inferiore a livello di "sicurezza", solo che avendo una fascia sola va cambiata piu' spesso per garantire una ottima tenuta.. :roll:
detto cio'..
il modo migliore secondo il mio parere e' cambiare assolutamente la marmitta..
monta anche una semplice proma-polini a banana oppure la marmitta originale del et3..
oltre ad aver un migliore rendimento del motore, sforzera' meno ed avrai l'affidabilita' che cerchi..
se vuoi potresti anche montare una candela di 1 grado piu' fredda rispetto quella che monti ora se ti si verificano problemi di surriscaldamento, anche se mi par strano che un semplice 85 fasato basso scaldi molto..
in fine potresti ingrassare di 1-2 punti di getto max per stare ancora piu' tranquillo, ma secondo me non ne vale la pena..
tutto il contrario...
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

dede69 ha scritto:
impennosenzaruote ha scritto:non centra niente che quando sei in viaggio si crea una migliore ventilazione..

al aumentare dei giri, la ventola muovera' piu' aria nella cuffia.. tutto li il discorso.. io posso anche tenerla in folle a 6000 giri costanti e la temperatura rimane invariata..

in piu' se vogliamo dirlo, un pistone bifascia scalda di piu' per il maggiore attrito che provoca..
il monofascia non e' assolutamente inferiore a livello di "sicurezza", solo che avendo una fascia sola va cambiata piu' spesso per garantire una ottima tenuta.. :roll:
detto cio'..
il modo migliore secondo il mio parere e' cambiare assolutamente la marmitta..
monta anche una semplice proma-polini a banana oppure la marmitta originale del et3..
oltre ad aver un migliore rendimento del motore, sforzera' meno ed avrai l'affidabilita' che cerchi..
se vuoi potresti anche montare una candela di 1 grado piu' fredda rispetto quella che monti ora se ti si verificano problemi di surriscaldamento, anche se mi par strano che un semplice 85 fasato basso scaldi molto..
in fine potresti ingrassare di 1-2 punti di getto max per stare ancora piu' tranquillo, ma secondo me non ne vale la pena..
tutto il contrario...
tutto il contrario de che?
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da met4ever »

impennosenzaruote ha scritto:
dede69 ha scritto:
impennosenzaruote ha scritto:non centra niente che quando sei in viaggio si crea una migliore ventilazione..

al aumentare dei giri, la ventola muovera' piu' aria nella cuffia.. tutto li il discorso.. io posso anche tenerla in folle a 6000 giri costanti e la temperatura rimane invariata..

in piu' se vogliamo dirlo, un pistone bifascia scalda di piu' per il maggiore attrito che provoca..
il monofascia non e' assolutamente inferiore a livello di "sicurezza", solo che avendo una fascia sola va cambiata piu' spesso per garantire una ottima tenuta.. :roll:
detto cio'..
il modo migliore secondo il mio parere e' cambiare assolutamente la marmitta..
monta anche una semplice proma-polini a banana oppure la marmitta originale del et3..
oltre ad aver un migliore rendimento del motore, sforzera' meno ed avrai l'affidabilita' che cerchi..
se vuoi potresti anche montare una candela di 1 grado piu' fredda rispetto quella che monti ora se ti si verificano problemi di surriscaldamento, anche se mi par strano che un semplice 85 fasato basso scaldi molto..
in fine potresti ingrassare di 1-2 punti di getto max per stare ancora piu' tranquillo, ma secondo me non ne vale la pena..
tutto il contrario...
tutto il contrario de che?
la fascia singola ha una tolleranza maggiore
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
anto_95
Membro triciclo
Messaggi: 199
Iscritto il: mer feb 17, 2010 10:19 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Migliorare il raffreddamento

Messaggio da leggere da anto_95 »

impennosenzaruote ha scritto:non centra niente che quando sei in viaggio si crea una migliore ventilazione..

al aumentare dei giri, la ventola muovera' piu' aria nella cuffia.. tutto li il discorso.. io posso anche tenerla in folle a 6000 giri costanti e la temperatura rimane invariata..

in piu' se vogliamo dirlo, un pistone bifascia scalda di piu' per il maggiore attrito che provoca..
il monofascia non e' assolutamente inferiore a livello di "sicurezza", solo che avendo una fascia sola va cambiata piu' spesso per garantire una ottima tenuta.. :roll:
detto cio'..
il modo migliore secondo il mio parere e' cambiare assolutamente la marmitta..
monta anche una semplice proma-polini a banana oppure la marmitta originale del et3..
oltre ad aver un migliore rendimento del motore, sforzera' meno ed avrai l'affidabilita' che cerchi..
se vuoi potresti anche montare una candela di 1 grado piu' fredda rispetto quella che monti ora se ti si verificano problemi di surriscaldamento, anche se mi par strano che un semplice 85 fasato basso scaldi molto..
in fine potresti ingrassare di 1-2 punti di getto max per stare ancora piu' tranquillo, ma secondo me non ne vale la pena..
Quoto cambia marmitta e dagli di gas tranquillo che quel gt ti durerà una vita!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti